L’account ufficiale X (ex Twitter) di Go For It, Nakamura-kun!! (Ganbare! Nakamura-kun!!), adattamento anime televisivo del manga boys’ love di Syundei, ha pubblicato un nuovo video promozionale che rivela e anticipa le sigle dell’anime: “Glory Days” di Senri Oe e “Sekai de Ichiban Atsui Natsu” delle Princess Princess.
L’anime, inizialmente previsto per il 2025, a causa di motivi legati alla produzione è stato posticipato al 2026, e sarà disponibile su Crunchyroll.

Come già precedentemente annunciato in questa news, Chiaki Kobayashi sarà nel ruolo di Okuto Nakamura e Yuki Sakakihara in quello di Aiki Hirose; Kappei Yamaguchi e Junko Takeuchi daranno invece voce a personaggi non ancora rivelati, dopo aver già partecipato al precedente adattamento in drama CD del manga. A loro si affiancano:
Aoi Umeki (Pop Team Epic) è alla regia per Drive, occupandosi anche della sceneggiatura e del design dei personaggi. Naoki Yoshibe è assistente alla regia, mentre Yasuko Aoki firma sia la sceneggiatura che la series composition; Ayana Tsujita (The Demon Prince of Momochi House) compone le musiche. A essi si affiancano:
Il manga è stato originariamente presentato come short sulla rivista Opera di Akaneshinsha nel dicembre 2014, e sono poi seguiti ulteriori capitoli da giugno 2015. Successivamente, nel 2017, è stato serializzato un sequel intitolato Fatti (ancora più) forza, Nakamura!. Entrambe le opere sono state pubblicate in Italia da J-POP Manga.
Fonte consultata:
Anime News Network
L’anime, inizialmente previsto per il 2025, a causa di motivi legati alla produzione è stato posticipato al 2026, e sarà disponibile su Crunchyroll.
Nakamura è un ragazzo timidissimo che si innamora a prima vista di un suo compagno di classe, Hirose. Il problema? I due non si sono neanche mai rivolti la parola e Nakamura è talmente impacciato da rischiare di complicare le cose prima ancora che inizino!

Come già precedentemente annunciato in questa news, Chiaki Kobayashi sarà nel ruolo di Okuto Nakamura e Yuki Sakakihara in quello di Aiki Hirose; Kappei Yamaguchi e Junko Takeuchi daranno invece voce a personaggi non ancora rivelati, dopo aver già partecipato al precedente adattamento in drama CD del manga. A loro si affiancano:
- Takuya Eguchi nel ruolo di Sou Otogiri;
- Ai Fairouz come Hifumi Kawamura;
- Yukihiro Nozuyama come Kota Takeuchi;
- Atsushi Tamaru come Ryou Mukai;
- Makoto Koichi come Yuka Hamaoka;
- Yume Maihara come Masako Okuda;
- Tsubasa Sasa come Tsukasa Omori.
Aoi Umeki (Pop Team Epic) è alla regia per Drive, occupandosi anche della sceneggiatura e del design dei personaggi. Naoki Yoshibe è assistente alla regia, mentre Yasuko Aoki firma sia la sceneggiatura che la series composition; Ayana Tsujita (The Demon Prince of Momochi House) compone le musiche. A essi si affiancano:
- Direzione artistica: Cheon Bok Lee
- Color design: Harue Ōno
- Direzione della fotografia: Yū Wakabayashi
- Montaggio: Yūsuke Ueno
- Scenografie: Ayumi Nagaki
- Design dei vestiti: Yumi Nakamura
- Direzione del suono: Yoshikazu Iwanami
Il manga è stato originariamente presentato come short sulla rivista Opera di Akaneshinsha nel dicembre 2014, e sono poi seguiti ulteriori capitoli da giugno 2015. Successivamente, nel 2017, è stato serializzato un sequel intitolato Fatti (ancora più) forza, Nakamura!. Entrambe le opere sono state pubblicate in Italia da J-POP Manga.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Questo trailer mi ha già steso con l'approccio comico/gongolante. 😂
Spero l'anime mantenga lo stesso appeal e soprattutto l'atmosfera vintage del manga.
Avevo sentito dire che Syundei avrebbe disegnato altri capitoli con l'inizio dell'anime, ma non sono riuscito a trovare nessun'altra informazione al riguardo
Comunque è una storia molto carina e anche l'anime sembra promettere bene dal trailer, spero che abbia un buon successo
quando hanno annunciato la ripresa del manga (annunciata insieme all'anime), dicevano inizio inverno 2025 (tra dicembre 2024 e marzo 2025), ma ancora nulla. A questo punto però io mi domando se faranno come con My new boss is goofy (dove la mangaka ha rivelato allo studio come sarebbero andati i volumi non ancora pubblicati) per poter fare il classico anime di 12 episodi da 22 minuti ciascuno o se sarà come uno di quei anime BL corti di 8 episodi che durano al massimo 6 minuti. Spero vivamente nella prima opzione e che annuncino subito la data della ripresa della serializzazione
Oddio, spero anch'io che non siano micro-episodi da pochi minuti, sarebbe un po' uno spreco così
Però in effetti non c'è "molto" da animare come storia, a meno che non facciano 1-2 capitoli ad episodio ma la vedo un po' dura lo stesso
Più che altro io spero che il manga diventi una serie regolare e che sia un po' più lunga perchè se lo meriterebbe eccome, almeno altri 3-4 volumi da integrare ai primi due.
Spero anch'io che non saranno micro episodi, al massimo se non c'è molto da animare potrebbero fare una mini-serie come hanno fatto con Takopi
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.