logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
Turan

Volumi letti: 3/5 --- Voto 10
Consiglio a tutti i membri del gruppo appassionati di serie storiche con ambientazioni e protagonisti particolari di leggere questo manga che è incentrato su Fatima, una donna persiana realmente esistita che riuscì a diventare ministra dell’impero mongolo sotto Töregene Khatun nonostante fosse una prigioniera di guerra e vivesse nell’Asia del XIII secolo.
La storia è ben scritta e basata su ricerche approfondite e parte della sua originalità è il suo essere incentrata non sulle vicende dei figli di Genghis Khan ma sugli intrighi e sulle scelte delle loro mogli: di conseguenza, il fulcro non sono solo Fatima e Töregene, ma anche Sorgaghtani Beki, Boraqchin Khatun e Möge Khatun, ognuna delle quali viene sviluppata nella personalità, nelle motivazioni e nel design. Inoltre, non lasciatevi ingannare dallo stile perché quest’opera è come i lavori di Osamu Tezuka destinati a un pubblico adulto (es. “Ayako”, “I tre Adolf”, “La fenice” e “Buddha”): infatti, l’autrice non ha problemi a mostrare i tratti più cupi dell’epoca, come la normalità della schiavitù, le atrocità commesse da Genghis Khan e le sue armate durante la sua invasione e conquista dell’Asia centrale e dell’altopiano iranico e giovani donne e ragazze sposate a uomini molto più grandi di loro, e persino con figli adulti, per ragioni politiche ed economiche.
Spero che il fatto che stia venendo pubblicato in Francia, in Spagna, negli Stati Uniti e in Inghilterra e che presto sarà trasposto in formato anime significhi che avremo un’edizione italiana di questo piccolo capolavoro.