BEST OPENING & ENDING ANIMECLICK - INVERNO 2022
È ancora tempo di contest di AnimeClick.it. Questa volta a sfidarsi in due tabelloni da 16 saranno le migliori opening e le migliori ending della stagione invernale del 2022. La vincente approderà direttamente nella finale dei nekoaward 2023.Ricordate che si vota la sigla e non la serie.
OTTAVI OPENING - SFIDA VIII
L'attacco dei Giganti - The Rumbling [SiM]
Sasaki to Miyano - Mabataki [Miracle Chimpanzee]
Qual è la miglior opening?
OTTAVI ENDING - SFIDA VIII
My Dress-Up Darling - Koi no Yukue [Akari Akase]
Love of Kill - Makoto Period [Aika Kobayashi]
Qual è la miglior ending?
I sondaggi durano 40 ore e terminano alle 24 del giorno successivo la loro pubblicazione.
Si ringrazia Lismy per i video e il conteggio dei voti di selezione.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
My Dress Up Darling
Non faccio partire neanche il video della seconda OP.
Voto L'attacco dei Giganti - The Rumbling [SiM]
ENDING
Voto nullo
Per le ending voto Love of kill
E non vedo perché dovrebbe essere il contrario, dato che le sigle avversarie sono la cosa più generica del mondo.
Che palle con 'sta polemica sterile. Stanno vincendo le sigle che piacciono di più.
Ma che strano... Qualcuno tira fuori questo discorso a ogni votazione delle sigle... Non l'avrei mai detto!
Per le ED: "Makoto Period".
Al contrario le ending mi piacciono entrambe, ho votato my dress-up darling ma ero molto indeciso…
Piccolo O.T. ma nessuno ha problemi a visualizzare le sigle qua? Che a me ci mette tantissimo a caricarle, spesso non ci riesce proprio, e devo andarle a cercare su YouTube.
A me la op piace un mucchio e per quanto mi riguarda continuerà a vincere finchè non finisce contro quella di ousama ranking.
PS: qualche mese fa non sono state fatte le stesse e identiche pippe con la op di kobayashi?
Infatti si votano le opening e le ending, non le canzoni.
Anche se fosse così, in ambito anime è comunque qualcosa di 'meno solito', senza contare la componente video....
Quoto
Ending: Love of Kill - Makoto Period [Aika Kobayashi]
LE MIGLIORI SIGLE DELL'INVERNO 2022: OTTAVI SFIDA VIII
ED: Makoto Period
Per le ending invece passo: di una trovo bella la grafica, ma non la musica e vice versa
io invece non trovo coerenza ragazzi, si passa dal "Stanno vincendo quelle degli anime preferiti e più conosciuti" e poi quando si afferma che uno vota la op di AOT perchè la si preferisce musicalmente si risponde con "Ma se quella dei giganti è la classica canzone metal moderno fatta a stampino senza infamia e senza lode".
Voti oggettivi? Ma era una battuta, si? Si vota a gusto, non siamo una giuria musicale formata da compositori o maestri... e anche quando posso con buona pace affermare che la struttura musicale della composizione di The Rumbling sia migliore rispetto a Mabataki (che per inciso mi piace anche, ma non più della sua diretta avversaria).
E aggiungo che odio AOT, ma la opening mi piace un casino, incontra di più i miei gusti... il mio non può che essere un voto soggettivo, pazienza.
Se danno fastidio, penso sia abbastanza semplice ignorare certi commenti e individui.
Tipico commento pieno di presunzione del tipo "i miei gusti sono quelli giusti". Non aggiungo altro.
E comunque...
...mai visto un singolo episodio de "L'Attacco dei Giganti", né mai letto il manga.
E condivido tutto ciò che dice Black75.
Comunque qua non si riesce a capire il concetto di quello che ho detto e quindi mi fermo qui, tanto non ha senso continuare a parlare col muro.
Anche te non hai capito la mia critica ma va bene così.
Ma il punto qui è un altro, e a costo di essere assillante come mio solito su questo argomento, l'avevo detto più volte e lo ripeto: le sigle sono dei video, con la musica sì, ma innanzitutto dei video, diretti e animati e montati da uno staff (nel caso di Aot qui è addirittura una sola persona), video che, quando fatti in un certo modo, hanno un proprio storytelling, raccontano efficacemente qualcosa di quella serie/quei personaggi e sono accompagnati da un brano che imposta il tono di ciò che è visualmente trasmesso.
Se uno mi dice che The Rumbling è un banalissimo brano metal moderno (che può piacere o non piacere) io posso anche dargli ragione, tuttavia, una volta che hai estrapolato quel brano dal suo ruolo (quello di scelta musicale di una opening) vuol dire che non lo stai giudicando più come la sigla di Aot, ma come una canzone e basta.
Capisco il difendere un’idea ma qui scadiamo nel ridicolo e non ne voglio fare parte, grazie e arrivederci.
ma io voglio anche guardarla dal vostro punto di vista, dal punto di vista di tutti per carità, mi sono soffermato sull'aspetto musicale perchè ho risposto a qualcosa che è stato scritto ed era ben specifico, non me l'ero inventato (avrò anche frainteso il pensiero dell'autore del post, o peggio non l'avrò completamente capito, ma le frasi da me citate in precedenza hanno un senso preciso e difficilmente si prestano a numerose interpretazioni). Guardiamo quindi il complesso audio/video: sulla opening continua a comunicarmi di più quella di AOT, rispetto a quella dei due ragazzi che si incontrano, si piacciono e vivono l'imbarazzo del primo approccio reciproco (qualcosa mi comunica anche questa, come vedete); sulla ending a questo punto vittoria schiacciante di Love of Kill e confermo nuovamente il voto, la ending di Biscue Doll non credo che graficamente o a livello di "storytelling" sia concepita per comunicare qualcosa. Anche il fatto che "stanno vincendo le sigle dei più famosi e blasonati", che dire, mi spiace! Capisco il punto di vista di Metaldevilgear, accetto che per Utekinoyoni non abbia invece compreso il suo pensiero, ma da qualsiasi angolazione mi metto a giudicare le 4 sigle non trovo una motivazione valida (per me ben inteso) che mi porti a rivedere o a rinnegare ciò che ho scritto prima. Non comprendo come Koi no Yukue stia davanti a Love of Kill e più per questa che per la opening posso anche condividere il fatto che magari il successo sia maggiormente legato al fatto che sia l'anime del momento, ma che questo concetto vada per forza allargato all'altra sfida la vedo come una sorta di preconcetto. Ah aggiungo che indipendentemente dai miei gusti e che uno dei 4 lo odio... non ho mai visto una puntata di nessuno dei 4 anime in lizza, quindi ho giudicato ciò che ho visto qui limitatamente a quanto offerto dal punto di vista audiovisivo dalle 4 sigle.
Comunque hai colto il punto, in questa sfida non ce l’ho assolutamente con i giganti (è una signora sigla e se guardi l’ho trattata così solo per rispondere a Metaldevilgear) ma proprio per My Dress-Up Darling. Inconcepibile, è nettamente peggiore di quella di Love of Kill sotto tutti i punti di vista e non c’è ma che tenga qui, mi dispiace. Qua hanno votato solo per l’anime preferito perché mi rifiuto di credere ci sia così tanto poco gusto in una persona.
Sono d'accordissimo comunque su questo.
In più, l'occasione per un sano confronto di idee è un qualcosa di prezioso che arricchisce sempre tutti.
Questo "peggiore da tutti i punti di vista" include anche il fatto che nella prima non c'è un elemento che non sia animato, mentre la seconda è una semplice serie di fermi immagine (ovvero, lo standard più standard che ci sia per le ED)?
Mica ho capito, vogliamo pure codificare i gusti delle persone adesso?
Ci avviciniamo sempre più al giorno in cui dovremo pulirci il sedere con le conchigliette?
Utekinoyoni, se ritieni che ci debbano davvero essere delle componenti oggettive in un giudizio personale, ti consiglio di fondare un nuovo paese: ce ne sono almeno tre o quattro che mi vengono in mente dove qualcuno decide per te cosa farti piacere e cosa no, potresti prendere ispirazione.
Se il problema lo capisci solo tu, io qualche domanda me la farei.
Ma infatti guarda che su questo non ci piove e nessuno si potrebbe permettere di mettere bocca: siamo tutti d'accordo!
I problemi iniziano quando si vuole a tutti i costi dare una motivazione "oggettiva" al proprio gusto. I voti di tutti vanno rispettati a prescindere, amen. Non è di alcuna utilità fare considerazioni come quelle fatte fin qui quando, persino a costo di contraddirsi a più riprese, si difende a spada tratta il proprio pensiero.
Tutto è partito da una frase che inizialmente avevo frainteso io per primo, perchè troppo generica ai miei occhi, ma adesso è abbastanza chiaro che "il problema" visto da Utekinoyoni non gira semplicemente nella sua testa. Semplicemente, a mio parere, ha inizialmente scelto di fare un giro lungo per giungere, e nello specifico ci si è soffermati sulla ending di My Dess-Up, ad un concetto che sostanzialmente condivido. Benvenga che gli utenti l'abbiano votata perchè "a loro piace", ci mancherebbe! Ma tentare di affibbiare una valenza "oggettiva" alla propria preferenza si è trasformato in un boomerang colossale.
In successione è venuto fuori che:
- oggettivamente la canzone di AOT è la fotocopia di qualsiasi canzone metal moderno generalista (e qui avevo frainteso io credendo che la cosa fosse stata buttata lì come critica tesa a sminuire il brano nei confronti di quello della sigla concorrente);
- le sigle sono dei video, con la musica sì, ma innanzitutto dei video, diretti e animati e montati da uno staff ... , video che, quando fatti in un certo modo, hanno un proprio storytelling, raccontano efficacemente qualcosa di quella serie/quei personaggi e sono accompagnati da un brano che imposta il tono di ciò che è visualmente trasmesso.
quindi va giudicato l'"insieme", sta benissimo anche a me, pur concordando sul fatto che il brano conti molto più del resto in una sigla (il che è un mio parere personale che non è attaccabile così come non lo è il parere personale degli altri);
- le sigle vanno votate come si votasse un AMV (mi continua a stare bene, come detto prima, il fatto che per me conti di più la canzone non vuol dire che sia in realtà così)
"Non comprendo come Koi no Yukue stia davanti a Love of Kill e più per questa che per la opening posso anche condividere il fatto che magari il successo sia maggiormente legato al fatto che sia l'anime del momento, ma che questo concetto vada per forza allargato all'altra sfida la vedo come una sorta di preconcetto"
questo l'ho scritto io e senza rendermene conto ho a quanto pare sfiorato il motivo che ha generato quel "Ma che strano... Stanno vincendo quelle degli anime preferiti e più conosciuti... Non l'avrei mai detto!" iniziale sui quali ci eravamo tutti, me compreso, avventati.
e qui diventa fondamentale il tuo "Ma uno non può semplicemente preferire la ED di Dress-Up?" Certo, ci mancherebbe!
Però consentite anche il fatto che sia lecito affermare:
- Inconcepibile, è nettamente peggiore di quella di Love of Kill sotto tutti i punti di vista e non c’è ma che tenga qui, mi dispiace.
E questo non deve assolutamente scandalizzare perchè, dopo aver valutato la canzone "erroneamente" senza considerare la sigla nella sua interezza, dopo aver valutato nuovamente la sigla nella sua interezza (canzone, storytelling, grafica ed animazioni)... perdonatemi, ma pare anche a me "nettamente inferiore".
Poi ciliegina sulla torta:
- Questo "peggiore da tutti i punti di vista" include anche il fatto che nella prima non c'è un elemento che non sia animato, mentre la seconda è una semplice serie di fermi immagine (ovvero, lo standard più standard che ci sia per le ED)?
e questo mi sembra un po' come quando mentre posizioni le ultime due carte sulla casetta... viene tutto giù inesorabilmente in un battito di ciglia.
Ma come? E lo story-telling? e il raccontano efficacemente qualcosa di quella serie/quei personaggi? Secondo il "corretto" criterio di valutazione che ci era sfuggito di applicare, la sigla della discordia ne verrebbe fuori male anche se fosse stata dotata di un capolavoro musicale! (cosa che nello specifico non penso dato che continuo a considerare molto importante il brano e nel caso avesse avuto un pezzo della madonna lo avrei votato ad occhi chiusi). No perchè della bellissima storia dell'anime, di Goujo e di Marin, se non ne sapessi già qualcosa di mio, non mi viene raccontato proprio un bel nulla da quelle immagini a video: animate, in fermo-immagine, in stop-motion fatte di pongo o in qualsiasi modo avessero voluto realizzarle. Questo è quanto ci sta dietro al "peggiore da tutti i punti di vista".
Ma ciononostante benvenga che sia quella che piace di più e che il voto resti legato al gusto (fattore soggettivo) di ognuno. Senza aggiungere altro però, che sugli specchi è facile scivolare volendo per forza addurre a fattori oggettivi.
A me piace ascoltare i punti di vista di tutti, quando il discorso però comincia a peccare di coerenza un problema comincio ad intravederlo anche io, come probabilmente lo ha visto Utekinoyoni.
Detto questo, abbiamo già votato il turno successivo, vale la pena continuare la discussione seduti a questo tavolo?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.