Le prime anticipazioni del numero Ottobre 2017 del mensile V-Jump, previsto ufficialmente questo Lunedì 21 Agosto in Giappone, svelano finalmente la vista “anteriore” della seconda visual art dedicata all' arco narrativo Survival Universale della serie animata di “Dragon Ball Super”! Mentre la vista “posteriore” ci mostrava un misterioso Goku di schiena, visibilmente ferito e circondato da un’aura infuocata, la vista “anteriore” ci svela il suo aspetto: Goku ha i capelli neri, leggermente rialzati come abbiamo già potuto appurare, ma il suo corpo è ora circondato da un’aura blu e i suoi occhi sono argentati, con uno sguardo di ghiaccio.

Cosa sarà questo misterioso “Cambiamento“? Una trasformazione vera e propria? Solo un cambiamento nello “stato” di Goku? Sono tutte teorie. Come ci spiegano i nostri amici del team teamsaiyajin sin dalla prima forma della Visual Art, infatti, l’immagine di Goku è stata descritta unicamente col termine Kyouchi (境地), una parola usata per definire uno stato mentale o una condizione emotiva.
Nella nuova versione della visual art la didascalia utilizza esplicitamente il termine Henka (変化 – Cambiamento) e non possibili sinonimi come Henshin (変身 – Trasformazione) o Sugata (姿 – Forma). E’ quindi difficile indicare esplicitamente se stiamo parlando di una trasformazione vera e propria – in questo caso volutamente descritta con ambiguità per mantenere un alone di mistero – o se ci troviamo davanti ad un cambiamento più di tipo emotivo nella mente stessa di Goku. Un potenziamento della stessa forma Super Saiyan Blu?
La copertina di V-Jump di prossima uscita 
Indiscrezioni anche sul prossimo numero di Weekly Shonen Jump, disponibile da lunedì 21 agosto 2017 in Giappone, in cui si parlera di due ore di special animato dedicato a Dragon Ball e One Piece divisi in due episodi che andranno in onda il prossimo autunno. Le indiscrezioni però non sono chiare, non si capisce se si tratta del primo crossover tra i due universi dal 2013 ( in cui andò in onda Dream 9: Toriko & One Piece & Dragon Ball Z Chou Collaboration) oppure di due episodi slegati dedicati separatamente ai due brand.
Fonti consultate:
team teamsaiyajin
crunchyroll

Cosa sarà questo misterioso “Cambiamento“? Una trasformazione vera e propria? Solo un cambiamento nello “stato” di Goku? Sono tutte teorie. Come ci spiegano i nostri amici del team teamsaiyajin sin dalla prima forma della Visual Art, infatti, l’immagine di Goku è stata descritta unicamente col termine Kyouchi (境地), una parola usata per definire uno stato mentale o una condizione emotiva.
Nella nuova versione della visual art la didascalia utilizza esplicitamente il termine Henka (変化 – Cambiamento) e non possibili sinonimi come Henshin (変身 – Trasformazione) o Sugata (姿 – Forma). E’ quindi difficile indicare esplicitamente se stiamo parlando di una trasformazione vera e propria – in questo caso volutamente descritta con ambiguità per mantenere un alone di mistero – o se ci troviamo davanti ad un cambiamento più di tipo emotivo nella mente stessa di Goku. Un potenziamento della stessa forma Super Saiyan Blu?
La copertina di V-Jump di prossima uscita

Indiscrezioni anche sul prossimo numero di Weekly Shonen Jump, disponibile da lunedì 21 agosto 2017 in Giappone, in cui si parlera di due ore di special animato dedicato a Dragon Ball e One Piece divisi in due episodi che andranno in onda il prossimo autunno. Le indiscrezioni però non sono chiare, non si capisce se si tratta del primo crossover tra i due universi dal 2013 ( in cui andò in onda Dream 9: Toriko & One Piece & Dragon Ball Z Chou Collaboration) oppure di due episodi slegati dedicati separatamente ai due brand.
Fonti consultate:
team teamsaiyajin
crunchyroll
Tolto questo torneo DBSuper è una serie abbastanza che non dice nulla (al contrario di DB e DBZ), diciamo le cose come stanno, poteva tranquillamente essere evitata!
Poteva essere evitata perchè la qualità di questa serie è ai livelli di Dragon Ball GT, con l'aggravante che Super ha già raggiunto i 100 episodi, di cui un'80% pura spazzatura.
Poteva essere evitata perchè in fin dei conti Dragon Ball ha smesso di essere interessante dopo la saga di Cell.
Poteva anche essere evitata continuando a produrre film più o meno inutili come sembravano intenzionati a fare, avrei preferito di gran lunga un film ogni tanto, magari fatto bene, che una serie annacquata come DB Super!
Ma dai, non mi dire?? Ed io pensavo che gli studio di produzione fossero come la Caritas....
Detto ciò, però, va bene lucrare su un brand, ma almeno fallo in maniera che il prodotto finale sia vagamente decente, è che cavolo!
Che domanda del tubo, perché è Dragon Bal, forse??? Perché c'è sempre la speranza (a volte vana) che anche se non è granché possa migliorare?
Da fan di lunga data di Dragon Ball non mi aspettavo chissà cosa da questa serie, ma anche le mie aspettative basse sono state in qualche modo tradite. Meno male che adesso col torneo le cose si fanno interessanti, ma è un po' troppo tardi per salvare l'intera serie.
Il problema di DB super è che inizialmente la Toei(i primi 40 - 50 episodi), ha realizzato episodi con disegni e una qualità tecnico grafica globale tutt'altro di alta qualità, si vede bene che il budget per realizzare gli episodi probabilmente era basso, quindi avevano una realizzazione di medio basso livello, con disegni ed effetti speciali di bassa qualità. Poi per fortuna lentamente le cose migliorano. Dall'episodio 60 circa in poi, la qualità di DB super diventa buona.
Con questo mentalità però non è che si vada troppo lontano, nel senso che stiamo parlando di un franchise che si meriterebbe un trattamento migliore, e non storielle viste e riviste, trame eccessivamente allungate (tanto per aumentare il minutaggio), ripescaggio di vecchi nemici come Freezer (che fino ad ora l'unica cosa degna di nota che ha fatto è stata quella di diventare dorato e croccante). Qualche buona idea qua e là c'è, ovviamente, ma qualche episodio pare proprio sceneggiato da gente in stato vegetativo...
lol, concordo, spero che Freezer o qualcun altro li sculacci per bene!
"marmocchi colorati" cit. ?
Infatti io non dico che non mi faccia piacere rivedere i miei eroi preferiti, ma avrei preferito rivederli con qualche storia un po' migliore...
Poi se a qualcuno va bene così buon per lui, purtroppo io sono diventato con l'età forse troppo esigente (aka "vecchio rompic0glioni").
Però, ripeto, quest'ultima saga non è male, fosse stata tutta la serie così avrei fatto i salti di gioia!
Che poi è il motivo per cui il cinema americano va avanti a suon di sequel, remake e reboot. Il problema è sempre il pubblico che non è capace di crescere e capire quando una cosa ha fatto il suo tempo.
Sono due cose diverse. One Piece è una serie unica che va avanti ininterrottamente da vent'anni, Dragon Ball a livello di anime tratto dal manga è finito nel '96. Quello che è venuto dopo è tutta roba(ccia) posticcia che con il manga di Toriyama ha poco a che spartire.
Cioè tu ti auguri che tra un paio di anni stiano ancora andando avanti con questa farsa?
Curioso dell'eventuale nuovo crossover con One Piece.
Su questo non ci sono dubbi. Tanto di gente capace di scrivere nuove fanfiction ne troveranno sempre.
Dragon Ball AF confermato??!?
Dopo la serie Z non c'è nulla che valga la pena di vedere. Anzi, per quanto mi riguarda è più che sufficiente leggere il manga.
Nessuno discute che si sarebbe potuto fare meglio di così, semplicemente si è un po' troppo severi. E poi non solo per più di 100 settimane consecutive lo show si attesta stabilmente tra i 10 anime più seguiti in Giappone, il suo merchandise non ha mai venduto così tanto da quando se ne tiene il conto ed è riuscito pure a rubare il primato a One Piece, che in Giappone ha stracciato ogni record di sorta, con questi risultati si può dar contro a Toei Animation per continuare la serie ad oltranza? Proprio no. Forse bisognerebbe semplicemente accettare che questo Dragon Ball non parla a noi, e non è noi che mira ad intrattenere (anche se a giudicare dai risultati ci riesce comunque), la protesta più forte che potete fare è smettere di supportare il brand, anziché continuare a guardarlo e criticarlo.
A me fa ridere che come adulto brontolone non possa nemmeno dire la mia sul fatto che Super è una serie bruttina, che avrebbe potuto essere di gran lunga migliore con un minimo impegno da parte di Toei. Serie per bambini o no, Dragon Ball si meritava qualcosa di un po' meglio!
Altro che "sense of wonder" perduto, altro che trasformazioni a gogò che non vanno da nessuna parte (un po' come il Super Saiyan 3).
Andiamo bene, si è passati dall'aspettare un nuovo episodio di DB per sapere come finirà in combattimento ad aspettarlo per vedere di che colore saranno i capelli di Goku...
Non c'è speranza!
Ma non ho capito, i 20/30/40enni che oggi guardano Super criticandolo si sono appassionati al brand Dragonball da bambini con la serie originale, perchè i bambini di oggi devono essere "costretti" a farlo con Super? A parte che è passabile come maltrattamento di minore
HAI CAPITO TOEI?????
Poi ripeto, nessuno nega i difetti di Super, che sono evidenti. Semplicemente Super non è a voi, a noi, che parla o desidera parlare.
Ecco allora l'errore della Toei: voler ridurre Dragon Ball a.misura di bambino, quando evidentemente è una forzatura, già il primo Dragon Ball era pieno di nudità, doppi sensi, morti a volontà....Han sbagliato target fin dal principio con Super!
Ripeto: è stabilmente nella Top 10 degli anime più seguiti dal lancio della serie (e 100 settimane di classifica continuativa tanti altri shonen più blasonati se la sognano) e le vendite del merchandise sono ai massimi storici al punto da superare One Piece (non certo il primo che passa), questi risultati non ci sarebbero se avesse sbagliato target. Che poi Super abbia dei difetti è oggettivo, ma che sia un successo commerciale altrettanto.
Come dire: successo commerciale vuol dire automaticamente aver ragione a produrre qualsiasi schifezza? La Toei ha fatto un buon lavoro solo perché macina soldi?
Ma che discorsi sono? Di 'sto passo faranno anche un crossover con Hello Kitty...
Non piace ciò che è diventato? È legittimo, ci mancherebbe. Non c'è stato un singolo commento in cui non abbia evidenziato che Super ha oggettivi difetti, ma fin quando piacerà ai bambini quello che pensi tu, o che penso io, lascia esattamente il tempo che trova ai fini della qualità finale del prodotto.
Insomma, molta gente si è lamentata e probabilmente questa saga è il risultato di quelle lamentele (voglio credere che sia così, che Toei abbia ascoltato i fan storici di Dragon Ball)
Giuro che mi impegnerò a sfatare questi due miti a vita
1. Il budget non fa le belle animazioni (è un mezzo che può farle raggiungere). Le belle animazioni le fanno il talento, la cura e l'organizzazione (ottimizzazione dei tempi). Credete che Shingo Araki facesse bei disegni lanciando i soldi? È ovvio che i soldi possono essere un medium, ma un budget basso non indica lavoro fatto male, cos'è credete che un'artista disegni bene se gli dai 20, e disegni male se gliene dai 10? Si possono fare belle o brutte cose a prescindere dal budget.
Quindi mi correggo, il budget non fa le belle animazioni, ma non fa neanche le brutte animazioni se non è alto (al massimo legnose o statiche, che non vuol dire fatte male...).
One Punch Man ad esempio ha un budget simile a quello di serie come Super, eppure proprio grazie al talento e a corrette tabelle di marcia ha avuto animazioni ben superiori ad attuali come Super, One Piece o Boruto (Pierrot)...
2. I problemi che ha avuto Dragon Ball Super hanno ben poco a che vedere col budget, o meglio solo relativamente. I problemi di Super sono dovuti perlopiù alla mancanza di tempo (soprattutto considerando che si parla di uno studio che produce diversi anime nello stesso momento), talvolta pure al non-grande talento di taluni, oltre che ad un menefreghismo generale da parte di Toei Animation e Fuji Television (che ebbe il coraggio di mandare in onda l'episodio 5 ed il 24 nonostante necessitavano di grosse correzioni).
Come giustamente dice l'utente (e se ne sono accorti un po' tutti) le animazioni man mano sono migliorate, io personalmente ho notato il miglioramento non ai 60 episodi, ma già dal 35° episodio (da quando Vegeta affronta Frost, Magetta e poi Cabba), fino a raggiunere il restyling visivo verso le ottanta puntate che hanno portato la serie ad un buon livello di decenza, anche merito sicuramente delle proteste dei fan e di Akira Toriyama (che se ne lamentò nel book del 30° anniversario) che una volta tanto in quest'epoca hanno dimostrato che il "te lo faccio come voglio tanto te lo vedi lo stesso!" è efficace fino ad un certo punto.
Qui poi c'è un altro punto, una dialettica fastidiosa che insiste a dare tutte le colpe allo studio d'animazione, in questo caso Toei Animation. Allora sia ben chiara una cosa, Toei NON fa tutto!
Super, l'anime anche, è in mano a QUATTRO compagnie, TOEI Animation (studio), FUJI Television (emittente), YOMIKO Advertising (sponsor), SHUEISHA (casa editrice).
Tutto quello che viene realizzato passa nelle mani di questo comitato di produzione di cui Toei è solo uno dei rappresentanti, non decidono tutto loro, non decidono da sè il budget e soprattutto non si prendono loro tutti gli incassi! È asfissiante questa storia del "La Toei qui", "La Toei lì", non notate ad esempio che le anticipazioni dell'anime arrivano dalla rivista del manga, che è Shueisha e non Toei?
Perdonate lo sfogo ma...
Certo, anche se a pensare al passato direi attenzione a mitizzare Mad House, loro fecero gli anime di Beyblade che a livello di animazioni erano già di base sulla mediocrità, ma certi episodi mamma mia avevano brutture che i peggiori episodi di Super si sognano, tra animazioni composte solo da zoom, errori grafici, incongruenze visive tra una sequenza e l'altra, scavallamenti da denuncia, enormi errori di proporzione dei beyblade o dei personaggi ecc... XD
Gli unici a farsi questi problemi di canonico o non canonico sono i fan boccaloni. Lo sanno anche i sassi che in Dragon Ball l'unica cosa canonica è il manga di partenza.
La nuova trasformazione è solo un Goku normale con gli occhi grigi e qualche capello bianco... la vecchiaia avanza anche per Goku lol
Certo, sempre meglio dei capelli azzurri e rosa di prima... comunque bella fantasia, complimenti...
L'unico che si salva, forse, è Vegeta, ma finiranno per rovinare anche lui.
in effetti...potrebbero far uscire tra qualche anno DB Super Kai della durata di 50 puntate...
alcuni ne avrebbero bisogno, altri non si perdono troppo in "chiacchiere" e raccontano solo l'essenziale. Il problema di base non è però tanto il numero di episodi, ma che ci sia una storia interessante alla base. Non basta prendere i personaggi di Dragon Ball e fargli fare scenette comiche o qualche combattimento, bisogna cercare di rendere interessante il tutto, ti deve far venire voglia di vedere il prossimo episodio (e questo torneo ci sta, in larga parte, riuscendo, anche se preferirei che si focalizzasse un po' meno su Goku), non venir voglia di prendere la propria collezione di Dragon Ball e lanciarla dalla finestra, per disperazione!
Me lo auguro! Piccolo è pur sempre il namecciano più forte dell'universo, Gohan può dare ancora molto, pure Freezer che fino ad ora si è visto pochino!
Vero, forse hanno pensato che in Dragon Ball Z non ce ne fossero abbastanza.
Per quanto concordi, se un prodotto animato si rivela godibile senza rovinare troppo la trama di base (come il film Battle of Gods che non stonava quasi per nulla) io lo accetto senza problemi, poi ognuno faccia quello che vuole
Il punto è proprio questo. Secondo me stanno rovinando sia la trama di base che i personaggi, riducendo il tutto ad un minestrone insipido e senza condimento e poi utilizzando il target come scusa per qualunque idiozia (come la questione del dio elefante in India). Questo Dragon Ball Super è così famoso soltanto perchè vive nell'ombra dei primi Dragon Ball ma l'effetto nostalgia non è infinito...
Per me quel film fa a gara con Dragonball Evolution come il peggior prodotto del franchise (tra quelli ufficiali, quantomeno). Sceneggiatura delirante e animazione di livello televisivo medio-basso.
Non concordo assolutamente ma ad ognuno la sua opinione
Se non capisci nemmeno le battute..mah non c'è speranza proprio per te ahahahahahahahahaha!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.