La seconda stagione anime di 'Tis Time for "Torture," Princess, adattamento dell'omonimo manga di Robinson Haruhara e Hirakei, si è mostrato in un nuovo trailer, che ne conferma il debutto, previsto a gennaio 2026.

Mutsumi Tamura si unirà al cast prestando la sua voce a Sakura Heartrock.
Il cast principale e lo staff faranno ritorno dalla prima stagione, uscita nel 2024 e disponibile in streaming su Crunchyroll:
Per quanto riguarda lo staff, Yōko Kanamori (The Ancient Magus' Bride e L'attacco dei giganti) dirige l'anime per Pine Jam, con Kazuyuki Fudeyasu (Do It Yourself!!, In the Land of Leadale) alla series composition, Toshiya Kōno e Satoshi Furuhashi curano il design dei personaggi, mentre Masaru Yokoyama (Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans, Tsurune - Il tiro che unisce) compone le musiche.
Serializzato a partire da aprile 2019 su Shounen Jump+ di Shueisha, il manga conta al momento 11 volumi all'attivo, e si è classificato secondo tra i web-manga agli Tsugi Manga Awards, nel 2020, dietro solo a The Dangers in My Heart.
Fonte consultata:
Anime News Network
Trama della prima stagione: La coraggiosa Principessa Imperiale è stata catturata e i demoni cercano in ogni modo di carpire i segreti dell'impero mettendo in atto incessanti torture quali video game, toast gustosi, bubble wrap... come farà la principessa a resistere?

Mutsumi Tamura si unirà al cast prestando la sua voce a Sakura Heartrock.
Il cast principale e lo staff faranno ritorno dalla prima stagione, uscita nel 2024 e disponibile in streaming su Crunchyroll:
- Haruka Shiraishi nel ruolo della Principessa;
- Chikahiro Kobayashi nel ruolo di Ex;
- Shizuka Itō nel ruolo di Torture Tortura;
- Tesshō Genda nel ruolo di Hell-Lord;
- Anna Nagase nel ruolo di Yōki;
- Honoka Inoue nel ruolo di Inki;
- Aya Yamane nel ruolo di Krall;
- Ai Kayano nel ruolo di Giant;
- Rina Hidaka nel ruolo di Mao Mao;
- Mai Nakahara nel ruolo di Lulune;
- Sayaka Senbongi nel ruolo di Gilga;
- Miyu Tomita nel ruolo di Vanilla Peschutz;
- Jun Fukushima nel ruolo di Kanage;
- Houchu Ohtsuka nel ruolo di Jimochi.
Per quanto riguarda lo staff, Yōko Kanamori (The Ancient Magus' Bride e L'attacco dei giganti) dirige l'anime per Pine Jam, con Kazuyuki Fudeyasu (Do It Yourself!!, In the Land of Leadale) alla series composition, Toshiya Kōno e Satoshi Furuhashi curano il design dei personaggi, mentre Masaru Yokoyama (Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans, Tsurune - Il tiro che unisce) compone le musiche.
Serializzato a partire da aprile 2019 su Shounen Jump+ di Shueisha, il manga conta al momento 11 volumi all'attivo, e si è classificato secondo tra i web-manga agli Tsugi Manga Awards, nel 2020, dietro solo a The Dangers in My Heart.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
E' una serie rilassante e divertente, speravo proprio facessero una seconda stagione.
Comunque intanto segno anche questa seconda stagione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.