Il numero 50 di Weekly Shonen Jump in uscita in Giappone si apre con Demon Slayer. Il manga scritto e disegnato da Koyoharu Gotouge si aggiudica la copertina e la doppia pagina a colori di questa settimana.

Una pagina a colori è stata dedicata anche a Chainsaw Man, manga realizzato da Tatsuki Fujimoto che è stato appena licenziato in Italia da Planet Manga. L'annuncio è stato dato in occasione dello scorso Lucca Comics & Games.
Vi riportiamo la table of contents completa del numero 50.

Una pagina a colori è stata dedicata anche a Chainsaw Man, manga realizzato da Tatsuki Fujimoto che è stato appena licenziato in Italia da Planet Manga. L'annuncio è stato dato in occasione dello scorso Lucca Comics & Games.
Vi riportiamo la table of contents completa del numero 50.
Manga | Cap. | Note |
Demon Slayer | 182 | Cover, Pagina a colori |
Dr. Stone | 129 | |
Haikyuu! | 372 | |
The Promised Neverland | 157 | |
Black Clover | 228 | |
Chainsaw Man | 46 | Pagina a colori |
My Hero Academia | 249 | |
Act-Age | 89 | |
Bokutachi wa Benkyou ga Dekinai | 135 | |
Jujutsu Kaisen | 83 | |
The Red Pledge | - | Oneshot, Pagina a colori |
Ghost Inn - La locanda di Yuna | 183 | |
Yozakura-san Chi no Daisakusen | 12 | |
Kamio Yui wa Kami wo Yui | 34 | |
Mitama Security | 12 | |
Futari no Taisei | 25 | |
Samurai 8 - La storia di Hachimaru | 26 | |
Tokyo Shinobi Squad | 23 | |
Beast Children | 24 | |
Dr. Stone reboot: Byakuya | 3 | Spin-off |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Per quanto riguarda i battle la rivista al momento direi che sta a posto, valutando la situazione attuale se fossi nella shueisha proverei a buttare dentro qualche spookon e romcom (o magari qualche thriller, mistery ecc)... di spookon è rimasto solo Haikyuu che va in chiusura, per le romcom anche we never learn si dirige verso la conclusione mentre yuuna ormai è un po' in una posizione statica.
Il problema non è il primo volume secondo me (che non ho letto), chissà infatti come si svilupperà la storia..
Beh a mio parere ci sono un po' di problemi nel primo volume, anche se i giapponesi forse ci sono andati un po' pesanti... in giappone ha ricevuto molte critiche negative il primo volume, per il protagonista, i disegni nei primi capitoli e le spiegazione all'interno del manga, l'unica cosa che ha ricevuto consensi positivi quasi unanimi è Ann (almeno nel primo volume)
Io l'ho droppato, dite che migliora più avanti?
Appoggio, era la rubrica che più aspettavo insieme a questa di Jump
da quello che so il ragazzo che se ne occupa al momento è semi assente, come potrà sicuramente tornerà a pubblicarla
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.