Di recente, Netflix ha reso disponibile sulla piattaforma di streaming One Piece Gold, tredicesimo film ispirato al manga di Eiichirō Oda, prodotto nel 2016 da Toei Animation e diretto da Hiroaki Miyamoto.

La pellicola è uscita per la prima volta in Giappone il 23 luglio 2016, mentre in Italia è stato proiettato in anteprima nazionale e in lingua originale con sottotitoli al Lucca Comics & Games il 30 ottobre 2016, per poi essere distribuito al cinema da Koch Media il 24 novembre 2016.
Ricordiamo che il nuovo film della serie, intiolato One Piece: Stampede, uscirà in patria il prossimo 9 agosto. Per ulteriori dettagli vi invitiamo a visitare questa news.
Fonte Consultata:
Netflix
Il film porta sul grande schermo una storia completamente inedita che vedrà Luffy e la sua ciurma approdare a Gran Tesoro, la più grande città dell’intrattenimento, dove le persone più ricche del mondo si ritrovano per giocare ed assistere ad incredibili show. È solo all’apparenza una realtà paradisiaca, e si rivelerà ben presto un posto davvero inquietante. La Ciurma di Cappello di Paglia rischierà la vita per fuggire da questo luogo spaventoso e dal terribile Gild Tesoro.

La pellicola è uscita per la prima volta in Giappone il 23 luglio 2016, mentre in Italia è stato proiettato in anteprima nazionale e in lingua originale con sottotitoli al Lucca Comics & Games il 30 ottobre 2016, per poi essere distribuito al cinema da Koch Media il 24 novembre 2016.
Ricordiamo che il nuovo film della serie, intiolato One Piece: Stampede, uscirà in patria il prossimo 9 agosto. Per ulteriori dettagli vi invitiamo a visitare questa news.
Fonte Consultata:
Netflix
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
non so perchè ma non mi ha mai ispirato (ovviamente basandomi solo su design trama e trailer)
Poi ho visto che lucci non ha nemmeno la stessa voce di enies lobby
Già questo è pessimo
se segui solo la versione doppiata e non segui il manga meglio per te non guardarlo XD
Peccato il film mi era piaciuto (molto colorato, divertente e con un'idea di base interessante) e l'avrei rivisto con piacere.
perché rispetto a dove si trova l'anime doppiato sarebbe pieno di spoiler, ma se lo segui sottotitolato non hai alcun problema
Sai benissimo perché non doppiano più gli episodi...
perché?
Zero guadagno causa pirateria. Comunque non credo che Mediaset cederà i diritti a Netflix.
No, non centra niente la pirateria (non hanno mai neanche venduto i dischi della serie), son state le loro scelte di palinsesto ad affossare la serie, tra il 2008 e il 2010 hanno doppiato oltre 250 episodi di fila arrivando in pari con la trasmissione giapponese, e una volta in pari con la loro fissa per la programmazione giornaliera non potevano far altro che stoppare la serie per anni, dopo anni poi non si sa per quale motivo l'hanno ripresa su italia 2 che non se lo fila nessuno e senza neanche uno straccio di pubblicità ad annunciarlo, ed ecco che la serie floopa, la verità è che OP era una serie di punta e se fosse stata trasmessa con parsimonia lo sarebbe ancora
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.