Vi riportiamo il comunicato appena arrivato in redazione:
Crunchyroll, il brand di streaming anime più popolare al mondo e che nel 2022 si è finalmente lanciato anche nel mondo dei doppiaggi italiani, sta per aggiungere altri 2 amatissimi titoli all’ormai ricco catalogo di serie anime disponibili in lingua italiana!
Mob Psycho 100, l’acclamato anime che è tornato a far parlare di se con l’uscita della stagione 3 ogni settimana in simulcast, sarà disponibile anche in italiano ogni settimana a partire dal 5 dicembre con gli episodi della stagione 1.

Ma non ci fermiamo qui! Anche Dr. Stone entra nel club degli anime doppiati dopo aver appassionato i fan di Crunchyroll con ben 2 stagioni ed uno special rilasciato nel corso della passata estate. A partire dal 12 dicembre riviviamo quindi le prime avventure di Dr. Stone con un episodio a settimana e prepariamoci così all’uscita nel 2023 della terza stagione in esclusiva come sempre per tutti gli abbonati Crunchyroll Premium.

Questi due anime si uniscono ad una lista di titoli doppiati che cresce di mese in mese, rendendo Crunchyroll la destinazione perfetta per gli amanti di anime di ogni genere, età e gusto. Tra gli altri titoli già annunciati e pubblicati ricordiamo: Jujutsu Kaisen, Ranking of Kings, My Dress Up Darling, The Rising of the Shield Hero, Spy x Family, Tokyo Revengers e That Time I Got Reincarnated as a Slime.
Tutti I titoli doppiati sono disponibili esclusivamente per gli abbonati a Crunchyroll Premium.
Crunchyroll, il brand di streaming anime più popolare al mondo e che nel 2022 si è finalmente lanciato anche nel mondo dei doppiaggi italiani, sta per aggiungere altri 2 amatissimi titoli all’ormai ricco catalogo di serie anime disponibili in lingua italiana!
Mob Psycho 100, l’acclamato anime che è tornato a far parlare di se con l’uscita della stagione 3 ogni settimana in simulcast, sarà disponibile anche in italiano ogni settimana a partire dal 5 dicembre con gli episodi della stagione 1.

Ma non ci fermiamo qui! Anche Dr. Stone entra nel club degli anime doppiati dopo aver appassionato i fan di Crunchyroll con ben 2 stagioni ed uno special rilasciato nel corso della passata estate. A partire dal 12 dicembre riviviamo quindi le prime avventure di Dr. Stone con un episodio a settimana e prepariamoci così all’uscita nel 2023 della terza stagione in esclusiva come sempre per tutti gli abbonati Crunchyroll Premium.

Questi due anime si uniscono ad una lista di titoli doppiati che cresce di mese in mese, rendendo Crunchyroll la destinazione perfetta per gli amanti di anime di ogni genere, età e gusto. Tra gli altri titoli già annunciati e pubblicati ricordiamo: Jujutsu Kaisen, Ranking of Kings, My Dress Up Darling, The Rising of the Shield Hero, Spy x Family, Tokyo Revengers e That Time I Got Reincarnated as a Slime.
Tutti I titoli doppiati sono disponibili esclusivamente per gli abbonati a Crunchyroll Premium.
Sento il dolore fisico sinceramente.
È molto probabile che venga annunciata la sesta stagione di MHA visto che adesso stanno recuperando le stagioni precedenti doppiate in italiano.
Per Chainsaw Man credo che aspettino o il Romics oppure il Comicon di Napoli per poter fare l'annuncio del doppiaggio.
Per fare l'annuncio della sesta, devono recuperare anche gli OAV della quinta stagione (e perché no, anche quelli della stagione precedente).
Dico la mia: probabilmente come prossimo annuncio potrebbero esserci la seconda stagione di Shield Hero, Chainsaw Man e qualcos'altro.
E mi ripeto, qualcosa mi dice che ci potrebbe essere un annuncio anche a tema gemelle, vista la probabile distribuzione del film (tra l'altro in Spagna ci sarà un evento specifico, no?)
Non han doppiato il film è non han fatto una distribuzione generale della pellicola. La vedo dura fare qualcosa per le gemelle.
Detto questo han doppiato link click e tra qualche mese arriverà il film sulla piattaforma non lo vedo come una cosa impossibile.
Per fare l’annuncio della sesta possono ampiamente passare oltre agli oav di cui per orma neanche hanno i diritti in Italia.
Per completezza dovrebbero farla la seconda stagione di Shield hero ma:
1- Non so quanto sia andata bene in Italia la prima
2- La seconda stagione, mi sembra, sia stata un discreto flop a livello globale, e anche qui da noi molti hanno perso interesse.
Prendendo nota di ciò, annuncerebbero così presto la seconda stagione?
Io non so se sia andata bene o meno in Italia la prima stagione a me e alcuni amici a cui ho chiesto è piaciuta soprattutto all'inizio, mi ha preso parecchio.
Invece la seconda stagione è terribile, uno schifo assoluto,uno spreco di tempo, non meriterebbe di essere doppiata. Quei soldi anziché spenderli per doppiare la seconda stagione andrebbero spesi per altri anime.
Tuttavia per completezza andrebbe doppiata anche la seconda stagione di Shield Hero, proprio perché più roba viene doppiata in italiano meglio è...
Purtroppo io da lettore del manga sapevo già che la seconda stagione sarebbe stata pessima, quindi ho evitato di vederla.
Pensa che io ho proprio droppato il manga a metà saga della tartaruga, stava diventando una noia mortale, e a quanto ho sentito dopo peggiora pure.
Mi spiace, perché il concept iniziale era anche interessante.
questo è veramente inspiegabile, poi rilasciato anche tutto insieme
Tutta la stagione completa è uscita subito in italiano, intanto Crunchyroll Spagna ha annunciato il doppiaggio di Science Fell in Love, So I Tried to Prove it , quindi è sicuro che arriva anche in italiano
Fremo, FREMOOOOO
Non so se sia una mia impressione o meno, ma a parte il successo della prima serie, la seconda mi è parso che non se la filasse nessuno.
attenzione non è in castigliano, ma in spagnolo latinoamericano. Nel feed spagnolo ci sono anche certe notizie provenienti dal sud america.
Il doppiaggio che arriva è quello latino americano, nessun annuncio per uno castigliano.
https://www.crunchyroll.com/es/anime-news/2023/01/23/jueves-de-doblaje-la-primera-temporada-de-science-fell-in-love-so-i-tried-to-prove-it-llegar-esta-semana
Ah, ripperoni...
Trovata la fonte, ci ho creduto troppo: https://www.instagram.com/p/Cnw-qJsN8ZQ/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Bene, speriamo che il doppiaggio sia all'altezza dei precedenti tipo quello di Mob Psycho ah no...
Effettivamente non ne ho sentito molto parlare
Chainsaw Man
Bluelock
To your ethernity
A questo punto, mi aspetto la qualunque cosa...
Esce ogni martedì a 00:30
Così de botto, senza senso.
Della serie frega nulla, comunque i due doppiatori scelti sono bravi, per intenderci sono Belafu (Made in Abyss) e Riko (Made in Abyss).
Crunchyroll ha un contratto con gli studi milanesi di doppiaggio? Perché mi sembra di non aver mai visto doppiatori romani.
Boh, cambiano sempre, comunque è già disponibile il secondo episodio su Crunchynroll app per Android
Per ora sempre fatto li quindi credo che li preferisca.
Credo sia semplicemente questione di soldi. Gli studi milanesi sono più economici.
Mi pare comunque stiano facendo un buon lavoro, ormai è già un po' che vedo doppiaggi fatti molto bene da tutti i distributori nessuno escluso, anche crunchy che era quella su cui avevo più dubbi si difende benissimo
Vero in generale i doppiaggi sono migliorati, il problema è un altro secondo me, a volte è il casting che è fatto male.
Per dire, vai a vederti il doppiaggio di Vinland Saga; Askeladd, Thorkell, Bjorn, e altre voci completamente inadatte al tipo di personaggio.
Praticamente è come vedere The Rock con la voce di topolino.
E non è colpa dei doppiatori che sono tutti professionisti di altissimo livello.
Per dire, vai a vederti il doppiaggio di Vinland Saga; Askeladd, Thorkell, Bjorn, e altre voci completamente inadatte al tipo di personaggio.
Praticamente è come vedere The Rock con la voce di topolino.
E non è colpa dei doppiatori che sono tutti professionisti di altissimo livello.[/quote]
A parte Bjorn non mi sembravano così inadatte come voci. L'aver visto la serie in originale influisce non poco sul giudizio finale, soprattutto in questo caso dato che le voci italiane scelte sono parecchio diverse da quelle giapponesi
A parte Bjorn non mi sembravano così inadatte come voci. L'aver visto la serie in originale influisce non poco sul giudizio finale, soprattutto in questo caso dato che le voci italiane scelte sono parecchio diverse da quelle giapponesi[/quote]
Vero che la comparazione con l'originale jappo influenza parecchio, io ad esempio lo ho visto solo ita e non ci ho trovato nulla di strano e , anzi, soprattutto Askeladd aveva un timbro di voce a parer mio molto carismatico e adatto alla caratterizzazione
A parte Bjorn non mi sembravano così inadatte come voci. L'aver visto la serie in originale influisce non poco sul giudizio finale, soprattutto in questo caso dato che le voci italiane scelte sono parecchio diverse da quelle giapponesi[/quote]
Ti do ragione su questo, ma normalmente quando guardo un anime cerco di ascoltarlo con mente aperta (anche se l'ho già visto in giapponese) essendo uno studente io stesso di doppiaggio.
Per dire: MiA da questo punto di vista è perfetto (Reg ha un tono un po' strano però vabbé ci sta) e in alcune parti supera anche l'originale, ma anche Fate Stay Night è un altro esempio di casting fatto bene.
Ogni voce si adatta perfettamente al personaggio.
Sandro Acerbo è uno dei pilastri del doppiaggio nostrano (doppiatore ufficiale di Brad Pitt e Will Smith esempio), ma la sua voce calda e suadente si sposa molto male con un leader carismatico e temprato dalle battaglie come Askeladd.
Stessa cosa per Riccardo Rossi, voce incredibile, ma su Thorkell un bestione di 2 metri e mezzo, la sua voce si sposa malissimo, non trasmette per niente la sua personalità di berserk amante della guerra e della carneficina, lo fa sembrare un personaggio totalmente diverso.
Prendiamo per esempio invece un Massimo de Ambrosis, che doppia il padre di Thorfinn, la sua voce profonda e calda ci sta su quel personaggio, ti da l'impressione di un uomo che ha combattuto a lungo e ora vuole fare solo il padre di famiglia.
Spero di essermi spiegato cosa intendo haha
Può essere che lo rilascino tutto insieme da Crunchyroll ci dobbiamo aspettare di tutto , ancora non ho capito perché il doppiaggio da noi non sia uscito e in Spagna invece si.
Ammesso che esca credo che dovremo aspettare almeno un mese quando finiranno gli episodi doppiati in castigliano, non avrebbe senso rilasciare oggi tutta la prima stagione completa quando esce un episodio in castigliano a settimana e ne mancano 4 per finire la stagione.
Non c'è un motivo ufficiale, soltanto una problematica tecnica di qualche tipo che può voler dir tutto o nulla.
Se fosse per quella roba secondo me l'avrebbero fatto uscire, forse hanno avuto tali problemi da compromettere la messa in onda e dover risistemare il doppiaggio
la mia teoria è che magari il 5 dicembre iniziava il doppiaggio nel senso che i doppiatori iniziavano a lavorarci ma poi c'è stato un fraintendimento, a me viene in mente questo anche se un po improbabile hahaha
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.