Si respira aria di estate all'interno del numero 36-37 di Weekly Shonen Jump! La copertina dell'uscita di questa settimana ritrae infatti tutti i protagonisti dei vari manga presenti sulla rivista in costume da bagno, pronti per una bella nuotata rinfrescante. La doppia pagina a colori è invece dedicata a Dr. Stone.

In occasione del suo ventennale, Bleach di Tite Kubo è ritornato su questo numero di Shonen Jump con un capitolo speciale di quasi 80 pagine.
Vi riportiamo la table of contents completa del numero 36-37. Potete leggere i vari capitoli di questa settimana su MANGA Plus (in inglese) cliccando sui link qui sotto.

In occasione del suo ventennale, Bleach di Tite Kubo è ritornato su questo numero di Shonen Jump con un capitolo speciale di quasi 80 pagine.
Vi riportiamo la table of contents completa del numero 36-37. Potete leggere i vari capitoli di questa settimana su MANGA Plus (in inglese) cliccando sui link qui sotto.
Manga | Cap. | Note |
Dr. Stone (MP) | 206 | Pagina a colori |
One Piece (MP) | 1021 | |
My Hero Academia (MP) | 322 | |
Jujutsu Kaisen (MP) | 154 | |
Black Clover (MP) | 302 | |
Sakamoto Days (MP) | 34 | Pagina a colori |
Blue Box (MP) | 16 | |
The Hunters Guild: Red Hood (MP) | 6 | |
High School Family (MP) | 49 | |
Neru: Way of the Martial Artist (MP) | 5 | |
Bleach (MP) | - | Capitolo speciale, Pagina a colori |
Mashle (MP) | 73 | |
Witch Watch (MP) | 25 | Pagina a colori |
Undead Unluck (MP) | 74 | |
The Elusive Samurai (MP) | 27 | |
Ayakashi Triangle (MP) | 55 | |
Me & Roboco (MP) | 52 | |
Magu-chan: God of Destruction (MP) | 54 | |
Candy Flurry (MP) | 15 | |
Mission: Yozakura Family (MP) | 93 |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Hina in un solo capitolo ha avuto mooolta ma molta più introspezione di Chinatsu... In ogni caso un bel Capitolo anche se spero ancora di evitare il triangolo ormai quasi inevitabile, ma resta un capitolo scritto molto bene.
Mashle
Ma se innocent zero ha: l'essere più potente mai esistito, altri 5 maghi più potenti del mago più potente del mondo, tecniche per resuscitare morti, mostri ecc.. perché non dominano già il mondo? Perché quest'attacco a caso completamente senza risultati? Sinceramente l'ultima saga ha lasciato dei buchi giganti dietro, immagino sia meglio seguire la serie senza pensare troppo. Inoltre perché non hanno ancora chiesto nulla al nonno (era il nonno vero?) Di Mash riguardo tutta questa storia?
undead
Juiz sempre ottima niente da dire, molto bello il dialogo con la "lacrime" che esce dalla cicatrice (quindi da Victor)
Si dritti al centro dell'azione, matchup molto interessati vediamo cosa porterà tutto questo.
Red hood
Un buon Capitolo questa volta, la cosa più interessanti restano sempre il mondo e le creature... Trovo però assurdo che il protagonista non sappia assolutamente niente di niente del mondo... Inoltre ci sono carrarmati e mostri giganti, possibile il villaggio non avesse difese di alcun tipo in un mondo del genere? E i lupi sono davvero il problema più grosso?
Comunque stavolta buono ma l'esame Hunter incombe... L'autore ha già messo molto enfasi sulla cosa definendolo un inferno, ma stessa enfasi l'aveva messa anche sulla distruzione del villaggio che si è rivelata estremamente sottotono, mi fido poco.[/quote]
candy
Era giusto ok ma non c'è niente di davvero nuovo o interessante in questo scontro, dimenticabile.
ayakashi
Beh almeno succede qualcosa di interessante, sembra finalmente avremo un arc decisamente più serio.
neru
Di per sé il capitolo era buono ma soprattutto scorre bene, ma il protagonista rischia di diventare un vero è proprio Gary stu molto velocemente se il mangaka non lo gestisce bene.
Sakamoto
Dopo Shin si passa ad un arc per Lu ma trovando sempre il modo di collegarlo all'obbiettivo principale, molto bene e mi piace molto questo cambio di scena con il gambling, iniziavo un po' a stancarmi di rapimento e assassini random e il mangaka mi ha subito accontentato.
yozakura
Questo secondo esame è decisamente pensato meglio e più creativo del primo, restano dei problemi di fondo in tutto questo arc... Abbiamo in scena personaggi già utilizzati e anche tra gli esaminati non ci sono personaggi degni di nota (a parte uno), un arc molto vuoto da questo punto di vista.
One piece
Contento di vedere Nicorobin in azione, un buon combattimento che avrei però gradito vedere meno spezzato, ci sono anche diverse implicazioni interessanti.
Witch watch
Un gran bel capitolo, ben sceneggiato con un regalo ben fatto.. l'unica cosa e che non Penso i combattimenti siano il punto forte del mangaka quindi ho un po' di dubbi sui prossimi capitoli.
mha
Capitolo ottimo con un po' di crescita e risoluzione su alcuni personaggi (alcune anche molto attese), Bakugo stravincerà ancora di più il sondaggio di popolarità dopo questo capitolo.
Bleach
Beh un capitolo con tanto hype sicuramente (ma anche tanto fanservice), l'inferno che trabocca non è una idea originalissima ma fa il suo effetto.. mi sono piaciuti molto i nuovi personaggi, sempre tanto stile.
Questo è sicuramente l'inizio di un arc ma porta con sé anche molti dubbi, continuerà? Quando e in che modo? Manga, anime, Novel? Toccherà aspettare per avere qualche risposta.
Non si sa.
Ricordiamoci che Kubo deve ancora scrivere Burn the Witch.
Se viene definito One Shot, non ci possono essere molti dubbi a riguardo.
Comunque non saprei se i disegni di Oda siano peggiorati o meno, è che sono diventati terribilmente pieni.....
Leggilo a volumi e ne riparliamo. Per me a volumi è disegnato molto bene, vero troppo incasinato ma fa sempre la sua porca figura.
Riguardo Bleach sicuramente questo è un prologo ma chissà quando e in che forma continuerà. I due nuovi personaggi mi sono piaciuti molto e soprattutto ho veramente mille domande ora su diversi elementi.
Già fatto anni fa prima di abbandonarlo, quando l'ho ripreso ho notato un notevole calo qualitativo nei disegni, e parliamo di Dressrosa e Hazard Punk. Senza dimenticare la parte successiva addirittura peggio.
Mi viene da pensare che succederà qualcosa con Burn the Witch, visto che l'ultima volta che ho controllato era stato canonizzato il fatto che condividano l'universo.
Magari vuole introdurre degli elementi importanti che porteranno ad un crossover vero e proprio.
Ora manca solo che Ochacko si confessi
Red Hood
Elusive samurai
Witch Watch
Blue Box
Candy Flurry
Fare una classifica è difficilissimo soprattutto se si tratta di un episodio alla volta, soprattutto se come questa settimana tutti gli episodi sono stati piacevoli. L'unico che non migliora è Candy Flurry che è secondo me il meno bello di tutti quelli che seguo.
Se dovesse continuare mi andrebbe pure bene, basta solo che poi non faccia la fine di Naruto con Boruto.
Op: un po'troppi feticisno per i miei gusti
Sakamoro: finalmente inizia una nuova saga, capitolo carino come inizio
Red hood: finalmente un capitolo solido, belli i granchi, non sono gasato del nuoco personaggio che ci verrà introdotto da quell'unica vignetta
Neru : migliora ma rimane molto banalotto
Elusive: prosegue forte, i oerosanggi rimangono la cosa migliore sospesi fra il tragico e l'assurdo
Candy: si fa leggere ma nulla di che, deve puntare sull'ironia e questo capitolo non lo fa
Che ?!???
Non.....non mi paare che si possa definire aperto.
Cioè, ora ogni finale dove si vede un figlio è aperto ?
Allora
1° (+4) Blue Box
Premessa: è stato un Jump buono ma mi è stato molto difficile scegliere chi mettere al primo posto, nessuna serie per me ha brillato troppo. La qualità media comunque direi che sia stata medio-alta però è mancato quel qualcosa in più che non ho trovato in nessun capitolo.
La scelta è ricaduta su Blue Box perché è riuscito a prendere il difetto più grande della serie, la mancanza di approfondimento sulla Dea Chinatsu-senpai, facendolo diventare un pregio ponendola in contrapposizione con Hina. Ho apprezzato tantissimo la sua verve e la sua schiettezza, per quanto spero riesca a capire finalmente cosa prova perché oh un po' di ottusità ci deve essere comunque sennò non si è felici a quanto pare. Disegni bellissimi come sempre e la storia avanza, ma si deve avere la presunzione di osare di più anche visti le ottime vendite del primo volume.
2° (-1) My Hero Academia
“Quel qualcosa in più” lo avevo assolutamente trovato in My Hero Academia in queste ultime tre settimane, mentre in questa beh… non posso dire lo stesso ma si tratta solo di un piccolo passo indietro, nulla di grave. Diciamo che non ho apprezzato l’ennesimo tentativo di ributtarsi indietro da parte di Deku una volta di fronte alla folle (basta, è il momento di fare il serio adesso), così come l’ingresso nella UA in quel modo che è stato assolutamente insensato e chiaramente controproducente (e qui Deku lo capisco alla fine), il finale con Ochako non è nulla di che MA il 2° posto è del tutto meritato grazie a Bakugo, che finalmente è diventato un bimbo grande, era ora.
3° (+9) Red Hood
Che gran sorpresa. L’ho criticato in lungo e in largo nei primi capitoli ma ora finalmente sta mostrando quello di cui è capace, non a caso adesso già la chiamano “Part 2”, mi vengono in mente gli spettri di i tell C ma a questo giro non è assolutamente tutto perso, è stata forse solo una prefazione particolarmente debole. Viene mostrato che in questo mondo non ci stanno solo i lupi, viene mostrata una tecnologia particolare che finora era solo abbozzata e che rende questo mondo molto più interessante e finalmente sappiamo perché la tettona onee-sama non è sempre tettona onee-sama, forse finalmente abbiamo ricevuto la quadra della situazione? Ha ancora tantissimo da dimostrare e ora inizia il telefonatissimo “Training Arc”, vediamo, ma ora finalmente posso cominciare a sognare.
4° (+2) Black Clover
Capitolo che è letteralmente volato via, che se fosse durato un poco di più magari lo avrei messo anche più sopra (si fa per dire, ovvio che il limite di tavole è quello). Non avevo dubbi fin dalla scorsa settimana che mi sarebbe piaciuto e così è stato, Noelle è stupenda e merita questo spazio, poi ovviamente si va di cliché vari… e la forza di Noelle non è stata abbastanza ma direi che ormai siamo alla fine anche di questo scontro. Battle shonen 101, d’effetto, curato e figo, stop.
5° (+4) Undead Unluck
Episodio di “preparazione” per il vivo vero e proprio di questa saga e a quanto pare vedremo davvero tantissime mazzate. Non c’è tantissimo da dire, quello che doveva fare l’ha fatto decisamente alla perfezione, è però una preparazione (ottimamente eseguita) e quindi adesso non ci rimane che assistere al resto.
6° (+5) One Piece
Nico Robin versione Demone è davvero una gran bella cosa e mi fa molto piacere vederla… o almeno avrei detto così se nella splash page… o durante il combattimento… o dopo il combattimento… ci avessero davvero mostrato questa forma che sembra fantastica, davvero dovrò aspettare l’anime per vedere per bene questo chara design? Mi pare un’assurdità. A mio avviso errore abbastanza banale, senza di esso lo avrei messo almeno al quinto posto senza alcun problema; conclusione del capitolo ottima ma del resto è la cosa che a Oda riesce meglio, e dopo tutti questi anni capirai.
7° (-4) The Elusive Samurai
Questa posizione e le prossime due sono state in assoluto le più difficili (oltre il primo posto di per sé). A me è davvero piaciuto questo capitolo del Samurai Fuggiasco, solo che magari non ho apprezzato particolarmente questa armata “alleata” e la tattica utilizzata che infatti si è dimostrata inutile. L’ho dovuto leggere pure 2 volte quando dicevano la loro tattica perché era così assurdamente insensato pensare che avrebbe funzionato che credevo di avere letto male io. Il capitolo ripeto che mi è piaciuto comunque molto ma se One Piece sta sesto per una tavola sbagliata qui è giusto metterlo settimo per un errore di fondo più grande.
8° (-6) Yozakura Family
Fate come se l’inizio della posizione precedente fosse copia-incollata. Capitolo buono ma obiettivamente non succede nulla di che, sarà che questa sorella l’ho sempre trovata estremamente scialba, ma nonostante i miei giudizi su di lei il suo flashback è stato carino e solo per quello non è 9° ma 8°, togliendo questo però gli avvenimenti erano tutti abbastanza obbligati, è stato carino ma ho visto molto di meglio negli scorsi capitoli e spero che vedrò di meglio nei prossimi.
9° (+1) Jujutsu Kaisen
Jujutsu sta tornando con calma e fa bene così, sarà che dei nuovi due personaggi al momento me ne frega davvero meno di zero, che questo contesto non lo trovo al momento così intrigante, ma il capitolo per quanto meriti soprattutto grazie a Panda non mi ha offerto personalmente motivi di grande interesse, spero che già dal prossimo si vada più sul vivo della questione. Gli 8 manga sopra sono narrativamente in momenti molto più interessanti attualmente, lo reputo innegabile, ma Jujutsu è Jujutsu e presto farà un balzo in avanti.
10° (-2) Sakamoto Days
Nuova saga che forse sembra essere la più strana tra tutte quelle che abbiamo visto finora, chissà. Non c’è tanto da dire perché il capitolo è stato tutto una introduzione e non è nemmeno chiaro cosa dobbiamo aspettarsi, però quello che ho visto è stato a modo suo molto soddisfacente.
11° (+3) Neru
Un salto in avanti per Neru che a parità di capitoli sta facendo meglio di Red Hood finora, chissà quindi se nel prossimo capitolo riuscirà a raggiungere il suo stesso livello. Il suo sorriso mentre ottiene la sciarpa mi ha davvero lasciato un bellissimo segno, del resto continua a essere un manga senza particolari difetti, che sta crescendo col suo ritmo e comunque non annoia, io lo farei continuare senza problemi, chissà se i giapponesi la pensano come me, loro non è che hanno tanta pazienza.
12° (!) Dr. Stone
Con il ritorno di Dr. Stone per la prima volta in vita mia posso dire avere letto tutte le opere serializzate presenti sul Jump, e quindi ecco la mia prima classifica con ben 19 posizioni. Capitolo cervellotico di Dr. Stone, interessante di sicuro ma non è che faccia battere il cuore più di tanto, se fossi un ingegnere magari lo avrei messo al primo posto ma si sa che Dr. Stone è giustamente pieno di questi capitoli, io li apprezzo ma non posso dire di amarli.
13° (=) Ayakashi Triangle
Anche questo non è stato altro che un capitolo di introduzione per quello che potrebbe davvero essere un gran bel scontro, ma non ci metto la mano sul fuoco perché non mi sorprenderei se tutto slittasse di un altro po’. La storia è intrigante e i disegni di più, però per apprezzarlo molto più di altre opere ho bisogno di qualcosa di più.
14° (+1) Candy Flurry
A me obiettivamente sta piacendo. È divertente, ha bei scontri, i personaggi sono scritti bene, la storia ADESSO è anche scritta bene, peccato che la sensazione sia troppo tardi è abbastanza forte, e temo che finché non sarà inevitabilmente cancellato continuerò a dire che non vedo l’ora di vedere questo duo di autori a lavoro su un concept più solido e che possa avere più facilmente successo, ma questi ultimi capitoli li ho trovati davvero notevoli.
15° (-8) Mashle
Allora. Difficile prendere sul serio questo capitolo di Mashle. Allora. Apprezzo che si sia usata l’ironia del manga per stravolgere il classico aftermath dopo uno scontro imponente, è coerente con l’opera e mi piace, apprezzo la conclusione che ci ha voluto fare ricordare che si tratta di una scuola dato che io avevo palesato il dubbio la scorsa settimana che ora potesse essere la fine per la scuola… PERO’ è difficile prendere sul serio questo capitolo, ho preferito sinceramente premiare opere che diciamo sono volute essere un po’ più serie ma ormai questa saga è ufficialmente finita e le aspettative per il prossimo capitolo (che avrà la cover di Jump!) sono abbastanza alte.
16° (-12) Witch Watch
Sono deluso, è vero che questo mood da apocalisse zombie fosse facilmente preventivabile e quando si è fermato per allacciarsi la scarpa è come se avessi visto le restanti 15 tavole di fronte ai miei occhi, perché è stato davvero tutto troppo scontato, però mi aspettavo di più. Ok, facciamo questo scontro facilmente e andiamo oltre, magari dal vero e proprio nemico.
17° (=) Magu-chan
Se il Jump non fosse così agguerrito in realtà meriterebbe qualche posizione in più, ma abbiamo Mashle e Witch che hanno fatto due capitoli mediocri nonostante siano due buone serie, Candy Flurry che lotta con le unghie e con i denti, Neru e AyaTri che ce la mettono di ogni per fare sentire che loro ci sono… è per questo che dico che tutto sommato il livello del Jump di questa settimana non è stato per nulla basso, ma anche qui ho preferito premiare manga che hanno fatto capitoli più seri ma davvero non è stato brutto.
18° (-2) High School Family
Simposio dell’assurdità, un capitolo per niente da bocciare e ci sta anche molto bene però dai.
19° (-1) Me & Roboco
Vabbè, esce col pisello di fuori, ok.
Non capisco a quale strano piano tut i riferisca in Elusive, a me sembra tutto banale da quel punto di vista
Mi piace la reazione delle persone alla vista di Deku. La folla isterica e la paura di Deku sono tremendamente realistiche.
Bleach: Promosso. Adoro Aporro e vederlo in nuova veste "da diavolo" è piacevole, sono attratto anche dal fatto che i più forti siano all'Inferno nel post-mortem e mi chiedo se degenerino o mantengano sanità(Ukitake non lo vedevo come uno che colpisce alle spalle il nemico in quel modo).
Kazui ha poteri strani, non mi sorprenderei se la progenie di Ichigo non fosse "Normale". Dopotutto il padre è il capolavoro di Aizen.
JJK: Capitolo semplice, vengono introdotti meglio i nuovi personaggi e scopriamo che uno dei due è un ragazzo molto femminile.
Vediamo anche il suo potere
OP: nuovo power un di Robin, ma purtroppo non si vede bene. Momo fa una richiesta piuttosto interessante a fine capitolo. Nient'altro da dire.
Grazie per averlo detto, sembra siamo tutti concordi su Bakugo
Blue Box: Arrivati a questo punto può anche andare a parare al triangolo. Ora che ho visto come racconta le cose Miura per me va bene tutto, sa gestire molto le situazioni
Neru: Di certo non mi annoia, non mi ha ancora convinto del tutto ma non è fatto male. Devo un pò calarmi nella storia, vorrei che di fondo si aprisse una trama più articolata
Candy Flurry: Beh si pestano bene, non mi interessa però il motivo diciamo XD
Aggiungo
Red Hood: Sono due capitoli che si è ripreso ed in pratica con quest'ultimo abbiamo un restart. Credo in questa serie, il mondo che ha creato l'autore mi intriga molto e spero che saprà sfruttarlo
Sakamoto: Bel capitolo che ci prepara ad un nuova saga
Bleach: Andrebbe commentato a parte per i risvolti che può avere questo capitolo. Andrebbe fatto un discorso lungo che abbiamo già affrontato nel blog di Jump linkato nel messaggio sopra. Fermandomi al capitolo devo dire che Kubo è sempre sul pezzo, complimenti
Sakamoto Days: inizia un nuovo arco con delle premesse che potrebbero essere interessanti. Non c'è molto da dire, vediamo come sarà gestito il gioco d'azzardo...
Blue Box: in un singolo capitolo ha gestito Hina in maniera magistrale, mi è piaciuta così tanto che quasi quasi inizio a tifare per lei! Anche se si merita senza dubbio qualcuno migliore di Taiki...
The Hunters Guild: Red Hood: delle buone idee di base ci sono ma non mi convincono del tutto. Nel mondo è pieno di creature gigantesche ed il villaggio del protagonista ne era completamente ignaro? Giusto per dirne una eh...
Comunque al momento è probabilmente il miglior capitolo assieme al primo, vediamo con i prossimi se riuscirà a farmi ricredere o si tornerà ai livelli dei capitoli precedenti...
Neru: Way of the Martial Artist: continua ad essere nelle mie corde, al momento lo leggo con grande piacere anche se ho paura per il protagonista, non vorrei che lo rendessero fin da subito uno che supera tutto senza problemi. Vediamo come lo gestirà l'autore e soprattutto se ci saranno dei comprimari che magari mi faranno chiudere un occhio su questo timore che ho...
Bleach: doveva essere un oneshot per in ventennale, invece è stato ben altro. Magari la storia non sarà originalissima però l'ho trovata comunque accattivante e i nuovi personaggi non sono affatto male. Però Kubo non può aver creato questo per finirlo così, è chiaramente l'apertura di un nuovo arco e in qualche modo dovrà essere portato avanti. Se non fosse così sarebbe qualcosa di veramente infame...
Witch Watch: primo capitolo di questo arco che non mi ha colpito più di tanto ma nel complesso è uscito comunque qualcosa di caruccio. Vediamo come sarà il combattimento ora...
The Elusive Samurai: decisamente un buon capitolo anche se devo dire che il piano di questi alleati non è che mi vada tanto a genio. Però sono curioso di vedere come Tokiyuki gestirà la situazione nel prossimo.
Candy Flurry: capitolo che ci può anche stare però manca totalmente di mordente ed interesse, non è brutto ma al contempo non ti invoglia in nessun modo a leggere il prossimo...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.