Dalle pagine del nuovo numero di Anteprima scopriamo le nuove proposte di Planet Manga tra annunci, variant e altro ancora.
 
NO\NAME vol. 1 (di 2)
di Rafal Jaki, Machine Gamu
7,90 €
Novembre 2025
NO\NAME vol. 1 - Variant
8,20 €
NO\NAME - Bundle (voll. 1 e 2)
14,00 €
Novembre 2025
  
 
  
 
Cyberpunk: Edgerunners Madness vol. 1
di Bartosz Sztybor, Asano
7,90 €
Novembre 2025
 
Ken - La leggenda di Raoh, il conquistatore del cielo - Omnibus
di Yuko Osada, Buronson, Tetsuo Hara
40,00 €
Novembre 2025
 
Food Wars l'étoile - Cofanetto
di Taiki Akitoki, Michiko Itō, Yūto Tsukuda, Shun Saeki
Contiene i voll. da 1 a 8 (su 8, concluso)
63,20 €
Novembre 2025
*Disponibile anche in volumi singoli, a 7,90 € cad.
 
  
Spy x Family vol. 1 - Christmas Variant
10,00 €
Novembre 2025
Black Clover vol. 1 - Christmas Variant
10,00 €
Novembre 2025
 
  
Noblesse - Cofanetto stagione 4
di Jeho Son, Kwangsu Lee
Contiene i voll. da 10 a 12
44,70 €
Novembre 2025
 
  
     
Novità anche dalla lista dei titoli nuovamente disponibili e delle ristampe (immagini in galleria, in basso), che vede la presenza di diversi titoli, tra cui Spy x Family, Blue Lock, Gokurakugai, Naruto (Il mito), e altro ancora. Torneranno inoltre disponibili diversi volumi omnibus, tra cui Planetes.
È possibile poi osservare la presenza di numerosi aumenti di prezzo, fra cui quelli di Blue Lock, Star Wars: L'Alta Repubblica - L'equilibrio in bilico, Yomi no Tsugai, City Hunter Rebirth, Jinbocho Sisters, Moriarty the Patriot (riprende dal numero 20), Demon Slave. In sintesi, relativamente alle serie presentate su Anteprima 409: tutte le opere della fascia di prezzo da 5,20 € sono passate a 5,90 €; tutte le opere da 7,00 € arriveranno a costare dai prossimi volumi 7,90 €. In entrambe le casistiche, le variazioni riguarderanno anche i manga che avevano già subito degli aumenti negli scorsi mesi.
Fonti consultate:
Anteprima 409 (pdf)
NO\NAME vol. 1 (di 2)
di Rafal Jaki, Machine Gamu
7,90 €
Novembre 2025
NO\NAME vol. 1 - Variant
8,20 €
NO\NAME - Bundle (voll. 1 e 2)
14,00 €
Novembre 2025


Cyberpunk: Edgerunners Madness vol. 1
di Bartosz Sztybor, Asano
7,90 €
Novembre 2025

Ken - La leggenda di Raoh, il conquistatore del cielo - Omnibus
di Yuko Osada, Buronson, Tetsuo Hara
40,00 €
Novembre 2025

Food Wars l'étoile - Cofanetto
di Taiki Akitoki, Michiko Itō, Yūto Tsukuda, Shun Saeki
Contiene i voll. da 1 a 8 (su 8, concluso)
63,20 €
Novembre 2025
*Disponibile anche in volumi singoli, a 7,90 € cad.

Spy x Family vol. 1 - Christmas Variant
10,00 €
Novembre 2025
Black Clover vol. 1 - Christmas Variant
10,00 €
Novembre 2025

Noblesse - Cofanetto stagione 4
di Jeho Son, Kwangsu Lee
Contiene i voll. da 10 a 12
44,70 €
Novembre 2025

Novità anche dalla lista dei titoli nuovamente disponibili e delle ristampe (immagini in galleria, in basso), che vede la presenza di diversi titoli, tra cui Spy x Family, Blue Lock, Gokurakugai, Naruto (Il mito), e altro ancora. Torneranno inoltre disponibili diversi volumi omnibus, tra cui Planetes.
È possibile poi osservare la presenza di numerosi aumenti di prezzo, fra cui quelli di Blue Lock, Star Wars: L'Alta Repubblica - L'equilibrio in bilico, Yomi no Tsugai, City Hunter Rebirth, Jinbocho Sisters, Moriarty the Patriot (riprende dal numero 20), Demon Slave. In sintesi, relativamente alle serie presentate su Anteprima 409: tutte le opere della fascia di prezzo da 5,20 € sono passate a 5,90 €; tutte le opere da 7,00 € arriveranno a costare dai prossimi volumi 7,90 €. In entrambe le casistiche, le variazioni riguarderanno anche i manga che avevano già subito degli aumenti negli scorsi mesi.
Fonti consultate:
Anteprima 409 (pdf)
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
		 
     
         
						 
						 
						 
						 
						 
						 
                    





 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
     
     
     
    
Mi tocca concordare....
Mi tocca concordare....
...
...dopodichè spero di chiudere con questa casa editrice, a meno che non tiri fuori qualcos'altro di mio interesse
Comunque bello che annunciano l'aumento su Moriarty senza dire quando esce...
Eh anche io, ma ora che vedo lo stile di disegno, non so...
Mi aspettavo qualcosa di più graffiante come stile tipo Gachiakuta, essendo un opera Cyberpunk o la si fa in uno stile che ti cattura e molto dettagliata o la si fa a colori, se no non rende.
Almeno questa è la mia opinione.
😶
Sul sito panini lo da in uscita il 2 Ottobre.
Comunque di questi potrei provare cyberpunk e prima che esca darò un’occhiata a No/Name, che nel caso prendo il bundle visto che costa meno…
Il resto non mi interessa.
Grazie Planet Manga che mi fai risparmiare!
Ehhh Noblesse - Cofanetto stagione 4...
Vorrei tanto sapere quanti saranno alla fine, con i manhwa mi perdo sempre...
Noblesse in totale sono 25 volumi, non so come li dividano nei cofanetti, comunque con questo siamo praticamente a metà.
Sono 25 volumi in totale, se rispettano il ritmo "1 arco narrativo = 1 cofanetto" dovrebbero essere 7 o 8 cofanetti
- Watanare 8
- City Hunter Rebirth 15
- Demon Slave 18
Le Xmas Variant son carine, ma che prezzo. Non ne ho mai presa una ma a questo giro ho deciso di preordinare quella di Spy x Family, sia perché proprio a tema con il tipo di Variant sia perché l'illustrazione mi piace molto. La tenevo anni fa come immagine profilo di WA, quindi si merita di entrare in collezione. Quella di Black Clover non è male ma non ne vale la pena visto il prezzo.
anche qui c'è un aumento di prezzo enorme... da 7 a 7,90 ed è una follia, un manga come dead account a 7,90? già era la copia di jjk, ora chi lo compra? non lo so, non capisco tutto questo aumento, anche qui si inizia a tagliare
Già mi scoccia per cose come Blue Lock a 7€, che sono passate a 7,9€ e che in futuro arriveranno sicuramente a quasi 10€.
Non inizierò MAI più nulla di nuovo a questi prezzi, al massimo lo cercherò usato più avanti se e quando sarà finito.
Spero prima o poi finiscano gli aumenti di prezzo, ci sta la star che li annunci ma panini ormai ogni mese quando esce l'anteprima aumenta il prezzo generale di quasi tutto, ormai non esiste più la fascia "economica" fumetti che fino a 2/3 anni fa venivano 4,9 adesso ti costano 1 euro tondo in più, senza considerare la difficoltà di seguire serie meno famose che ormai partono già da 7,9 per arrivare anche a 9,9 dopo qualche numero.
Blue lock a 7,9 poi è una cosa assurda, in pratica ti fanno arrivare ad un punto in cui non puoi (almeno personalmente) troncare una serie e te la iniziano a vendere a prezzi assurdi
Vedendo l'uscita degli spin off di ken stavo sperando in quello di toky che non si trova a meno di spendere una follia, ma ho paura sia della versione omnibus che del costo a cui potrebbe venire proposto visto che paragonato a quella di raoh ha anche più numeri...
Siamo arrivati a metà...ok. Son nobili ma quanto costano
Premesso che anche secondo me una serie come blue lock, visto il genere e la quantità di volumi poteva essere proposta in una versione più economica, stereo discorso per wind breaker o Ender geister che infatti non ho preso per quel motivo, ma non è che panini sta facendo aumenti ogni mese.
Hanno da circa tre mesi aumentato tutte le serie che stavano a 5.20/5.50 a 5.90, e tutte quelle che stavano a 7.00/7.50 a 7.90…
Vediamo aumenti ogni mese semplicemente perché o escono volumi di serie che non erano ancora uscite dopo l’aumento generale, o alcune serie hanno fatto un doppio passaggio, tipo per restare a blue lock da 7.00 a 7.50 e adesso 7.90, invece di passare direttamente ai nuovi prezzi (il perché non lo so).
Ma comunque i nuovi prezzi delle edizioni standard di panini sono tutti 5.90 e 7.90.
Completamente d’accordo sul discorso degli spin-off di ken, non ero sicuro se provarli visto che ho più di un dubbio sulla qualità, ma li avessero fatti nel formato della extreme edition probabilmente una possibilità gliela avrei data… così sicuramente no (non solo per il prezzo, comunque alto, ma proprio perché non sopporto questo formato…).
interessanti gli aumenti dei volumi senza avvisare, come sempre da Planet
Io personalmente ho quasi tutti gli altri, raoh, jagi, juza e rei, e tolto quest'ultimo che mi è piaciuto di più gli altri li ho tenuti più perchè sono un superfan di ken che per reale qualità dell'opera, ci sono idee carine ma vuoi che alcuni hanno disegni che proprio non mi piacciano, e altri manchino di mordente non li reputo chissà cosa per chi non è proprio un appassionato, dovrei recuperare toky e yuria e anch'io sinceramente speravo che li facessero in versione extrem (versione molto bella a mio parere), in formato omnibus vedrò sul momento, perchè c'è caso che toky te lo facciano pagare tanto come recuperare la versione precedente
Non sono i soli a pagare le tasse, ma anche noi, e non so voi ma io non ho uno stipendio da dirigente Planet.
Poi il manga graficamente è stupendo, Osada è un grande.
No, è il secondo, se non il terzo. Mica è Panini.. lol
Non ho capito cosa c’entra che sia una miniserie… i volumi panini adesso costano così, purtroppo…
Anzi in questo é stranamente conveniente il bundle, visto che così i volumi costano meno (14 euro).
Non mi sembra una scusante.. anzi semmai un'aggravante.
Esattamente per lo stesso motivo per cui, visti i loro prezzi, non ho mai preso nuove serie dynit nonostante ce ne fossero molte che mi interessavano, non vedo perché qui dovrei fare un'eccezione. Se il mercato impazzisce non sta certo a noi consumatori inseguirlo, anzi semmai il nostro dovere è proprio quello di mettere un punto alla cosa e non dare carburante agli esempi disfunzionali al suo interno.
Grazie per il pollicetto… comunque l’italiano è una bella lingua, se la si sa usare…
Hai scritto “spendere 16 euro per una miniserie ce ne vuole”, specificando miniserie, e io ti ho risposto che tutti i volumi panini in quel formato costano così, anzi prendendo il bundle sono 14 euro, meno di quanto costano i volumi, sempre in questo formato, di quasi tutti gli editori…
Se tu scrivevi i volumi a quel prezzo non li prendo non ti avrei risposto, perché è una scelta legittima tua.
Il paragone con dynit regge poco, perché fino a poco fa loro facevano solo i volumi a 12.90, quasi il doppio.
Giusto per chiarire.. non era mio. Se avesi optato per una risposta passiva del genere non avrei speso tempo a risponderti ed invece eccomi qui
Ritornando al discorso. Nel primo post ho specificato "miniserie" perchè purtroppo questo è quello che è NO/NAME. Questo in Giappone significa per la maggior parte delle volte "serie monche rifilate dall'editore giapponese a quello straniero per vendergli i diritti di altre opere a cui invece è interessato" (pratica sgradevole ma tuttora in corso)... Non una gran bella cosa. Gli editori jappi ovviamente non fanno questo perchè sono bastardi dentro, ma perchè attraverso la vendita forzata di questi diritti vogliono monetizzare e far conoscere maggiormente autori che considerano promettenti all'estero, aumentando il loro possibile mercato.
Chiarito questo, sapendo ciò che sono, in teoria le miniserie dovrebbero essere utilizzate al contrario di quello che vengono utilizzate ora: ovvero essere vendute a prezzo molto più basso di quello standard per convincere i lettori stranieri a provarle e conoscere nuovi autori promettenti. (Questo anche perché pure a livello collezionistico solitamente NON acquistano valore, al contrario invece dei primi numeri di serie in corso che hanno quasi sempre un mercato, tranne grandi flop). Questo non viene fatto e vengono anzi vendute spesso in box a prezzo di copertina standard.. abituando la gente a questa prassi errata. Se ci aggiungiamo che ora, con l'inflazione moderna, siamo arrivati appunto agli 8 euro di prezzo di copertina direi che puoi meglio comprendere la mia affermazione: pagare 14-16 euro per una miniserie in formato tankobon già legalmente leggibile in digitale è semplicemente un furto che punta o agli ignari o ai collezionisti più spavaldi.. non certamente un bell'esempio da promuovere.
Quindi per me i punti erano due: o venderlo al prezzo e formato del target per ragazzi (spingendolo tra i giovani) o venderlo in un unico volume di pregio di formato più grande che ne valorizzasse i bei disegni e l'indipendenza della storia (spingendolo tra i collezionisti). Se l'opera non meritasse, non saremmo qui nemmeno a parlarne, ma dato che comunque non è un capolavoro ma merita mi spiace molto che sia finita così e venga proposta in questa modalità che allontana da qualsiasi tipo di acquisto
PS: E, giusto, non dimentichiamoci anche l'immancabile variant :facepalm:
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.