Recensione
Eureka Seven
3.0/10
Recensione di alex di gemini
-
In tanti mi avevano parlato bene di Eureka Seven, tanto che mi ero sentito in colpa per averlo droppato dopo una decina di episodi, così, dopo molti anni, mi sono deciso a vederlo da cima a fondo. Personalmente non droppo quasi mai, poiché spero sempre di trovare, almeno nell’ultimo episodio, una chiave di lettura che mi consenta di capire. Ma questa volta me ne sono pentito, poiché è stato un viaggio nel nulla.E7, chiamiamolo così per brevità, si rivela a mio avviso lontana anni luce da Gurenn Lagann , serie sua coetanea, che avevo droppato dopo pochi episodi e poi ripreso con grande soddisfazione. Ma cosa non va? Tutto e niente. Non voglio dire che questa storia, sulla cui storia si è già parlato abbastanza, no abbia elementi positivi. Ma il problema E’ che si è voluto diluire troppo, allungare troppo il numero di puntate. Come ho spiegato nella recensione di Chrono Crusade, anche il numero degli episodi fa un anime e una storia da tredici non è una da ventisei e non è una da trentanove. Ma qui aver voluto arrivare a cinquanta è davvero troppo. Si comincia con il pagare dazio all’inizio con una serie interminabile di episodi spoiler per introdurre i personaggi del Gekko state.. fatica sprecata perché nessuno è, a mio avviso, veramente memorabile. Poi si passa ad una serie di episodi e sotto episodi con cui la serie va avanti, ma senza chiarire abbastanza poiché… quello che conta è dare tutte le spiegazioni alla fine. Con il povero protagonista Renton che viene continuamente umiliato e bullizzato perché nessuno gli spiega niente e finisce con fare cose sbagliate che porteranno ad altre bullizzazioni. E come può Holland a dire che è necessario perché è troppo viziato? Come si fa a essere viziati se si cresce senza genitori e con un nonno così? Come avrete capito Holland non mi convince poiché vuole fare il duro, vuole essere una sorta di Capitan Harlock ma senza esserne minimamente all’altezza. Al pari del comandante nemico che sembra un vero Harlock ma alla fine ha delle motivazioni così ridicole da risultare inguardabile. O come la ragazza che dovrebbe essere una cugina di Asuka ma, in realtà, è solo aggressiva e tsundere oltre che insopportabile. Ma anche Eureka non mi convince, non ha niente a che spartire, a mio avviso, con Nadia cui gli autori, a loro dire, si sono ispirati. Semplicemente è una Rei Ayanami più vitale ma non troppo, semmai è la rossa ad essere ispirata a Nadia. I tre bambini, poi, chiaramente ispirati ai tre di Gundam sono, a mio avviso, inutilmente insopportabili.. mi mordo la lingua per non fare uno spoiler contro di loro. La grafica è buona, la regia anche, le sigle beh, avrei tenuto solo la prima opening e la prima ending, le altre non mi convincono. In conclusione non sto dicendo che E7 , con il suo equipaggio mal riuscito che non è nemmeno una parodia dell’Arkadia e i personaggi sgangherati che non reggono il confronto con quelli di altri anime sia del tutto da buttare. Ma che è da buttare per la sua lunghezza, se ci si fosse fermati a 26 episodi si sarebbe potuto avere un lavoro discreto, ma cinquanta è troppo e, pur salvando Charles e consorte cui mi sono affezionato, non posso che dare tre ad un simile vuoto…. Guardate Gurenn Lagan e ignorate questa scamorza.
News