Il sito ufficiale dedicato a Nil Admirari no Tenbin, l'adattamento anime per la TV tratto dal "romance game" Nil Admirari no Tenbin: Teito Genwaku Kitan di Idea Factory e di Otomate, ha lanciato il primo video promozionale completo che fa riferimento alla serie. Il video rivela nuove informazioni sui membri che compongono il cast e quali saranno i canali televisivi sui quali andrà in onda l'anime: Tokyo MX, Sun TV e BS Fuji.
 


I membri del cast, molti dei quali riprendono i rispettivi ruoli dai personaggi presenti nel video gioco sono:

Juri Kimura nel ruolo di Tsugumi Kuze, la protagonista nel gioco originale (dove però non ha una parte vocale).
 


Ayumu Murase nei panni di Hitaki Kuze, il fratello minore della protagonista e aspirante erede maschio nel gioco.
 


Rio Natsuki come Shiori Tokimiya, capo dell' "Ufficio di coordinamento e gestione delle informazioni della Biblioteca Imperiale" nel gioco.

 
shiori_0.jpg



Norio Kobayashi nel ruolo di Keizaburō Ōchi, al servizio della famiglia Kuze responsabile della protagonista e di Hitaki nel gioco.
 


Nei ruoli principali del cast ritroviamo invece:

Yuuki Kaji nei panni di Hayato Ozaki
Nobuhiko Okamoto come Akira Kōgami
Ryota Ohsaka come Hisui Hoshikawa
Ryohei Kimura come Shōgo Ukai
Kenichi Suzumura come Shizuru Migiwa
Takahiro Sakurai nel ruolo di Rui Sagisawa

Masahiro Takata (regista di Super Seisyun Brothers Kenka Banchō Otome: Girl Beats Boys) dirigerà l'anime presso lo studio Zero-G. Tomoko Konparu (Uta no Prince-sama - Maji Love 1000%, Kimi ni Todoke) supervisionerà la sceneggiatura della serie, e Yukie Sakō (Pretty Guardian Sailor Moon Crystal) si occuperà del design dei personaggi. Tomoki Hasegawa (NANA, Sayonara Zetsubou-Sensei) comporrà la musica per la Pony Canyon.

 
 
L'anime di Nil Admirari no Tenbin sarà presentato in anteprima questa primavera presso lo United Cinema Aqua City Odaiba di Tokyo, dove ci sarà la proiezione in esclusiva dei primi due episodi in compagnia dei membri del cast Juri Kimura, Yuuki Kaji e Ryota Ohsaka il 3 marzo.
 
Il primo gioco, da cui è tratto l'anime, è ambientato nell’era Taisho, inizio del XX secolo, qui però il periodo dura 25 anni (a differenza di quanto accade rispetto ai 15 della realtà).  Una ragazza deve salvare il buon nome del suo casato caduto in disgrazia, così accetta di sposare un ricco uomo di cui non conosce né il nome né il volto. Appena prima del matrimonio combinato, suo fratello si suicida dandosi fuoco, lasciando presso di se un vecchio libro.
Da lì a breve, si presentano davanti alla ragazza gli emissari del Fukuro, l’Ufficio di coordinamento e gestione delle informazioni della Biblioteca Imperiale. Secondo il Fukuro esistono dei libri maledetti chiamati Maremono in grado di soggiogare la mente di coloro che li leggono, e che proprio uno di essi aveva stregato il ragazzo. In seguito alla tragedia, inoltre, la protagonista ha acquistato il potere di vedere "l'Aura" dei libri maledetti e quindi, sebbene incredula e scossa, decide di dar credito agli emissari e seguirli alla volta di nuove ed ignote avventure, nel tentativo di scovare questi libri neri lasciando la sua "gabbia dorata".

La Otomate ha rilasciato il gioco originale ad aprile 2016 e ha poi prodotto un sequel dal titolo Nil Admirari no Tenbin: Kuroyuri Enyōtan distribuito il 21 settembre 2017.


Fonte consultata:
Anime News Network