Il numero 13 di Weekly Shonen Jump in uscita in Giappone si apre con il sempreverde One Piece. Al famoso manga sui pirati ideato da Eiichiro Oda gli sono state dedicate la copertina e la doppia pagina a colori di questa settimana.

Vi riportiamo la table of contents completa del numero 13. Potete leggere i vari capitoli di questa settimana su MANGA Plus (in inglese) cliccando sui link qui sotto.

Vi riportiamo la table of contents completa del numero 13. Potete leggere i vari capitoli di questa settimana su MANGA Plus (in inglese) cliccando sui link qui sotto.
Manga | Cap. | Note |
One Piece (MP) | 1076 | Cover, Pagina a colori |
Sakamoto Days (MP) | 108 | |
My Hero Academia (MP) | 381 | |
Akane-banashi (MP) | 51 | |
Witch Watch (MP) | 98 | |
Blue Box (MP) | 90 | Pagina a colori |
Undead Unluck (MP) | 148 | |
Jujutsu Kaisen (MP) | 214 | |
Me & Roboco (MP) | 126 | Pagina a colori |
The Elusive Samurai (MP) | 99 | |
Mission: Yozakura Family (MP) | 167 | |
Cipher Academy (MP) | 13 | |
Ichigoki's Under Control!! (MP) | 12 | |
Mashle (MP) | 145 | Pagina a colori |
The Ichinose Family's Deadly Sins (MP) | 14 | |
Fabricant 100 (MP) | 11 | |
Black Clover (MP) | 352 | |
Tokyo Demon Bride Story (MP) | 24 | |
Ginka & Glüna (MP) | 23 | |
PPPPPP (MP) | 70 | FINE |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Ichinose: si sta lentamente scendendo verso il sempre più inquietante che tanti riesce bene all'autore
Elusive: personaggi strani introdotti in vero stile. Autoriale. Buon capitolo e fortunatamente ancora non i guerra
Akane: tempo di flashback e di time jump. Carino il primo e poco comprensibile per ora la. Parte finale
Op: botte piene di dettagli e più scenari. Si è OP
Sakaoto: bene, buon cpaitolo ancora di flashback. E scopriamo nel. Passato più cose del previsto
Delle nuove serie vedo in crescita costante Ginka & Gluna e the ichinose family... per il resto le ultime serie sono tutte bocciate.
Tokyo Demon Bride Story e Ginka & Glüna ecco non so, forse mi son parsi troppo veloci, forse sono condizionato dall'idea che finiranno presto...
Akane Banashi, piacevole come sempre.
The Ichinose Family's Deadly Sins, si ok il tradimento, ma penso che si nasconda qualcosa di molto più profondo (altrimenti il trattamento lo dovrebbero seguire fin troppe persone) vedremo.
The Ichinose Family's Deadly Sins: inizia a prendere una piega piu' dark grazie al "risveglio" di alcuni membri della famiglia.
Fabricant 100: capitolo interlocutorio in cui si continuano a gettare basi per quello che verrà.
Tokyo Demon Bride Story: i nostri eroi arrivano nel mondo dei demoni e, inaspettatamente, sembrano trovare un alleato.
Siamo sicuri lo taglino ? Ultimamente è in netto miglioramento ...
Ginka & Glüna: infuria la battaglia con Nosferatu. E' opinione che venga tagliato ma siamo sicuri abbiano di meglio per sostituirlo ?
Bad ending e schiaffo in faccia ai lettori e non solo, meritava un destino migliore
akane
Buon capitolo, ha fatto in parte quel che speravo cioè caratterizzare meglio il rivale, ma dovrá fare la stessa cosa anche per le sue esibizioni, in modo che sembri davvero il più grande rivale... Il problema è che quando fai vedere solo belle esibizioni applaudite e un genio dopo l'altro diventa un po' difficile a sto punto capire chi è bravo o meno
undead
Il mangaka ana proprio steet fighter, buon capitolo anche Creed spiegato abbastanza bene e velocemente, ora si passerà a Billy.
mashle
Nope, sto ritorno completamente non necessario e random al momento giusto è solo un allunga brodo. Di nuovo mash infermo per poter fare fare qualcosa ai personaggi secondari, Bocciato.
ichinose
Ottimo capitolo, c'è questo tono estremamente disturbante che avvolge la serie, tipico nello stile dell'autore.
sakamoto
Miglior capitolo della settimana per me, simpatico, bella azione e sempre un uso perfetto dell'ambientazione.
Demon bride
Niente di rilevante, niente di interessante... Chiudiamo a breve, forse settimana prossima
GG
Purtroppo scontro piuttosto brutto e concluso in fretta (anche poco magico, visto che ha tirato una martellata), ora verrà evocato il mostrone (magari in una forma non completa) e sarà l'avversario finale per questa serie.
jjk
Ottimo capitolo, mi è piaciuto molto l'impatto delle tavole e vedere il protagonista motivato (come al solito resta un carrarmato anche senza poteri)
One piece
Sinceramente avrei fatto a meno di questa alleanza, quasi fanservice forzato... La seconda parte con kidd molto interessante con molto hype ma resta il solito problema... Vedremo effettivamente questo scontri o sarà come al solito, mentre quello di Law e Barbanera? Riuscirà Oda a mettere in scena questi scontri come meritano o ci farà vedere due tavoke per poi scoprire il risultato dai commenti di qualche personaggio o da un articolo di giornale?
Ichinose: Ottimo capitolo, si comincia a far chiarezza sulle ombre del passato... o no? Il bello di questi primi mesi di pubblicazione è proprio il non aver ancora chiaro cosa c'è dietro tutto questo. Sembrava andasse in una direzione, ma adesso è tutto stravolto... mi intriga assai...
PPPPPPP: curioso di vedere chi prenderà il suo posto... che ci sia il ritorno di RuriDragon??
Voto i tre della settimana:
Blue Box: si avvicina il momento in cui i protagonisti svelano i loro sentimenti? E poi come proseguirà?
The elusiva samurai: nuovi personaggi e due compagni del nostro eroe vengono messi alla prova... cosa succederà la prossima settimana?
Ginka & Gluna: questa scelta è stata difficile... in realtà il terzo posto quasi quasi non lo assegnavo, mentre i primi due sono comunque scelte precise qui erano in quattro a sfidarsi: c'erano anche Fabricant, Akane Banashi e Witch Watch ho scelto Ginka perché l'autore è riuscito a far un buon episodio nonostante gli abbiano sicuramente fatto fretta, purtroppo sia negli episodi finali.
Infine: PPPPPP che ultimamente mi ha deluso tanto finisce. Un finale molto strano che potrebbe significare che prosegue altrove ... o forse è proprio la fine? (molto mal fatta)
E visto che è taggato come commedia sentimentale, c’è una parte romance?
Che io avevo letto l’inizio, poi qualche capitolo adesso, ma mi sembrano tutti autoconclusivi e zero romance… quindi ero molto in dubbio se prenderlo da star…
-Akane: tempo per caratterizzare Kaisei. In effetti ne aveva bisogno: dopo essere comparso all’inizio del manga come un personaggio importante e aver fatto da commentatore per il torneo, era stato messo ai margini, giusto quindi che ritorni in primo piano.
-Sakamoto Days: mi diverte la nonchalance con cui avvengono i vari scontri. E il finale promette di svelare retroscena interessanti.
-Blue Box: bel capitolo, è forse una delle prime volte in cui Chinatsu esprime apertamente quello che pensa senza timore di contraddire o dispiacere l’altra persona, inoltre mostra un concreto sviluppo e presa di coscienza dei suoi sentimenti verso Taiki.
-Mashle: e si riprende ad allungare il brodo.
-My Hero Academia: la maggior parte del capitolo è composto da riempitivi, ma mi è piaciuta la tavola di AfO che avverte il pericolo; non mi aspettavo un ruolo del genere di Tsukuyomi in questa battaglia.
-The Ichinose Family's Deadly Sins: non so, leggo i capitoli con interesse, ma mi pare che si corra il rischio di tirare troppo la fune senza dare risposte adeguate. Spero di sbagliarmi e ricredermi con i prossimi capitoli.
Allora premetto che il manga è bello e la storia principale molto interessante ma, per me, un capitolo ogni dieci di trama principale è troppo poco.
La stragrande maggioranza dei capitoli sono quasi tutti autoconclusivi (da qui l'impressione di strisce) oppure si chiudono in 2 massimo 3 capitoli.
La parte romance c'è ed è forte tra i due protagonisti (piu', forse, qualche ship che si sta creando tra gli altri personaggi).
In pratica hai uno slice of life quasi a strisce per il 90% e poi il vero shounen (eccellente) per il restante 10% e la cosa mi fa un po' girare le balle perché l'autore è indubbiamente bravissimo, i personaggi sono tutti ottimi e le dinamiche solide ma ha scelto di allungare il brodo in questa maniera.
Legittimo, ci mancherebbe e, a molti, potrebbe piacere proprio per questo ma a me no, infatti è il motivo per cui continuo a seguirlo su M+ e non lo seguirò in cartaceo.
Secondo me Brizzi, tu lo stai paragonando al genere sbagliato, pensando che dato che ogni tanto c'è uno scontro, debba essere per forza un battle shonen. WW è un manga comico ad episodi, in stile Gintama per intenderci, ed è inutile chiedere all'autore di trasformarlo in qualcosa di diverso (anche sket dance, con cui ha appena fatto il crossover, aveva una struttura simile) perchè sarebbe stravolgerlo.. va bene così.. come va bene che tu lo legga solo su M+ perchè ognuno ha i suoi gusti e preferenze
(per esempio io prenderò WW mentre non prendo Elusive Samurai perchè l'ibrido shonen storico non mi convince abbastanza.. kingdom mi ha abituato troppo bene^^''')
Se durerà 30 volumi e passa come sket dance non so se lo inizierò
Ma infatti sono sicuro (e l'ho scritto) che molti lo preferiranno così. Non pensavo fosse un battle ma che avesse una trama e la seguisse costantemente mentre dopo un capitolo di storia principale si trasforma in uno slice of life che potrebbe non avere nulla a che fare con la trama principale per altri piu' o meno 9 capitoli... sembrano 2 manga differenti in uno. A me sembra uno spreco del talento del sensei.
Ribadisco: è un bel manga e lo seguo volentieri su M+ ma quella sensazione di brodo allungato non riesco a farmela passare, peccato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.