Sin dal suo esordio Sensei Manga si è sempre premurata di pubblicare nel nostro paese dei Boys Love, magari non conosciutissimi dal grande pubblico generalista, ma figli di autrici con un'identità forte e riconoscibile. Partiti con il dolcissimo Deko-boko Sugar Days di Atsuko Yusen, passati per Il mio vicino metallaro e Ginmokusei di Mamita, aggiungendo poco alla volta altri piccoli passi, l'editore è attualmente giunto a Natsume Kazki, una mangaka conosciuta e richiesta dalla nicchia (se così possiamo definirla) degli amanti del BL.
His Little Amber è il suo manga concluso più recente, terminato nel 2023 con due volumi. 
 


 
Durante la vigilia di Capodanno, Genji, un vedovo burbero, accoglie in casa Koshiro, un misterioso leopardo mutaforma. Crescendo insieme a lui, Koshiro si innamora segretamente del suo salvatore, ma un cambiamento inaspettato del suo corpo lo costringe a chiedere l’aiuto di Genji in circostanze intime.

Sarà stata Aya Sakyou, con la sua lunga saga di successo "Neko", o prima ancora Tarako Kotobuki con il suo Sex Pistols (entrambi editi da Magic Press), sta di fatto che dagli anni 2000 in poi il mondo del BL si è visto inondare di storie i cui personaggi presentano caratteristiche animali più o meno variegate. Pensiamo anche al colpevolmente inedito Kedamono Arashi, che continua a mietere successo in Giappone, o a Remnant di Hana Hasumi (edito da J-Pop Manga).
In His Little Amber, anche Natsume Kazki decide di dotare un suo personaggio di caratteristiche animali, anzi, Koshiro muta letteralmente la sua forma umana in quella di leopardo.
Ogni manga di questo tipo prevede un worldbuilding differente: a volte si tratta di universi in cui tutti presentano quelle caratteristiche, altre volte sono solo appannaggio di alcuni, altre invece, come nel caso di His Little Amber... potrete scoprirlo solo leggendo la storia fino in fondo.
 


La trama del manga si dipana tra slice of life e soprannaturale, poiché la natura di leopardo mutaforma di Koshiro è solo una goccia all'interno di un più grande vaso. A dispetto degli elementi fantasy, il concetto che più spicca nella storia è però quello del "prendersi cura", messo in atto da Genji con il piccolo Koshiro; difatti, dopo averlo salvato in un momento di grande difficoltà, l'uomo dall'aspetto burbero ma dal cuore tenero diventa per il giovane una sorta di tutore.
La convivenza dei due dura per anni ma non si ha pienamente l'impressione che Genji sia "il padre" di Koshiro, il che non rende sgradevole la nascita e la crescita di un sentimento amoroso tra i due.
La storia imbastita dalla Kazki non è particolarmente complessa ma si sviluppa nel suo lato soprannaturale in una maniera abbastanza inaspettata. La percezione generale però è che l'autrice, sotto questo aspetto, abbia messo insieme molte cose che non si armonizzano in maniera naturale e/o necessaria. La forma di leopardo di Koshiro sembra più un elemento atto a portare puccioseria e tenerezza che non qualcosa di avvero utile alla trama.
 


I personaggi di Natsume Kazki sono disegnati in maniera adulta e molto mascolina: Genji è un concentrato di testosterone, Koshiro, più giovane e dalla bellezza più eterea, ha comunque un aspetto molto "maschio". Dopotutto, anche gli altri manga dell'autrice godono di questa caratteristica. Le tavole di His Little Amber seguono in generale una sequenza molto ordinata e pulita, la pagina è sempre piena e nonostante la mancanza di sfondi non si ha mai l'impressione di trovarsi davanti a degli spazi vuoti. 
Le scene hot non sono molte, almeno nel primo volume, ma l'autrice riesce a rendere parecchio piccante ogni interazione dei nostri personaggi tra le lenzuola, anche grazie a quei fisici possenti di cui dicevamo prima.

Sensei propone il manga in box e a seguire in volumi singoli, il formato e il numero di pagine sono quelli da classico tankobon, sono presenti sovraccoperta e pagina a colori, il tutto al prezzo di 8,50 € per ogni albo. Il box non è sovrapprezzato e con la prima tiratura è stato possibile ricevere due cartoline esclusive.
 


 
His Little Amber si presenta come un manga capace di farsi notare per i bei disegni di Natsume Kazki, proponendo una diade di protagonisti interessante ed estremamente godibile a livello estetico. La trama non spicca particolarmente e si ha un po' l'idea che l'autrice abbia messo insieme diverse idee senza riuscire del tutto a dargli una coerenza interna, al netto di alcune rivelazioni che davvero non ti aspetti. Come spesso capita per volumi unici o miniserie, forse avrebbe giovato dare alla storia un respiro più ampio. Si tratta comunque di una lettura gradevole che soddisferà chi ama le coppie con differenza di età, gli amori tormentati e le scene di sesso parecchio piccanti.

His Little Amber Luxury Box 

Il BOX viene venduto in bundle con DUE stupende CARTOLINE che funzionano in coppia, in quanto si uniscono a comporre un'unica immagine che raffigura entrambi i protagonisti della storia. Inoltre il BOX avrà stupende serigrafie in oro che lo rendono un prodotto prestigioso e "luxury".

Opera:  His Little Amber
Editore: Mangasenpai
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 17/04/2025
Prezzo: 17,00 €

Totale voti:   2  1  0


BeneS

Non mi è dispiaciuto, ma non mi ha nemmeno entusiasmato. Bella la storia di Genji, mentre la parte soprannaturale è poco approfondita. Anche l'evoluzione del rapporto poteva essere costruita meglio, vista anche la differenza di età.

 25/06/2025

Arashi84

La storia è carina ma sul finale avrei preferito un po' più di coerenza con le premesse. I due protagonisti sono molto belli e ben caratterizzati, peccato che la questione del trasformarsi in leopardo sia davvero inutile, serve solo per la carineria di Ko

 08/05/2025


Altri Voti



Titolo Prezzo Casa editrice
His Little Amber  1 € 8.50 Mangasenpai
His Little Amber  2 € 8.50 Mangasenpai
His Little Amber Luxury Box € 17.00 Mangasenpai