Ecco la classifica degli anime in base ai pollici assegnati su AnimeClick dal 10 al 16 maggio 2021.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti ad ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità degli anime in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti ad ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità degli anime in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Rank | Titolo | Punteggio | |||
1 | To Your Eternity | 116 | 2 | 0 | 350 |
2 | Futurama | 90 | 0 | 0 | 270 |
3 | 86 Eighty Six | 79 | 6 | 3 | 240 |
4 | HigeHiro: After Being Rejected, I Shaved and Took in a High School Runaway | 69 | 16 | 4 | 219 |
5 | One Piece | 70 | 6 | 3 | 213 |
6 | Tokyo Revengers | 63 | 13 | 11 | 191 |
7 | Castlevania | 62 | 4 | 1 | 189 |
8 | Zombie Land Saga Revenge | 62 | 1 | 0 | 187 |
9 | My Hero Academia | 58 | 14 | 3 | 185 |
10 | Topolino | 57 | 1 | 0 | 172 |
11 | Don't Toy with Me, Miss Nagatoro | 51 | 9 | 2 | 160 |
12 | So I'm a Spider, So What? | 51 | 5 | 0 | 158 |
13 | Dragon Quest: The Adventure of Dai | 52 | 1 | 0 | 157 |
14 | Vivy: Fluorite Eye's Song | 48 | 7 | 3 | 148 |
15 | Shadows House | 41 | 5 | 1 | 127 |
16 | Megalo Box 2: Nomad | 40 | 1 | 0 | 121 |
17 | Koikimo | 38 | 1 | 0 | 115 |
18 | Those Snow White Notes | 36 | 2 | 1 | 109 |
19 | Fruits Basket the Final | 35 | 3 | 0 | 108 |
20 | Super Cub | 34 | 0 | 1 | 101 |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Per quanto riguarda One Piece, no.
Gli ultimi episodi andati in onda hanno sempre ben pochi pollici, quando si trova alto in classifica è perché c'è diversa gente che recupera cose passate.
Comunque ho notato diversi pollici irregolari che andremo a togliere appena possibile
Sì ma siamo arrivati alla parte calda del flashback su Oden, tanti misteri finalmente vengono spiegati.
detto questo contento del duo To Your Eternity e 86 in testa, e Zombieland Saga Revenge in zona alta
Poi ci sono quelli spensierati come Super Cub, 300 Slime, Nagatoro, Full Dive, Zombieland Saga Revenge, Sentouin, Hakenshimasu! The Saint's Magic Power is Omnipotent, Hige wo Soru, Kobayashi-san Chi no Maid Dragon S Short, Soukou Musume Senki e Cestvs: The Roman Fighter, al momento guardo solo pochi anime, ma buoni.
Ormai ho capito che il posto in assoluto dove viene più criticato Tokyo Revengers è proprio questo, anime click.
Non capisco cosa abbia di brutto l'ultima puntata ma vabbè lasciamo perdere...
Cambiando discorso, Vivy così in basso è un'ingiustizia, questa serie sta ricevendo molte meno attenzioni di quelle che meriterebbe,qui in Italia questo fatto è imputabile alla mancanza di una licenza ufficiale ma in generale quasi tutti stanno praticamente "dormendo" su questo anime
È una bella serie 😆
Comunque devo iniziare Tokyo Revengers.
La presenza di Super Cub è invece il raggio di sole che riscalda e dona nuova fiducia.
Mi dispiace invece vedere Those Snow White Notes e Vivy così in basso, per non parlare di Odd Taxi e Mars Red nemmeno in classifica.
86 Eighty Six l'ho droppato perché le prime 4 puntate non mi hanno convinta, mi pare di capire che però dopo migliora?
Se non ti è piaciuto dopo le prime 4 non ti piacerà nemmeno dopo
la mancanza di Bishounen Tanteidan è la nuvola di Fantozzi che copre a sfregio il sole.
Un ragazzino di 10 anni che batte da solo dei 13/14 enni?
Un protagonista che si conferma inutile?
Un investigatore che è pure peggio visto che non scopre nulla?
Legato a quest'ultima cosa, un ritorno al presente che per ora non è servito a nulla tranne che a far discutere sulle regole del viaggio nel tempo in questo mondo?
Le merita? Ho visto solo la prima puntata ed è stata una delle cose che meno mi hanno colpito, veramente nulla da segnalare
Oggettivamente il comparto visivo non all'altezza, secondo (e qui si scende sul personale, ma non più di tanto) la semplicità ed ingenuità del plot che lascia aperte le porte a certe incongruenze che fanno storcere il naso.
Quando si usa un pretesto narrativo come il time skip si deve avere cura del world building e delle congruenze del character design, cosa che non accade in Tokyo Revengers, vista la semplicità che permea la produzione.
Per chi non ha grosse esigenze e/o è meno avvezzo a cogliere questo genere di criticità la cosa ha un valore nominale inferiore rispetto a chi ha occhio per le incongruenze narrative oppure ha visionato produzioni del genere più curate da questo punto di vista.
Imho non è da bocciare, rimane una produzione nella media, ma non è di certo tra le migliori trasposizioni della stagione, c'è ben altro che merita l'attenzione.
Mi spiace vedere così in basso Super Cub e Seijio, ma son contento che ci siano.
Diversa=uno
La maggior parte della gente che arriva a spolliciare su AC ha probabilmente già letto il manga... quindi per forza di cose fa un paragone, e sto flashback è una palla (ma come tutto l'anime di per se), quindi semplicemente non la vota la serie (a parte quelli che così a caso hanno spolliciato episodi che usciranno a novembre asd)
beccano uno che sa tutta la storia e lui li silura con un "il capo mi sgrida se non torno, quindi non vi dico niente" e rimangono con un pugno di mosche asd
Mi dispiace non vedere Odd Taxi in classifica.
Di Tokyo Revengers devo dire che mi piace (si lato tecnico non ho molte pretese)
Le incongruenze che segnali te, si hanno nel 99% degli anime, soltanto che per alcuni la sospensione dell'incredulità sembra non esistere. Il setting dei viaggi nel tempo non giustifica l'accanimento su ogni incongruenza e dettaglio, si capisce fin da subito che è soltanto un pretesto per sviluppare la trama. Se ci si aspetta un anime alla Steins Gate o ancor peggio alla Dark,il problema è dello spettatore che non ha capito le premesse della serie e dell'autore
Come sempre reputo Shadows House troppo basso, spero che riesca a rientrare almeno nella top 10 perchè per me la merita senza alcun dubbio.
My Hero Academia un po' basso rispetto ai suoi standard. Sì che stanno animando un arco non proprio mega-emozionante, ma gli episodi sono fatti bene. Prevedo una crescita di pollici verdi per il prossimo arco narrativo (chi ha letto il manga, sa a cosa mi riferisco ^^).
Those Snow White Notes carino come le altre settimane. Il punto forte della serie rimane il suono dello shamisen!
Troppo in basso, invece, per me sono Shadows House (storia originale ed intrigante) e Fruits Basket (emozionante come sempre)
Mi sa, inoltre, di dover recuperare Super Cub. Sento troppi commenti entusiasti a riguardo!
Brava ragazza col best nick del sito
Vorrei vedere Nagatoro più in alto perchè è fatto veramente bene, mi sta piacendo un sacco. Visto i commenti critici dei primi episodi, in parte si poteva essere d'accordo, ma come dico sempre servono minimo 3 episodi per comprendere meglio. Così è stato per questa serie è migliorato esponenzialmente, specie l'ultimo episodio, spero che continui così.
Per quanto riguarda Sayonara watashi no cramer penso che il difetto principale, che la porta a non essere in classifica, è che fino ad ora non sono stati in grado di adattare bene, graficamente parlando, neanche una partita. Per una serie che in parte si basa su quello è grave. Trovo che storia/trama e caratterizzazione delle ragazze sia anche fatto bene e più che interessante, quindi è veramente un peccato. Continuerò a guardalo senza dubbi nella speranza che in quel elemento migliori ma per ora e sul sei.
Farewell, My Dear Cramer?
Lo seguò anche io, peccato che abbia un comparto tecnico indecente, ma la storia è buona
Questa è una tua personalissima opinione, la realtà dei fatti è ben altra.
Chi comincia poi un discorso con delle percentuali senza portare dati attendibili, perde ogni mio interesse a continuare una discussione con una parvenza di sensatezza ed obbiettività.
Si, visivamente lascia un po’ a desiderare. Però secondo me, compensa con altri pregi. Cioè storia, personaggi, è molto coinvolgente.
D'accordo su tutto
Ah cavoli... allora aspetterò finisca per decidere se vale la pena di recuperarlo, grazie!
Lo sto seguendo pure io e fra una cosa e l'altra (aspettative e realizzazione) è in cima alla mia lista delle sorprese/cose belle
No ma mi scordo di votare in generale... Anche se avendo già letto il manga posso dire che non ho molto hype per il finale
_____________________________
Topolino visto tempo fa merita.
To your eternity merita il primo posto.
86 troppo in alto, è solo sufficiente. Non capisco l'entusiasmo per questa serie, fino ad ora non è successo nulla di inaspettato. Prevedibile e passivo così lo definirei. Non è orribile ma c'è di molto meglio
Tokyo Revengers non è Steins Gate ma è godibile, una semplice fiaba dove non ti devi fare troppe domande.
Nomad merita tanto.
Adoro Dragon Quest, stupendo.
One Piece l'adattamento da dopo pausa Covid in poi è migliorato così tanto da essere diventato godibile. Da lettore del manga spiace solo che per anni questo livello minimo di qualità sia stato lasciato in soffitta (il peggiore penso sia stato l'arco di dressrosa in quanto a lungaggini, davvero insopportabile verso la fine, speriamo che non lo facciano più).
Ma se hanno fatto 18 ep per 14 capitoli.... almeno a dressrosa avevano la decenza di fare uno a uno (e a dressrosa aveva anche più pagine per capitolo), ora neanche quello fanno più xD
tiska tuska strumentopoli!
Condivido, Dressrosa era diventato pallosissimo, è vero che anche Wano è bello allungato e all'inizio il flashback su Oden mi annoiava un pò, poi però con l'arrivo di Barbabianca e Gold Roger nonchè la rivelazione di tanti interrogativi mi ha preso sempre più!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.