Ecco la classifica degli anime dell'attuale stagione estiva in base ai pollici assegnati su AnimeClick dal 10 al 16 luglio 2023.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità degli anime in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità degli anime in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Rank | Titolo | Punteggio | |||
1 | Jujutsu Kaisen | 80 | 4 | 0 | 244 |
2 | Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation II | 73 | 4 | 0 | 223 |
3 | Il mio matrimonio felice | 66 | 4 | 1 | 201 |
4 | Record of Ragnarok II | 64 | 11 | 4 | 199 |
5 | Zom 100: Bucket List of the Dead | 65 | 5 | 1 | 199 |
6 | One Piece | 43 | 0 | 0 | 129 |
7 | Undead Murder Farce | 41 | 3 | 1 | 125 |
8 | Rurouni Kenshin | 39 | 3 | 0 | 120 |
9 | Ooku - Le stanze proibite | 31 | 0 | 0 | 93 |
10 | The Girl I Like Forgot Her Glasses | 25 | 12 | 4 | 83 |
11 | Horimiya: The Missing Pieces | 24 | 1 | 0 | 73 |
12 | Sugar Apple Fairy Tale | 23 | 0 | 0 | 69 |
13 | Sacrificial Princess and the King of Beasts | 23 | 0 | 0 | 69 |
14 | My Tiny Senpai | 18 | 8 | 0 | 62 |
15 | Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon | 18 | 9 | 2 | 61 |
16 | The Gene of AI | 17 | 3 | 0 | 54 |
17 | Bungo Stray Dogs | 16 | 2 | 0 | 50 |
18 | Masamune-kun's Revenge R | 15 | 3 | 1 | 47 |
19 | The Masterful Cat is Depressed Again Today | 15 | 1 | 1 | 45 |
20 | The Devil is a Part Timer! Season 2 | 15 | 0 | 0 | 45 |
Spero che recuperi nei prossimi episodi
Dove sarebbero stati questi cali grafici? Sinceramente non li ho assolutamente percepiti. Per i tagli non so esattamente come sia la situazione ma da quello che ho capito stanno adattando una parte che era stata direttamente tagliata dal manga, quindi ci sta fare qualche taglietto in questo arco
Zombie 100 bello l'incipit, sono curioso
My happy marriage: mi sembra di sentire tutte le povere orfanelle anni 80 che fanno il tifo per Miyo!
che tuffo nel passato......
Sukimega (The Girl I Like) continua a farmi ridere tantissimo, mi son chiesto più volte quanto spenda in media la famiglia di Ai tra oculista e ottico XD
In Sacrificial Princess ho apprezzato l'arrivo della iena, una guardia del corpo decisamente adatta a Sari XD
Tiny Senpai continua a farmi tenerezza, mi piace il rapporto che si sta creando tra i protagonisti.
Anche Vending Machine mi diverte parecchio, con Kaede Hondo che anziché doppiare un personaggio che ha maxato la difesa ne doppia uno che ha maxato la forza XD
The Gene of AI m'inquieta e mi affascina al tempo stesso, il futuro che descrive non è poi così irreale, potremmo realmente avvicinarci, non in quel modo, ma quasi. Mi piace soprattutto che in ogni episodio ci sua un "caso" diverso.
The Masterful Cat per me è fantastico, un gatto domestico in senso letterale (pulisce casa, cucina e fa il bucato), che vuole molto bene e protegge la sua disordinatissima padrona XD
Tre sono i motivi:
1. Parte con delle premesse e divaga sempre... di fatto non avesse divagato così tanto a quest'ora la storia sarebbe quasi finita. Ed è ovviamente colpa del materiale originale perché perde un sacco di tempo in filler (come i primi due episodi eccetto lo zero). È ovvio dove andrà a parare (e non ho mai letto il materiale originale quindi parlo solo per ipotesi) (
2. Il protagonista non mi va a genio per nulla... so che è un po' tardi per accorgersene ma la prima stagione non l'avevo seguita in simulcast quindi mi è venuto naturale finirla anche se ad un certo punto facevo fatica a guardare gli episodi... e nel frattempo mi ero scordato di quanto mi stava sulle scatole.
3. Non ho visto nessun elemento di originalità rispetto alla massa di isekai che esce in continuazione.
Per il resto (escludendo le serie su netflix che non le guardo)
Jujutsu Kaisen mi piaceva prima e continua a piacermi. Non mi sorprende che sia primo visto che la saga riguarda il passato di un personaggio molto popolare.
Zom 100 merita davvero, colorato, divertente, originale (in un certo senso ricorda (anche se solo vagamente) l'alba dei morti dementi perché tratta il tema zombie in maniera del tutto diversa dal solito), non mi dispiace per nulla.
Undead Girl carino per ora non l'ho inquadrato del tutto ma pare una serie investigativa soprannaturale... Non è molto originale visto che ce ne sono state altre di questo genere ma non è neanche da buttar via.
Kenshin per ora lo sto guardando (ma solo perché su crunchyroll e prevedo di guardare solo fino alla fine della saga di Kyoto che è il punto che ricordo perfettamente della saga precedente). L'adattamento è diverso dal precedente ma mi piacciono molto entrambi fino ad ora.
The Girl I Like Forgot Her Glasses penso di dropparlo... carino l'inizio e le situazioni ma lui ripete all'infinito sempre le stesse 4 frasi e la cosa inizia a pesare il che è tutto dire. Non è neanche così originale è pieno zeppo di serie con temi simili ormai...
Sugar Apple Fairy Tale dopo il pessimo finale della prima stagione pensavo di dropparlo ma mi ha fatto ricredere con il primo episodio di questa... si lascia guardare ma non so se arriverò fino in fondo.
My Tiny Senpai divertente e leggero. Anche qui nulla di originale ma si lascia guardare.
The Gene of AI droppato. Noiosetto, il primo episodio mi ha convinto a guardarne almeno un secondo ma il secondo non mi ha convinto a continuare.
Bungo Stray Dogs il mio numero 1 di stagione. Semplicemente geniale. Chi non lo sta guardando (magari perché non ha visto dalla prima stagione) semplicemente lo recuperi... ogni volta che penso che forse si sta dilungando più del dovuto spunta un episodio che rende tutti gli episodi passati estremamente necessari, poi è sempre divertente e ben animato. Straconsigliato.
The Masterful Cat Is Depressed Again Today ammetto che son colpevole di guardare questa idiozia all'ennesima potenza... ma adoro sta robaccia pur ammettendo che è tale XD.
Fuori classifica ma aggiungo:
Malevolent Spirits: Mononogatari la seconda stagione continua per me ad essere promossa. Non da lode ma mi continua a piacere.
Sweet Reincarnation droppato subito. Niente da aggiungere.
Me & Roboco so che non è simulcast ma l'hanno pubblicato ora... divertente e dura pochissimo... a mio parere da vedere, mal che vada si perdono pochi minuti.
X&Y continua ad essere l'unica serie cinese che sto seguendo in questa stagione... e mi sta piacendo parecchio. La consiglio (anche se abituarsi al cinese è un po' complicato).
Reborn as a Vending Machine non l'ho neanche iniziato... mi pare ovvio che è un'idiozia dal nome e dalle premesse. Non il mio tipo di idiozia però.
The Great Cleric droppato subito. Niente da aggiungere.
Reign of the Seven Spellblades una sorta di harry potter con le spade in aggiunta... francamente ne avevo abbastanza di harry potter figurarsi del cugino giapponese di harry... droppato senza rimpianti.
My Unique Skill Makes Me OP Even at Level 1 droppato subito. Niente da aggiungere.
Liar, Liar primo episodio ok, secondo droppato. Nulla che faccia venir voglia di continuare tranne forse la Opening.
Tenpuru tipico harem di stagione, in genere mi faccio 4 risate e li scordo poco dopo... non so se continuerò a guardarlo ma finché non stufa perché no...
Atelier Ryza carino. Lo sto seguendo. Fino ad ora non è successo quasi nulla ma le partenze lente e piene di informazioni per immedesimarsi nel mondo mi piacciono in particolare in un rpg. Sicuramente sembra il tipico videogioco da guardare più che da giocare quindi come anime immagino renda meglio.
Ayaka droppato... non perché fosse particolarmente brutto ma perché non è particolarmente bello ed il sabato c'era già troppa roba XD.
Am I Actually the Strongest? droppato... ed ormai il pattern è ovvio, quando c'è un titolo del genere non vedo neanche ragioni per guardare il primo episodio.
Classroom for Heroes droppato. Niente da aggiungere.
E con questo direi che questa stagione è ormai chiaro cosa guarderò di sicuro e cosa non guarderò di sicuro... ancora qualcosina in forse ma poca roba.
Serie che guarderò:
Bungo, Jujutsu Kaisen, Zom 100, My Tiny Senpai, Kenshin (fino a fine saga kyoto), The Masterful Cat Is Depressed Again Today, Malevolent Spirits: Mononogatari, X&Y, Atelier Ryza, Me & Roboco (finché c'è).
Incerti:
Undead Girl, Sugar Apple Fairy Tale, The Girl I Like Forgot Her Glasses, Tenpuru
Comunque non poca roba insomma, nonostante la selezione (penso resteranno circa una dozzina a fine stagione...).
davvero, come fai a non apprezzare il gattone tuttofare
Bi-ru, Bi-ru. Straordinario ^^
Lo ripeto, mi piange il cuore su sta cosa, ma ci sono tanti problemi che non si possono non vedere...
Detto questo la storia è fantastica e lo vedrò lo stesso.
1. è il racconto della vita di Rudeus e avrà anche tanti momenti familiari. Non è una storia epica in cui succede sempre qualcosa, questo che per te è il brutto per me invece è anche il bello della storia.
2. degustibus non diputandum est
3. sì, ok. Peccato però che questo a livello di storia sia praticamente un capostipite che può avere il solo problema di aver avuto un adattamento tardivo perché molti stilemi degli isekai li ha imposti lui. Altri hanno scopiazzato, ma tante cose originali derivano da questo titolo (inteso la novel).
Per quanto riguarda Jobless i problemi tecnici li ho notati anche io, ma la serie rimane comunque accettabile da quel punto di vista. La storia mi sta intrattenendo quindi per me nulla da dire.
Il fatto che ci siano dei "filler" alla fine della fiera è una cosa che era presente anche nella season 1, non è una novità di questa seconda stagione e anzi la cosa di Jobless è anche il fatto che si prende il suo tempo per raccontare quello che vuole raccontare.
Bleach soffre il fatto di essere Disney che rilascia quando vuole (tra qualche secolo immagino, almeno da quel che dice chi è abbonato in merito alla prima parte rilasciata solo di recente).
Per quanto mi riguarda lo guarderò tutto d'un fiato quando finirà facendo 1 mese di abbonamento Disney (la piattaforma in se non mi è mai interessata, ma ho deciso che Bleach lo recupererò, giusto per finirlo, anche se potrei fare a meno visto che sto seguendo il manga in digitale e all'epoca l'avevo anche letto... diciamo che ho pensato che l'anime poteva essere fatto meglio in quell'ultima parte).
Insomma ad oggi andarsi ad infognare con sitarelli pirata e simili io non ne ho alcuna voglia e penso che la maggior parte degli utenti ormai ragionino allo stesso modo (visto che il resto arriva quasi tutto su crunchyroll)... Netflix non so se sta facendo simulcast (qualche anime in simulcast mi ricordo che di recente l'aveva fatta) e quando esce qualcosa su prime è sempre simulcast o rilascio in batch tipo con Vox Machina (lo so che non è un anime ma è l'ultimo che ho visto su prime).
Quindi rimane solo Disney a fare sti rilasci un po' del cavolo molto in ritardo... o almeno così mi pare.
(Come animazioni/musica/trama una delle migliori serie della stagione al momento.)
Scherzo...
Attualmente mi sto mettendo in pari con Overlord, Spy Classroom la seconda stagione ed infine Ushio e Tora...
Non mi risulta che nessun publisher (a parte HiDive) l'abbia a catalogo come diritti e i fansubber pare se lo siano scordato...
Al momento l'unico modo è vederlo subbato in Inglese.
In questi casi significa che qualcuno è interessato, e Yamato ha altri annunci da fare, lo darei per papabile.
bisogna sperare in Yamato
Ma non è vero, è ormai da gennaio che Disney fa uscire tutti i suoi anime in simulcast, compreso Bleach.
Bleach viene rilasciato settimanalmente in contemporanea con il Giappone su Disney plus
https://www.disneyplus.com/it-it/series/bleach-thousand-year-blood-war/4Afet1Q421gy
Tutti i suoi anime? Cos'hanno questa stagione oltre Bleach?
Comunque chi come me non è abbonato non è scontato che lo sappia, io non lo sapevo e dopotutto per vedere cosa hanno in piattaforma devi abbonarti, non puoi vedere che hanno messo i nuovi episodi senza abbonarti prima... Insomma una idiozia (e non solo Disney anche tutte le altre piattaforme in cui prima di vedere il catalogo devi abbonarti).
Per capire cosa ha crunchyroll anche senza registrarti basta che vai sul sito e usi la funzione di ricerca, stesso discorso per prime video. Chissà perché Disney e netflix che sono le piattaforme più care hanno sto sistema per cui non puoi neanche fare una ricerca per capire cosa hanno, lo schifo. Difatti è uno dei motivi per cui non mi abbono da anni a loro.
Basta controllare sui social dove settimanalmente trovi il resoconto di quello che è uscito.
Su Disney plus sta uscendo anche SYNDUALITY: Noir
La notizia che Bleach sarebbe stato pubblicato in simulcast è stata messa anche qui, non c'è bisogno di farsi l'abbonamento per saperlo.
Non passo tutto il giorno su animeclick e non leggo tutte le notizie che ci sono su animeclick.
Bene il fatto che sia in simulcast ma il succo del mio discorso precedente cambia davvero poco... stiamo comunque parlando di una piattaforma non specifica per gli anime... se non ti interessa in generale disney non ti abboni a disney+, è caro. Ti abboni normalmente, se ami gli anime, a crunchyroll che li ha quasi tutti. Questo significa che la percentuale di persone che stan guardando bleach in simulcast è comunque molto piccola.
Io stesso non è che ora che lo fanno in simulcast mi abbono solo per bleach... aspetterò la fine e farò un mesetto di abbonamento come avevo scritto prima. Mi finisco la nuova stagione di bleach e stop, sempre se per un mese non mi costa più di 10€... (che già mi pare caro così visto che per crunchyroll pago 3,33€ al mese, 40€ l'anno).
Se vuoi risparmiare puoi usare Spliiit, un sito per condividere gli abbonamenti con altre persone, io lo sto usando e pago Disney+ poco più di 2€.
Non condivido mai i miei dati su siti del genere.
1. Perché nessuno impedisce a nessun altro degli utenti di cambiare email e password (visto che non è una cosa supportata ufficialmente).
2. Non mi fido a dare i miei dati attraverso siti del genere o ad estranei, in particolare quelli della mia carta (che non condivido neanche con amici, al massimo con familiari stretti tipo genitori).
3. Perché è una scusa per mantenere gli abbonamenti alti. Mentre gli abbonamenti dovrebbero essere molto più bassi. Di base non hanno alcun valore visto che non lasciano nulla. Difatti i manga in digitale che compro e da cui è possibile ancora eliminare il drm o i videogiochi acquistati su gog e simili drm-free valgono il loro prezzo e li pago più che volentieri perché rimangono miei a vita, offline, posso farne un backup senza restrizioni... insomma valgono il loro prezzo. Al contrario gli abbonamenti non mi lasciano nulla, quindi non valgono nulla. Più in particolare la scusa degli abbonamenti splittati è stata usata per lungo periodo per giustificare aumenti senza sosta tanto che si è arrivati a costi che in origine non sarebbero stati accettati da nessuno. Francamente questo punto da solo è più che sufficiente per quanto mi riguarda per non agevolare in alcun modo la loro politica sugli abbonamenti cari. Tra l'altro in parlamento è recentemente passata una proposta di legge che equipara lo sharing dell'account alla pirateria... ovviamente non sono d'accordo con questa assurda tesi ma perché dovrei pagare per avere gli stessi diritti di un pirata? Tanto vale...
4. Perché non ho alcuna intenzione di pagare 2€ al mese per un anno o più... Disney plus non mi interessa così tanto da restare abbonato più del tempo necessario per recuperare Bleach e per quanto mi riguarda non vale assolutamente neanche 2€ al mese. Figurarsi se li vale in un account che non è neanche mio.
PS. Nota bene, sono abbonato solo a crunchyroll ma non è che io sia contento di pagare per semplice streaming... la mancanza di alternativa mi ha costretto a scendere a compromessi e per 3,33€ al mese con tutti gli anime che portano pazienza... ma per quanto mi riguarda lo streaming non vale neanche 3,33€ al mese di crunchyroll, se non si potesse registrare il flusso video per backuppare non sarei abbonato neanche a quello.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.