In attesa del debutto della serie televisiva dal vivo che adatta l'opera Komi Can't Communicate (Komi-san wa Comyushō desu.), dal celebre manga di Tomohito Oda, l'account Twitter ufficiale di NHK ha rilasciato un trailer di anteprima della durata di cinque minuti circa: nella preview vengono illustrati i personaggi della storia che prenderà il via sulla rete NHK General il prossimo 6 settembre 2021.
Elaiza Ikeda interpreterà Shōko Komi, mentre invece Takahisa Masuda del gruppo j-pop dei NEWS avrà il ruolo di Hitohito Tadano.

Yoshihito Okashita e Eiji Ishii dirigeranno la serie sceneggiata da Fumie Mizuhashi; Toshikazu Higuchi e Asako Takagi figurano invece come produttori esecutivi del progetto, per una produzione vera e propria affidata a Hiroyuki Ōnuma e con il coordinamento generale di Tо̄ichirо̄ Rutо̄.
Eishi Segawa si occuperà invece delle musiche.

Ricordiamo che il manga ispirerà a breve anche una serie televisiva animata, la quale farà il proprio debutto a ottobre sull'emittente TV Tokyo.
L'anime sarà diretto da Kazuki Kawagoe sotto la direzione generale di Ayumu Watanabe presso lo studio OLM. Aoi Koga presterà la sua voce alla protagonista Shōko Komi, mentre Gakuto Kajiwara e Rie Murakawa doppieranno rispettivamente Hitohito Tadano e Najimi Osana.
Il manga ha invece debuttato per la prima volta nel 2015 sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shogakukan; in Italia è pubblicato da J-POP e l'ottavo volume è stato pubblicato il 21 luglio 2021.
Fonti consultate:
Twitter
Crunchyroll
Komi can't communicate: Trailer
Il drama consterà di otto episodi e andrà in onda in orario tardo serale, alle ore 22:45, nello slot cosiddetto "Yorudora" ovvero 'drama serali' per l'appunto.#増田貴久 主演!
— NHKよるドラ「古見さんは、コミュ症です。」公式アカウント (@nhk_komisan) August 18, 2021
よるドラ【#古見さん は、コミュ症です。】
個性豊かなキャラクターが大集合!
\5分PR動画を公開/#池田エライザ #溝端淳平 #吉川愛 #ゆうたろう #筧美和子 #大西礼芳 #オダトモヒト #古賀葵 #komisan
▼公式サイトhttps://t.co/GZSeTXLfn9
▼PR動画https://t.co/qdds64ca7o
Elaiza Ikeda interpreterà Shōko Komi, mentre invece Takahisa Masuda del gruppo j-pop dei NEWS avrà il ruolo di Hitohito Tadano.

Komi-san è una ragazza bellissima da cui nessuno riesce a staccare gli occhi di dosso. Tutta la scuola la vede totalmente inavvicinabile anche perché è un tipo molto distaccato. Tadano Shigeo conosce però la verità: Komi-san non riesce a comunicare con gli altri. Lei stessa, cercando di correggere questa cattiva abitudine, cerca di migliorare con l'aiuto di Tadano.
Yoshihito Okashita e Eiji Ishii dirigeranno la serie sceneggiata da Fumie Mizuhashi; Toshikazu Higuchi e Asako Takagi figurano invece come produttori esecutivi del progetto, per una produzione vera e propria affidata a Hiroyuki Ōnuma e con il coordinamento generale di Tо̄ichirо̄ Rutо̄.
Eishi Segawa si occuperà invece delle musiche.

Ricordiamo che il manga ispirerà a breve anche una serie televisiva animata, la quale farà il proprio debutto a ottobre sull'emittente TV Tokyo.
L'anime sarà diretto da Kazuki Kawagoe sotto la direzione generale di Ayumu Watanabe presso lo studio OLM. Aoi Koga presterà la sua voce alla protagonista Shōko Komi, mentre Gakuto Kajiwara e Rie Murakawa doppieranno rispettivamente Hitohito Tadano e Najimi Osana.
Il manga ha invece debuttato per la prima volta nel 2015 sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shogakukan; in Italia è pubblicato da J-POP e l'ottavo volume è stato pubblicato il 21 luglio 2021.
Fonti consultate:
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Un periodo fortunato per la serie, da meme (per via del fatto che non aveva ancora avuto un anime), all'annuncio ufficiale di un anime ed un drama XD
Komi, come temevo sembra un personaggio irriproducibile in live, Ikeda fa perennemente un'espressione (nemmeno tanto fuori luogo) ma senza la capacità di creare quei momenti in cui si genera il contrasto del suo essere e del suo "apparire" (agli occhi degli altri), solo una volta sgrana gli occhi (senza grande successo).
Tadano-Masuda mi pare accettabile nell'interpretazione ma non lo vedo comunque in grado di reggere le vicende come succede nel manga.
Najimi-Osana forse è la trasposizione più riuscita, soprattutto se l'attore riuscirà a calcare la mano nel ruolo, ma dipende anche dallo spazio previsto nelle storie.
Per gli altri due personaggi...
Katai dovrebbe essere quello meno problematico, e direi che ci siamo.
Sulla 2a ragazza invece... mi pare che sia un personaggio che non appare nei primi volumi (non aiuta il non averne afferrato il nome nel trailer) quindi non mi esprimo anche se esteticamente... boh.
Se si tratta di Rumiko mi sfugge questa scelta (a meno che non appaia così all'inizio).
Il vero peccato però è probabilmente la scelta di tagliare tutti gli altri personaggi e di rimixare quindi la storia.
Scelta che avrà le sue motivazioni ma che rende il prodotto ancor più diverso dall'originale.
-------------
Vedo che nel sito nhk per fortuna compaiono anche altri due personaggi un po' troppo minori a dire il vero, meglio di niente ma non abbastanza.
E si la "gal" è proprio Rumiko. ri-boh.
Quindi bene, su di lei giudizio del tutto sospeso finchè non la leggo nel manga (dovrebbe apparire entro 1-2 volumi in italiano).
35? Pensavo fosse ancora sulla 20ina...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.