Il numero 8 della rivista Weekly Shonen Jump uscito in Giappone questa settimana si apre con Mashle. Il manga scritto e disegnato da Hajime Komoto si è aggiudicato la prima pagina di questa uscita, insieme anche alla doppia pagina a colori, in occasione del suo secondo anniversario.

Vi riportiamo la table of contents completa del numero 8. Potete leggere i vari capitoli di questa settimana su MANGA Plus (in inglese) cliccando sui link qui sotto.
Assenti: One Piece

Vi riportiamo la table of contents completa del numero 8. Potete leggere i vari capitoli di questa settimana su MANGA Plus (in inglese) cliccando sui link qui sotto.
Manga | Cap. | Note |
Mashle (MP) | 93 | Cover, Pagina a colori |
Jujutsu Kaisen (MP) | 172 | |
My Hero Academia (MP) | 341 | |
Sakamoto Days (MP) | 55 | Pagina a colori |
Dr. Stone (MP) | 226 | |
Black Clover (MP) | 320 | |
Blue Box (MP) | 37 | |
High School Family (MP) | 70 | |
Ware wa Ryujin | - | One-shot, Pagina a colori |
Doron Dororon (MP) | 7 | |
Mission: Yozakura Family (MP) | 114 | |
Protect Me, Shugomaru! (MP) | 8 | Primo rank |
Witch Watch (MP) | 46 | |
Ayashimon (MP) | 9 | Pagina a colori |
The Elusive Samurai (MP) | 47 | |
Ayakashi Triangle (MP) | 76 | |
Magu-chan: God of Destruction (MP) | 75 | |
PPPPPP (MP) | 17 | |
Undead Unluck (MP) | 95 | |
Me & Roboco (MP) | 73 |
Assenti: One Piece
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Conosco certe persone che i villain li detestano proprio, non li possono vedere e secondo loro rovinano il manga con i loro fans XD
Ma si, sicuramente ognuno ha i suoi gusti e le proprie propensioni, ma nel caso specifico se non ci fossero i villain non ci sarebbero gli heroes, non volerli nella serie mi sembra un po’ eccessivo 😅, comunque se hanno quell’effetto vuol dire a maggior ragione che funzionano, villain inutili e piatti come un foglio di carta non desterebbero nessuno spunto o discussione, e magari alla fine diventano anche buoni, qualcuno ha detto i film e serie Marvel sui cattivi “buonizzati” perché se no il pubblico si offende e diventerebbe pericoloso empatizzare con un effettiva cattivo?
La settimana scorsa non ho avuto il tempo per fare il post, quindi di seguito ecco qual era la mia classifica:
2° (+3) One Piece
3° (-1) Sakamoto Days
4° (+5) Jujutsu Kaisen
5° (-2) Blue Box
6° (+1) The Elusive Samurai
7° (+4) My Hero Academia
8° (-4) Dr. Stone
9° (+1) Ayashimon
10° (-4) Mashle
11° (-3) Dorondororon
12° (+5) Ayakashi Triangle
13° (+6) High School Family
14° (+2) Yozakura Family
15° (-2) Black Clover
16° (-4) Magu-chan
17° (-3) Witch Watch
18° (=) PPPPPP
19° (+1) Protect Me, Shugomaru!
20° (-5) Me & Roboco
1° (+8) Ayashimon
Premessa: questo Jump, così come quello della scorsa settimana, non mi è piaciuto particolarmente. Se la settimana scorsa il primo posto è stato sacrosanto, impossibile da scalzare questa settimana per quanto io sia sicuramente soddisfatto di Ayashimon e sono felice di averlo messo al primo posto, devo per forza di cosa dire che diversi manga di alto rango non hanno fatto proprio nulla di speciale e perciò magari in un altro Jump sarebbe stato più in basso.
Che dire, sono stato sempre molto critico con Ayashimon, del resto l’autore lo apprezzo tanto, la sua opera precedente (Jigokuraku) mi è piaciuta tanto e presto pubblicherò la recensione su di essa, proprio per questo era il minimo pretendere tantissimo dalla sua nuova opera. Fino adesso era stata “carina” ma nulla di speciale, ovviamente i suoi disegni sono sempre di alto livello (come il suo paneling eccelso), lì non puoi fare dei passi indietro però la storia oltre un buon inizio non stava offrendo nulla, però adesso, finalmente, ci siamo. A mio avviso il miglior capitolo della settimana, uno scontro ottimo ma si fa anche oltre le semplici mazzate, c’è una buona introspezione e un finale praticamente perfetto. Ti prego, continua così!
2° (+3) Blue Box
Un buon capitolo, una buona evoluzione dei rapporti, Chinatsu che sta uscendo sempre più fuori, i suoi sentimenti, i suoi pensieri (più o meno, dato che non sappiamo mai cosa pensa ma dobbiamo sperare che dica ad alta voce quel che pensa). Lei è gelosa, ottimo passo avanti e speriamo davvero che tutto questo possa portare a qualche piccolo stravolgimento della storia. Però non so sinceramente quanto io possa davvero fidarmi di questo autore che, come al solito, si limita sempre e solo al compitino, ad esempio… non apprezzo per nulla che abbia fatto finire il matsuri coi fuochi d’artificio, ma come? Ci voleva un epilogo, minimo un capitolo in più, farci capire che voleva provare a fare un mini arco (perlomeno) tematico, invece si va sempre avanti molto veloci (prima gli allenamenti, il torneo, ora questo), davvero un peccato, speravo che potesse capitare qualcosa di più interessante di così. Anche per via di questa delusione di certo non me la sentivo di mettere Blue Box al primo posto.
3° (+1) Jujutsu Kaisen
Non ho molto da dire, invece, su Jujutsu Kaisen, un buon capitolo, buona azione ma tutto sommato era abbastanza prevedibile ma non per questo meno bello. Mi rimane sempre la sensazione molto forte però che sono qui per altro, sicuramente un capitolo fatto benissimo ma a livello emotivo non mi sono sentito particolarmente coinvolto ma di certo questa è la strada corretta.
4° (-3) Undead Unluck
Dopo due settimane consecutive al primo posto una piccola flessione per Undead Unluck. Come detto nella premessa la settimana consecutiva è stato assolutamente inattaccabile, un capitolo eccellente sotto ogni punto di vista, in questo non ho apprezzato particolarmente che Unruin sia durato così poco, non ho apprezzato come sia stato tutto gestito così velocemente, però in definitiva rimane di certo un capitolo buono anche se non abbastanza per i miei gusti. Mi aspetto comunque tantissimo per i prossimi.
5° (+3) Dr. Stone
Siamo arrivati sulla Luna. Un capitolo particolare, pieno di tante complessità tecnica ma anche con una buona dose della storia. Direi che più o meno sia stato pari di Undead Unluck ma ho preferito portare più avanti il primo perché è decisamente in un trend positivo. Adesso questa storia non deve far altro che sorprenderci con diversi colpi di scena e un finale eccellente.
6° (+4) Mashle
Difficilmente avrebbe potuto essere più in alto di così, del resto le 5 opere davanti a se sono messe meglio attualmente su ogni punto di vista, però lo stesso devo dire che ci sono alcune cose che a mio avviso andrebbero riviste. L’apparizione di Abyss l’ho trovata troppo repentina, sbrigata troppo velocemente, e per quanto potesse davvero aggiungere tanta profondità a questi eventi l’ho trovato in fin dei conti gestito in maniera superficiale, che peccato. Il sesto posto l’ha guadagnato con quello che sa fare meglio: assurdità, creatività e un finale meraviglioso. Mash davvero ucciderà qualcuno? Non lo credo per niente.
7° (=) My Hero Academia
Non è stato per nulla un brutto capitolo, a modo suo è stato anche interessante però tutto ciò che è sopra l’ho trovato, molto semplicemente, più interessante. Si mettono tanti tasselli in più per quello che sarà di certo un gran finale.
8° (-5) Sakamoto Days
Per fortuna questo time skip non è stato nulla di che, da come lo avevano fatto passare nel capitolo precedente sembrava chissà cosa doveva succedere. Capitolo di transizione dopo avvenimenti eccellenti, una flessione ma sono sicuro che sarà solo momentanea.
9° (-3) The Elusive Samurai
Si apre una nuova saga e quindi anche questo è solo un capitolo di introduzione, sicuramente sembra questa nuova saga estremamente interessante e non vedo l’ora di come possa evolversi. Non è un brutto capitolo ma ha i classici limiti.
10° (+1) Dorondororon
Mi dispiace non averlo messo sopra, mi stava piacendo tra l’altro però quel finale cosa vuol dire? Fai una buona introduzione, un buon monologo e poi una conclusione così dozzinale, che noia. Dorondororon è il manga di cui Ayashimon parla, sarebbe bello un mix tra i due però la bravura di Kaku surclassa alla grande questa opera. Spero davvero comunque possa salvarsi a me intrattiene e i personaggi mi piacciono molto, spero possa fare uscire il coniglio dal cappello.
11° (+5) Magu-chan
Siamo chiaramente verso la fine, le parole finali di Ruri avrebbero potuto far meritare a Magu-chan qualche posto in più però obiettivamente la prima parte è stata abbastanza inutile, non gestita particolarmente bene, soprattutto considerando quel che è successo dopo. Sicuramente un buon capitolo, chissà quanto durerà perciò questa parte finale, considerando che l’ultima volta ci hanno trollato alla grandissima.
12° (=) Ayakashi Triangle
Nuovo manga sull’app, ben arrivato! Un buonissimo capitolo, questo nuovo problemone ci sta molto bene ed è decisamente interessante ma c’è poco da dire, Magu e Doron meritavano molto di più. Alla fine non è nulla di speciale ma sono quei classici capitoli che in manga simili non possono di certo mancare.
13° (+2) Black Clover
La scorsa settimana ero rimasto deluso più da quello che succedeva … da quello che NON succedeva, questa settimana non è nemmeno così diverso però il salvataggio finale (l’ennesimo, il trope preferito da Tabata, poco da dire) gli fa guadagnare qualche punticino in più. È tutto interessante e in tankobon (per non dire in anime) sarebbe ottimo ma su rivista offre davvero troppo poco in questo modo, peccato.
14° (+3) Witch Watch
Ma che fine ha fatto la trama in questo manga? Mi manca tanto, non si può vivere sempre e solo di verticalità, uffa. Però questo capitolo merita un applauso perché la parodia Minecraft obiettivamente è molto sorprendente, vorrei che venisse introdotta una nuova saga prima o poi.
15° (-1) Yozakura Family
Eh, niente, solite cose da dire su Yozakura Family, questi capitoli non sono adatti per questa fase del manga, in questa successione, in questo modo. Non sono brutti, anche qui è un caso che in tankobon il tutto ti scivola sicuramente meglio e li potrei apprezzare molto di più ma in questo modo non poss di certo essere soddisfatto.
16° (+2) PPPPPP
La cosa più difficile è stata decidere la posizione di pianissimissimissimo e della posizione successiva, alla fine ho deciso di premiare PPPPPP per via della spiegazione su Per Elisa, che l’ho trovata molto interessante. Il collegamento tra il capitolo precedente e quello di questa settimana non mi ha convinto per nulla però forse il prossimo se sarà come questo potrà essere un crescendo.
17° (-4) High School Family
Mi dispiace tanto aver messo High School Family così in basso però del resto lo avevo premiato particolarmente la settimana scorsa. Con questo finale però mi aspetto un capitolo da Top 10 per la prossima settimana!
18° (+1) Protect Me, Shugomaru!
Metto questo sopra Roboco che almeno nella sua idiozia un sorriso lo ruba.
19° (+1) Me & Roboco
Meh.
Sakamoto Days: ottimo capitolo di transizione che mantiene comunque un buon ritmo regalandoci nuove informazioni. Sembra pure che non si voglia perdere tempo e dirigersi verso un altro arco interessante. Sono veramente curioso di vedere i prossimi capitoli.
Blue Box: devo dire che mi è piaciuto, sono felice di vedere che il festival sia servito in qualche modo a smuovere Chinatsu. Forse si sta riaccendendo l'interesse che pian piano stavo perdendo nei confronti di questa serie.
Doron Dororon: ennesimo capitolo che non cambia la mia opinione, complessivamente non è brutta o meglio non si discosta molto da molte altri battle shounen. Purtroppo però non riesce a creare nè situazioni nè personaggi interessanti, è una lettura veramente anonima...
Protect Me, Shugomaru!: personalmente ogni capitolo che passa è più brutto del precedente e non riesco nemmeno a capire come sia possibile una cosa del genere. Continuo a chiedermi con che coraggio l'hanno serializzato...
Ayashimon: senza dubbio fra le tre nuove serie continua ad essere la migliore e con più potenzialità. Devo dire che mi è piaciuto molto il design di Urara. Finalmente siamo sulla buona strada, ho molte aspettative da questa serie.
The Elusive Samurai: prima parte abbastanza simpatica con lo zio di Tokiyuki con una particolarità decisamente assurda, seconda parte decisamente interessante. Nel complesso un altro capitolo buono, non è fra i miei titoli preferiti ma è innegabile che non ci sia nulla da lamentarsi.
PPPPPP: probabilmente continua ad essere il titolo dove provo sensazioni contrastanti. Da un lato lo leggo con piacere senza provare mai della noia, dall'altra dopo diciasette capitoli non ho ancora trovato un reale interesse per questa serie.
In realtà il 90% delle persone che sento dice che i villain gli fanno schifo uno perchè li trova caratterizzati male, du perchè il loro contesto non è molto ben costruito.
Per il resto tutto ok in the elusive samurai compare un nuovo personaggio e si iniziano a far vivi nuovi nemici, in PPPPPP i nostri eroi vanno in vacanza, in Doron Doron vediamo che il nostro eroe vuol vendicare la madre col suo amico mostriciattolo che invece gli suggerisce di fuggire perché il nemico è troppo forte, in Ayashimon continua il combattimento iniziato la scorsa settimana e Blue box... beh leggetelo..
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.