È stato diffuso un video promozionale del film riepilogativo di The Dangers in My Heart (Boku no Kokoro no Yabai Yatsu), adattamento animato del manga di Norio Sakurai. Si tratterà di una riedizione delle due stagioni animate con scene aggiuntive che inseriscono nuovi dettagli ed eventi conseguenti alla serie TV. La pellicola debutterà in Giappone il 13 febbraio del 2026.

Per ulteriori dettagli sulla serie animata, vi rimandiamo a questa notizia. In quest'altra news è invece presente il cast di doppiaggio in italiano delle serie, disponibili su ANiME Generation, canale tematico di Yamato Video su Amazon Prime Video.
L'autrice ha iniziato a pubblicare il manga sulla rivista Weekly Shōnen Champion di Akita Shoten a partire dal 2018, per poi passare a una serializzazione digitale. In Italia, l'opera è edita da J-POP Manga.
È stato poi reso disponibile un teaser trailer per la seconda stagione di The Angel Next Door Spoils Me Rotten (Otonari no Tenshi-sama ni Itsunomanika Dame Ningen ni Sareteita Ken), trasposizione animata della serie di light novel scritta da Saekisan, L'anime tornerà sugli schermi giapponesi nel mese di aprile del 2026.

Ricordiamo che la prima stagione è disponibile su Crunchyroll, e potete trovare informazioni sul cast e sullo staff in questa notizia dedicata, con Chihiro Kumano (The Mononoke Lecture Logs of Chūzenji-sensei) che subentra alla regia per Project No.9.
La novel di Saekisan ha debuttato alla fine del 2018 sul sito Shōsetsuka ni Narō, per poi essere pubblicata in volume da SB Creative. Un adattamento manga della serie, illustrato da Wan Shibata, ha iniziato a essere pubblicato su Manga UP! all'inizio del 2022.
Novità anche per Goodbye, Lara (Sayonara Lara), che si mostra in un nuovo video promozionale. Il debutto dell'anime originale di Kinema Citrus è previsto per il 2026.

È stato anche svelato che Hana Hishikawa darà voce alla protagonista Lara:

È possibile trovare ulteriori informazioni in questa precedente notizia.
È stato comunicato, inoltre, che Jaadugar: A Witch in Mongolia (Tenmaku no Jādūgar), adattamento animato per la televisione del manga di Tomato Soup, arriverà sugli schermi giapponesi nel 2026.
Allo stato attuale, si sa solamente che la serie sarà animata dallo studio Science SARU.
Novità, infine, anche per Sentenced to Be a Hero (Yūsha-kei ni Shosu: Chōbatsu Yūsha 9004-tai Keimu Kiroku), adattamento animato per la TV della light novel di Shoukai Rocket. La serie, precedentemente prevista per il prossimo ottobre, debutterà nel mese di gennaio del 2026, con un primo episodio da 60 minuti, e sarà disponibile su Crunchyroll. Riproponiamo qui di seguito il trailer:
Faranno parte del cast:
Hiroyuki Takashima (direzione di episodi in Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) dirige l'anime per Studio KAI, assistito da Yoshitake Nakakōji (incaricato anche del design dei mostri). Kenta Ihara è incaricato di series composition e sceneggiatura, con Takeshi Noda al character design, e Shunsuke Takizawa a comporre le musiche.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV, V
Trama della serie. La storia ruota attorno a Kyotaro Ichikawa, un ragazzo che appartiene alla "casta" più bassa della sua scuola, e che crede di essere il tormentato protagonista di un thriller psicologico. Le sue giornate trascorrono escogitando modi per sconvolgere le pacifiche vite dei compagni o struggendosi per Anna Yamada, ritenuta l'idolo della classe. Peccato che Kyotaro non sia l'adolescente problematico per cui vuole farsi passare, e Anna sia più strana di quello che si crede...

Per ulteriori dettagli sulla serie animata, vi rimandiamo a questa notizia. In quest'altra news è invece presente il cast di doppiaggio in italiano delle serie, disponibili su ANiME Generation, canale tematico di Yamato Video su Amazon Prime Video.
L'autrice ha iniziato a pubblicare il manga sulla rivista Weekly Shōnen Champion di Akita Shoten a partire dal 2018, per poi passare a una serializzazione digitale. In Italia, l'opera è edita da J-POP Manga.
È stato poi reso disponibile un teaser trailer per la seconda stagione di The Angel Next Door Spoils Me Rotten (Otonari no Tenshi-sama ni Itsunomanika Dame Ningen ni Sareteita Ken), trasposizione animata della serie di light novel scritta da Saekisan, L'anime tornerà sugli schermi giapponesi nel mese di aprile del 2026.
Amane Fujimiya, un normale studente, abita nell'appartamento vicino a Mahiru Shiina, la ragazza più popolare della scuola: eccellente negli studi e con una bellezza che non può che essere definita angelica. I due non hanno mai interagito, finché in un giorno di pioggia...

Ricordiamo che la prima stagione è disponibile su Crunchyroll, e potete trovare informazioni sul cast e sullo staff in questa notizia dedicata, con Chihiro Kumano (The Mononoke Lecture Logs of Chūzenji-sensei) che subentra alla regia per Project No.9.
La novel di Saekisan ha debuttato alla fine del 2018 sul sito Shōsetsuka ni Narō, per poi essere pubblicata in volume da SB Creative. Un adattamento manga della serie, illustrato da Wan Shibata, ha iniziato a essere pubblicato su Manga UP! all'inizio del 2022.
Novità anche per Goodbye, Lara (Sayonara Lara), che si mostra in un nuovo video promozionale. Il debutto dell'anime originale di Kinema Citrus è previsto per il 2026.
Una sirena esprime il desiderio proibito di essere amata da un umano. Dopo la sua morte, rinasce duecento anni dopo nel Giappone moderno vicino al lago Biwa, dove dovrà imparare ad adattarsi al mondo umano.

È stato anche svelato che Hana Hishikawa darà voce alla protagonista Lara:

È possibile trovare ulteriori informazioni in questa precedente notizia.
È stato comunicato, inoltre, che Jaadugar: A Witch in Mongolia (Tenmaku no Jādūgar), adattamento animato per la televisione del manga di Tomato Soup, arriverà sugli schermi giapponesi nel 2026.

Tredicesimo secolo. Fatima, una giovane persiana resa prigioniera dall'impero mongolo, decide di servire nel palazzo imperiale per mettere a disposizione le sue conoscenze mediche e scientifiche, molto avanzate per i suoi tempi. Il suo incontro con Töregene, sesta moglie del secondo imperatore Ögödei, figlio di Gengis Khan, che aveva sentimenti contrastanti riguardo all'impero mongolo, cambierà il suo destino...
Allo stato attuale, si sa solamente che la serie sarà animata dallo studio Science SARU.
Novità, infine, anche per Sentenced to Be a Hero (Yūsha-kei ni Shosu: Chōbatsu Yūsha 9004-tai Keimu Kiroku), adattamento animato per la TV della light novel di Shoukai Rocket. La serie, precedentemente prevista per il prossimo ottobre, debutterà nel mese di gennaio del 2026, con un primo episodio da 60 minuti, e sarà disponibile su Crunchyroll. Riproponiamo qui di seguito il trailer:
Dorter Ruzlas e Silo Forberts sono dei criminali che sono stati marchiati con il simbolo sacro e condannati a combattere nel ruolo di "eroi" contro l'esercito del Re dei Demoni. Anche se muoiono, gli eroi vengono resuscitati. E se falliscono nelle missioni, essi vengono puniti e torturati. Un giorno, mentre sono in missione per impedire l'annientamento dell'Armata dei Cavalieri Sacri, Dorter ruba una bara che contiene una "Divinità", un'arma dalla forma umana, mentre Silo si trova costretto a stipulare un contratto con lei per completare la sua missione...
Faranno parte del cast:
- Yōhei Azakami nel ruolo di Xylo Forbartz;
- Mayu Iizuka nel ruolo di Teoritta;
- Shizuka Ishigami nel ruolo di Patausche Kivia;
- Shun Horie nel ruolo di Dotta Luzulas;
- Shunichi Toki nel ruolo di Venetim Leopool.
Hiroyuki Takashima (direzione di episodi in Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) dirige l'anime per Studio KAI, assistito da Yoshitake Nakakōji (incaricato anche del design dei mostri). Kenta Ihara è incaricato di series composition e sceneggiatura, con Takeshi Noda al character design, e Shunsuke Takizawa a comporre le musiche.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV, V
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Chissà se Yamato riuscirà a portare il film al cinema 🤞🏻
Finalmente abbiamo anche il mese, oltre all'anno di uscita, per la seconda stagione di The Angel Next Door.
Riguardo il resto, sembra tutto interessante.
The Angel Next Door Spoils Me Rotten - bella...
Gli altri... da capire meglio magari quando escono
Addirittura si sa da due anni? O mi ero perso l'annuncio o me ne sono completamente dimenticato strada facendo: non è semplice stare dietro a tutte le novità. Comunque, non mi era affatto dispiaciuto "The Angel Next Door Spoils Me Rotten", quindi non posso che esserne contento
Interessante anche The angel of next door, anche se non ho visto la prima stagione, ma la recupererò prima della seconda.
Anche Jaadugar sembra promettente, perché adattata da Science Saru.
La nuova key visual di Goodbye, Lara è stupenda.
Soprattutto aspetto l’angelo, la seconda stagione spero tenga un ritmo migliore della comunque buona prima, e Dangers, una delle mie romcom preferite.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.