Monkey Turn
- Titolo originale
- Monkey Turn
- Titolo inglese
- Monkey Turn
- Titolo Kanji
- モンキーターン
- Nazionalità
-
Giappone
- Categoria
- Serie TV
- Genere
- Azione Sport
- Anno
- 2004
- Stagioni
- Episodi
- 25
- Stato in patria
- completato
- Stato in Italia
- Doppiaggio inedito, Sottotitoli inedito
- Disponibilità
- Nessuna
- Valutazione cc
-
0,000
- Opinioni
- 0 0 0 - 0,00% promosso
- Immagini
- 20 (by Redazione)
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 0 In visione, 0 Completo, 0 Pausa, 1 Sospeso, 0 Da rivedere, 8 Da vedere - drop rate: 100,00%
Trama:
Tralasciando pure queste considerazioni, in fin dei conti poco influenti sulla godibilità del titolo, Monkey Turn si ispira parecchio a titoli come Initial D, dal quale prende in prestito più elementi. Prima di tutto l’uso di computer grafica nella realizzazione delle corse e dei mezzi, poi la cura nelle musiche (che comunque non si dimostrano all’altezza di quelle di Initial D). Senza contare infine che entrambi i titoli parlano di corse…
Il titolo presenta un buon character design e in genere una buona realizzazione tecnica. Riesce ad essere a tratti spiritoso e in genere le gare sono ben rese. La computer grafica non è eccelsa, ma fa bene il suo dovere, senza farsi notare poi troppo. Se vi è piaciuto Initial D, se vi piacciono gli anime di questo genere, sappiate che Monkey Turn è un prodotto realizzato abbastanza bene, per cui dotreste dagli un’occhiata.
Prime impressioni by Tacchan
Monkey Turn è un anime con un soggetto piuttosto atipico. Ora non so quanto le corse di moto d’acqua siano popolari in Giappone, di certo non sospettavo che venisse loro dedicato un anime. Inoltre il tono pomposo con il quale i protagonisti si indirizzano a tale sport e con il quale parlano alla cerimonia della scuola di piloti fa pensare che stiano invece per accedere in un’accademia militare.Tralasciando pure queste considerazioni, in fin dei conti poco influenti sulla godibilità del titolo, Monkey Turn si ispira parecchio a titoli come Initial D, dal quale prende in prestito più elementi. Prima di tutto l’uso di computer grafica nella realizzazione delle corse e dei mezzi, poi la cura nelle musiche (che comunque non si dimostrano all’altezza di quelle di Initial D). Senza contare infine che entrambi i titoli parlano di corse…
Il titolo presenta un buon character design e in genere una buona realizzazione tecnica. Riesce ad essere a tratti spiritoso e in genere le gare sono ben rese. La computer grafica non è eccelsa, ma fa bene il suo dovere, senza farsi notare poi troppo. Se vi è piaciuto Initial D, se vi piacciono gli anime di questo genere, sappiate che Monkey Turn è un prodotto realizzato abbastanza bene, per cui dotreste dagli un’occhiata.
Trama
Il protagonista di Monkey Turn è un ragazzo molto determinato a cui viene fatta provare una moto d’acqua. Affascinato dalla nuova esperienza decide di intraprendere seriamente tale sport, e si prefigge di diventare il miglior pilota del Giappone. Ovviamente la strada sarà in salita, ma il protagonista sembra avere le doti fisiche e psicologiche per riuscire…