Haikyuu!!, il manga di Haruichi Furudate, è entrato nella sua saga conclusiva, così come svelato dalla 48° edizione annuale di Weekly Shonen Jump. Il manga era stato in pausa nel numero precedente così che l'autore potesse fare delle ricerche, mentre nell'edizione immediatamente prima, la 46°, era stato annunciato di star per entrare in una nuova saga "dall'altra parte del mondo".

Il manga di Furudate ha debuttato nel 2011 ed il 40° volume è atteso l'1 novembre in Giappone. La serie è stata trasposta in 4 stagioni animate, la cui quarta sarà trasmessa dal prossimo gennaio. In Italia il manga è pubblicato dalla Star Comics, col 34° volume atteso per il 24 dicembre.
Fonte Consultata:
Anime News Network

Il manga di Furudate ha debuttato nel 2011 ed il 40° volume è atteso l'1 novembre in Giappone. La serie è stata trasposta in 4 stagioni animate, la cui quarta sarà trasmessa dal prossimo gennaio. In Italia il manga è pubblicato dalla Star Comics, col 34° volume atteso per il 24 dicembre.
Fonte Consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Era però prevedibile vista la svolta.
Mi aspetto che sino all'estate del 2020 il manga continui vista la presenza dell Olimpiadi,per cui,potremo goderci Hinata e compagnia per almeno un altro annetto scarso.
Scusa, perché la pensi così? Se una serie è bella, l'autore ha altre idee e la storia ha ancora molto da dire ben vengano le serie lunghe. Non ho mai capito questo ragionamento, già in una vecchia news sulla futura fine di Yona molti utenti scrivevano la stessa cosa, ma per me non ha senso, non è vero che se una serie dura molto si rovina, questo succede solo quando li autori vengono costretti ad allungarla. Ad esempio se One Piece o Kingdom finissero da un momento all'altro non andrebbe affatto bene dato che queste serie hanno molto ancora da dire e da mostrare.
nemmeno io!!! Però meglio così che vederlo degenerare a lungo andare.. Anche se è una discreta botta al cuore
Il percorso della storia é al capolinea. Inserire cose solo per nostalgia non lo trovo positivo. Anzi, la fine stile slam dunk era prevedibile da un po'. Preferisco salutarli, piuttosto che avere cose solo per piacere a fanservice.
Era ancora un'opera fresca ed intrattenente grazie all'estrema bravura di Furidate nello scrivere una storia corale ben articolata e descritta.
Se si fosse continuato di questo passo io e molti altri non avremo avuto nulla da ridire perché c'era ancora qualcosa di interessante da raccontare.
Ed è questo il punto focale,non il numero dei volumi,ma la storia.
Poi,oh,de gustibus,ma di "capolinea" io non ne ho visto nemmeno il profilo.
Prevedo pianti quando finirà.
C'entra questa immagine presumo:
Sono curiosa di vedere come svilupperà Furudate quest'ultimo arco!
Haikyuu è una storia che si basa molto sull'amicizia.
Uno dei motivi per cui mi piace Haikyuu, anche se seguo solo l'anime, è che non si basa solo sulla competizione, risultando pesante. Cioè, si c'è anche quella, ma c'è un bel lavoro di squadra e soprattutto tanta passione e divertimento. Ci sono tanti momenti di commedia.
Mi piace perché si vede la passione per la pallavolo che hanno questo ragazzi, ma non si chiude il tutto solo a questo e ciò è evidente anche nei rapporti con le altre squadre.
Comunque, tornando alla tua domanda, non c'è del vero e proprio romance, ci sono dei piccolissimi momenti dedicati a dei personaggi secondari che sono vicini ai membri della squadra.
Poi, comunque, ci sono le ship. A me, ad esempio, piace la coppia Hinata/Yachi e pure un'altra.
Mi fermo qui per non entrare nello spoiler.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.