Vi riportiamo il comunicato dell'editore J-POP Manga giunto in redazione:


 

Debutta a Lucca Comics & Games la rilettura manga di Pinocchio firmata dall’autore de Il cane che guarda le stelle

“Le I.A. non hanno un cuore.”



Takashi Murakami, il pluripremiato autore de Il cane che guarda le stelle e Kota - Il cane che vive con noi, sarà presente dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games con una novità! J-POP Manga annuncia la prima edizione italiana di PINO, rivisitazione manga in chiave sci-fi di Pinocchio.
 

PINO


In questa originale rilettura, il protagonista è un robot di ultima generazione che aiuta diligentemente una scienziata in un centro di ricerca dove si fanno esperimenti sugli animali. Quando, però, in Giappone questo tipo di sperimentazioni viene messa al bando, accade un fatto totalmente imprevisto e Pino viene distrutto... Anni dopo, un modello più recente di Pino assiste un’anziana signora convinta che il robot sia il figlio scomparso anni prima in un incidente stradale. Nell'intreccio delle due storie queste moderne versioni del burattino di Collodi non sognano di diventare bambini in carne ossa, ma sembrano voler acquisire qualcosa di molto più importante come la sensibilità e l’empatia. Una storia toccante che apre a tante domande... Cosa ci rende davvero umani? Può una I.A. avere un “cuore” ed essere simile a noi o addirittura superarci in quella che abbiamo sempre pensato essere una nostra prerogativa?

Dopo averci emozionato e commosso con Il cane che guarda le stelle,
Takashi Murakami è pronto a spezzarci nuovamente il cuore con questo racconto di cambiamento e crescita.

PINO debutta a Lucca Comics & Games e arriverà a novembre su tutti i canali di vendita. Alla manifestazione lucchese sarà inoltre disponibile la speciale Variant Limited Edition del volume.

Maggiori informazioni sul regolamento e gli orari dei firmacopie di Takashi Murakami in arrivo nel corso delle prossime settimane sul sito e i social della casa editrice.