Riportiamo il comunicato arrivato in redazione:
J-POP Manga annuncia
Nina the Starry Bride
di Rikachi
16 volumi, in corso
Il 10 agosto è San Lorenzo, da tradizione la notte delle stelle cadenti e dei sogni mormorati sottovoce osservando il cielo notturno… Il giorno perfetto per esaudire un altro dei desideri espressi dai lettori in occasione del Tanabata!
Dopo Zatch Bell!, arriva un secondo annuncio estivo di J-POP Manga: Nina the Starry Bride di Rikachi.
Questa appassionante serie romance ha vinto la 46° edizione dei Kodansha Manga Awards nella categoria “Miglior Shojo” e ha già un adattamento anime disponibile su Crunchyroll!
Nina è un’orfana dai grandi occhi color lapislazzuli abituata a rubare per sopravvivere. Proprio a causa dei suoi bellissimi occhi blu, un giorno viene rapita dal principe Azure: lei è infatti molto simile alla principessa Alisha, recentemente scomparsa. La ragazza ne prende così il posto e può godersi tutti gli agi della vita di corte, oltre ad assumere il ruolo di promessa sposa del principe di Galgada. Eppure, questa inaspettata fortuna non la rende felice… Le manca la sua vecchia vita e, per di più, inizia a innamorarsi di Azure, nonostante il suo futuro matrimonio con un altro sia già scritto. Ma può davvero fidarsi di chi la circonda? Tra inganni e intrighi di palazzo, cos’altro le riserverà il destino?
Un triangolo amoroso ricco di colpi di scena che saprà conquistare i lettori italiani dopo lo strepitoso successo della prima stagione dell’anime.
A questo link è già possibile pre-ordinare il primo volume dell’opera di Rikachi.
J-POP Manga annuncia
Nina the Starry Bride
di Rikachi
Nina the Starry Bride
di Rikachi
16 volumi, in corso

In arrivo nei prossimi mesi la serie romance vincitrice ai Kodansha Manga Awards 2022
Il 10 agosto è San Lorenzo, da tradizione la notte delle stelle cadenti e dei sogni mormorati sottovoce osservando il cielo notturno… Il giorno perfetto per esaudire un altro dei desideri espressi dai lettori in occasione del Tanabata!
Dopo Zatch Bell!, arriva un secondo annuncio estivo di J-POP Manga: Nina the Starry Bride di Rikachi.
Questa appassionante serie romance ha vinto la 46° edizione dei Kodansha Manga Awards nella categoria “Miglior Shojo” e ha già un adattamento anime disponibile su Crunchyroll!
Nina è un’orfana dai grandi occhi color lapislazzuli abituata a rubare per sopravvivere. Proprio a causa dei suoi bellissimi occhi blu, un giorno viene rapita dal principe Azure: lei è infatti molto simile alla principessa Alisha, recentemente scomparsa. La ragazza ne prende così il posto e può godersi tutti gli agi della vita di corte, oltre ad assumere il ruolo di promessa sposa del principe di Galgada. Eppure, questa inaspettata fortuna non la rende felice… Le manca la sua vecchia vita e, per di più, inizia a innamorarsi di Azure, nonostante il suo futuro matrimonio con un altro sia già scritto. Ma può davvero fidarsi di chi la circonda? Tra inganni e intrighi di palazzo, cos’altro le riserverà il destino?
Un triangolo amoroso ricco di colpi di scena che saprà conquistare i lettori italiani dopo lo strepitoso successo della prima stagione dell’anime.
A questo link è già possibile pre-ordinare il primo volume dell’opera di Rikachi.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Non si poteva non avere Nina💜
J-Pop non delude mai con le sue acquisizioni dei titoli romantici.
Lo abbiamo chiesto in tutte le lingue, adesso si prende e si regala a tutta la famiglia 😆
Ovviamente già messo in casella
GODO COME UN RICCIO IN CALORE!!!🔥🔥🔥🔥🔥🔥
Da parte mia acquisto sicuro.
Speriamo che non sarà lungo come Yona davvero🙏
Grazie allora potrei farci un pensierino
Purtroppo è un genere in cui la ripetitività è sempre dietro l'angolo, i cliché possono anche andare bene se i personaggi sono scritti bene e la storia ha un anima.
Continua il mio appello per portare 7seeds alla fine mi è toccato leggerlo in inglese, quello sì che è un capolavoro del genere che può piacere anche a chi nono apprezza
e chissà con una nuova stagione dell'anime
Però è almeno due anni, forse più, che ci si lamenta che gli editori, soprattutto i 3 principali, portano solo serie in corso con pochi volumi e ignorano alcuni generi.
Adesso abbiamo uno shoujo/josei da 16 volumi e ci si lamenta che è troppo lungo… a questo non capisco cosa uno vuole esattamente…
Passo
Semmai è un po' il contrario, portano solo serie in corso e che non si può prevedere quando finiranno... Questa se non sbaglio qualche mese fa si iniziava a dire che stava andando verso il finale ma ancora niente di certo. Un po' capisco quelli dubbiosi
Purtroppo con il passare del tempo su animeclick sotto qualunque news di annunci di nuovi manga ci sono per la maggior parte i commenti dei soliti noti che si lamentano sempre per gli stessi motivi (il prezzo troppo alto, la serie troppo corta, la seria troppo lunga ecc.) e, quindi gli appassionati che leggono ancora i manga non commentano più perchè poi si ritrovano a bisticciare con sta gente.
ormai sui social funziona cosi
Amen
Abbiamo presente il problema e stiamo cercando di moderare in modo che l' utenza sana possa essere libera di commentare senza problemi.
Confermo, non ti so dire quanti volumi sarà alla fine, io credo saranno meno di 20
Spero che non siano le stesse persone altrimenti non li capirei nemmeno io. XD
Parlando in generale esisteranno sempre i pareri personali. Questi pareri portano a commentare secondo i propri gusti e ritenere una serie breve o lunga, piacevole o meno e questi sono pareri legittimi. Il problema è quando si va oltre, quel lamentarsi ad oltranza, quello non segue un ragionamento, un parere, ci si autoconvince, seguendo un bias cognitivo, di aver ragione e in quel momento il dialogo termina, non accettando un parere diverso, senza rispettare il pensiero altrui, in quanto tutto rafforzerà il proprio. Quel problema porta a quando dice annadaifan e no, ognuno di voi deve sentirsi libero di esporre il proprio parere rispettando quello altrui liberamente senza temere di entrare in discussione. Quando accade segnalate, stiamo intervenendo.
Un commento posto in modo educato e "oggettivo" è un commento, un parere personale. Quel parere personale può essere valutato positivamente o negativamente a seconda del proprio parere personale. Non esistono commenti educati e "oggettivi" negativi. Per questo distinguevo due concetti prima. Si sbaglia quando si va oltre, quando, per rispondere al tuo dubbio specifico, non si ritiene il proprio parere personale un parere ma una realtà oggettiva. Tutti i pareri personali sono giusti, ma non esiste un parere personale più giusto dell'altro.
Anche il fatto che come continua non ti sia piaciuto non è un tuo "problema", non "devi" uniformarti agli altri, è un tuo parere personale, fino a quando qualcosa ti interesserà, ti stupirà, qualunque cosa sia, andrà sempre bene e sono sicuro che ci sarà, io la ritengo una magia, quella capacità di appassionarsi a un qualcosa è bellissimo.
PS. Personalmente ho letto/visto talmente tante storie che tutto dovrebbe stancarmi, eppure i giapponesi riescono spesso a sorprendermi, basta una svolta, un'idea, un personaggio ben costruito magari di contorno, ci riescono spesso. Questo è un parere personale, tu e io abbiamo ragione entrambi.
Bravi!
Sono d'accordo. Una cosa sono gli atteggiamenti volutamente molesti verso altri utenti (e questi è giusto che vengano bloccati), ma il commentare negativamente una notizia non può essere considerato un atteggiamento censurabile. Quello che ho sempre apprezzato di questo sito è proprio la possibilità di scambiarsi opinioni in piena libertà, se questo dovesse cambiare penso che tutti ci perderebbero...
Ormai quando una persona scrive anche un semplice messaggio del tipo "non è di mio interesse" o simili, si becca una sfilza di dislike da quelle persone a cui invece quell'opera piace, cosa che trovo senza senso, visto che non tutti possiamo avere gli stessi gusti. Il problema non è di per se il dislike ma che con quell'azione, quelle persone dimostrano di non approvare la decisione o i gusti di altre persone.
Certo, qui si parla di persone moleste che scrivono sotto ogni post che va contro la loro idea dando in pratica del fesso all'autore del post stesso e monopolizzando la news con tanti commenti. Alla fine diventa un monologo non più uno scambio. Basti vedere cosa succede sotto ogni news del live action di one piece
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.