Il numero 50 della rivista Weekly Shonen Jump si apre subito con le scoppiettanti sfide culinarie di Food Wars - Shokugeki no Soma. Il manga di Yuuto Tsukuda e Shun Saeki giunge al capitolo 287 e si aggiudica la copertina di questa settimana, insieme anche a una manciata di pagine a colori.

Non mancano inoltre altri titoli di punta targati Shueisha come One Piece (924), Hunter x Hunter (388), The Promised Neverland (111), Dr. Stone (82), Black Clover (181) e Haikyuu! (326). My Hero Academia (205) riesce invece a ritagliarsi solo 15 pagine.
Fra le novità debutta un nuovo oneshot di Tadatoshi Fujimaki (Kuroko's Basket) intitolato Mochikomi no Susume, mentre termina al capitolo 20 il manga Sogo Jikan Jigyo Gaisha Daihyo Torishimariyaku Shacho Senzoku Hisho Tanaka Seiji. Sappiamo inoltre che all'interno del prossimo numero di Shonen Jump verranno svelate importanti novità riguardanti Dr. Stone, in Italia per Star Comics

Blade of the Demon Slayer, fresco di annuncio durante la conferenza lucchese di Star Comics, arriva invece al capitolo 134. I restanti titoli presenti in questo numero sono World Trigger (167) Ghost Inn - La locanda di Yuna (135), Hinomaru Zumou (217, con pagine a colori), Jujutsu Kaisen (35), Jimoto ga Japan (9-10, doppio capitolo e pagine a colori), Act-Age (41), Bokutachi wa Benkyou ga Dekinai (87), The Comiq (5), Alice to Taiyou (19) e Shishunki Renaissance David-kun (10).
Fonte Consultata:
Okachi

Non mancano inoltre altri titoli di punta targati Shueisha come One Piece (924), Hunter x Hunter (388), The Promised Neverland (111), Dr. Stone (82), Black Clover (181) e Haikyuu! (326). My Hero Academia (205) riesce invece a ritagliarsi solo 15 pagine.
Fra le novità debutta un nuovo oneshot di Tadatoshi Fujimaki (Kuroko's Basket) intitolato Mochikomi no Susume, mentre termina al capitolo 20 il manga Sogo Jikan Jigyo Gaisha Daihyo Torishimariyaku Shacho Senzoku Hisho Tanaka Seiji. Sappiamo inoltre che all'interno del prossimo numero di Shonen Jump verranno svelate importanti novità riguardanti Dr. Stone, in Italia per Star Comics

Blade of the Demon Slayer, fresco di annuncio durante la conferenza lucchese di Star Comics, arriva invece al capitolo 134. I restanti titoli presenti in questo numero sono World Trigger (167) Ghost Inn - La locanda di Yuna (135), Hinomaru Zumou (217, con pagine a colori), Jujutsu Kaisen (35), Jimoto ga Japan (9-10, doppio capitolo e pagine a colori), Act-Age (41), Bokutachi wa Benkyou ga Dekinai (87), The Comiq (5), Alice to Taiyou (19) e Shishunki Renaissance David-kun (10).
Fonte Consultata:
Okachi
La fine di tanaka seiji era scontata, ha venduto solo 900 copie con il primo volume... Alice to Taiyou lo seguirà a breve dato che è uno dei manga più dimenticabili che siano mai passati su shonen jump.
Immagino che Horikoshi non riesca più a mantenere i ritmi necessari per dei capitoli di lunghezza normale. Ma l'arco narrativo sta andando avanti senza forzature frettolose e la qualità è sempre alta, quindi non mi lamento. Anzi, se in questo modo l'autore riesce a riposarsi di più, meglio così.
Quindi le poche pagine dedicate a my hero academia sono dovute al ritmo di hotìrikoshi e non all'arco narrativo in sé?Cioè i giapponesi stanno apprezzando gli ultimi volumi?
Per quanto riguarda My Hero Academia 15 pagine per capitolo vista la narrazione prolissa rimangono un buon numero!
Le vendite dei volumi sono sempre buone circa 800.000 / 900.000 mila copie ogni volume.
Ricordiamo che Dragon Ball aveva quasi sempre 14 pagine!
Ottime info!Grazie.
Anche Black Clover.
E pure One Piece per lei ultimi due capitoli....
Poche ?
Comunque gli ultimi volumi sono quasi sempre primi, quindi direi di si.
l 'articolo cita " My Hero Academia (205) riesce invece a ritagliarsi solo 15 pagine",
quindi ho dedotto che fossero poche rispetto al normale.Ho frainteso la notizia e facendo sue conti,si non sono poche...
Io mi ricordo che il 182 ebbe delle pagine con schizzi, ma anche alcuni capitoli di BC uscirono con pagine non definite.......
Gli ultimi due capitoli di One Piece sono insolitamente corti, ma Oda ormai sono anni che fa pause ogni tre capitoli per fortuna....
non hai frainteso niente, di norma i manga jump hanno 19 pagine, sia Mha che BC hanno meno pagine perché gli autori non reggono il ritmo, fai che qualche settimana fa MHA è uscito addirittura con sole 11 pagine e gli han dovuto dare una pausa la settimana successiva
calando di cosa?... gli ultimi 5 rank ha fatto: nel 45 terzo, nel 46 quarto, nel 47 pausa, nel 48 terzo, nel 49 quinto e nel 50 primo
Lo scorso capitolo di BC aveva 19 pagine.
Non sempre. One Piece e Dragon Ball per esempio qualche volta facevano capitoli di 14 pagine
OK le vendite, ma il pubblico giapponese sta apprezzando il manga o c'è stato un calo di interesse?
Se i volumi vendono vuol dire che interessa XD
Al massimo nei TOC ormai raramente occupa posizioni alte, ma quello è normale visto che di solito le serie affermate stanno nel mezzo.
uno sugli ultimi 20 XD
infatti ho scritto "di norma", ovviamente ci sono le eccezioni, ma sono rarissime e infatti se ti chiedo quali altre a parte quelle 2 (o che non siano 4koma) che hanno in maniera fissa meno pagine non credo che ne troveresti altre, in questo caso BC e MHA hanno meno pagine perché non ce la fanno, ed è palese visto che sono usciti capitoli con intere pagine incomplete
non avete letto il mio commento sopra, cioè "gli ultimi 5 rank ha fatto: nel 45 terzo, nel 46 quarto, nel 47 pausa, nel 48 terzo, nel 49 quinto e nel 50 primo"
Il 175, il 176, il 173, il 171, sono di 16 pagine, il 170 di 17....
L'ultimo capitolo con pagine incomplete è stato trenta capitoli fa...
Conta che l'ultima volta che è stato prima è stato un anno e mezzo fa XD
( non ricordo di quale numero ) un/qualche lettore giapponese di oltre trent'anni fa si lamentava delle relativamente poche pagine dei capitoli.
My Hero Academia continua a vendere molto bene per quest'epoca.
In questa epoca tecnologica quello che vende MHA si può considerare molto positivo.
il 179 di 15, il 178 di 13, il 177 di 13, del 176 ne conto 15 non 16, 175 con color sono 18 e i capitoli con color di solito ne han 21.... quindì sì, rimane uno sugli utlimi 20, visto che anche quelli che hai elencato non hanno le canoniche 19 pagine ma cmq una media di 3-4 pagine in meno del normale
rimane il fatto che il precedente c'è, e che da allora ci sono sempre meno pagine, basta fare 2+2
ma cosa centra, è facile non essere mai primo quando ti iniziano serie come Neverand, kimetsu e dr, stone che insieme ad OP si prendono sempre la top 3, il dato effettivo è che nell'ulitmo anno è stato fuori dalla top 7 solo 3 volte, e la maggior delle volte era in top 5
E anche vero che erano altri tempi, è che furono capitoli disegnati nell ultime fasi del manga dove Toriyama si era ormai rotto della sua stessa opera XD
No, mediamente i capitoli di Jump e altri manga anche allora avevano 15-20 pagine.
Dragon Ball sin dall'inizio aveva 14 pagine per capitolo con delle eccezioni! Per verificare prendi un numero qualunque dei 42 che compongono il manga.
Ho verificato vari numeri: 11-12-23-24-25 quasi tutti i capitoli sono composti da 14 pagine.
Giusto! Però esistono delle eccezioni come DB! Appena trovo la risposta alla lettera inviata da un fan nel 1986-88 circa nella Evergreen edition sul perché DB avesse 14 pagine la posto pari pari.
In Italia questa domanda e risposta compare nell'ottavo volume della Evergreen Edition uscito nel giugno 2012.
Lettore: << Sono un suo grande fan e vorrei leggere i suoi manga tutti i giorni. Aumentate il numero delle pagine settimanali su rivista.
( T.M. Prefettura di Toyama )
Akira Toriyama risposta << Grazie del sostegno la ragione per cui escono 15 pagine è che io non riesco a realizzarne di più. Se le aumentassimo mi passerebbe la voglia di disegnare! Quando mi ci metto riesco a realizzare fino a 19 pagine, ma preferisco lavorare tranquillo e tenermi del tempo per riposare. In realtà, se potessi realizzare 13 pagine sarei ancora più felice... Perciò cerca di fartene bastare 15! >>
* Akira Toriyama contava 15 pagine per capitolo evidentemente nel conteggio era incluso anche il frontespizio del capitolo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.