logo AnimeClick.it

-

Storia splendida, a partire dalle musiche al doppiaggio, alle animazioni "old school" del decennio scorso, alla trama malinconica, tanti tasselli che vanno a comporre un mosaico che non smetterà mai di colpirmi come un treno in corsa.
Lo ripeto: il comparto audio è splendido ed è probabilmente la parte di questo anime a cui sono più affezionato; non solo le musiche hanno quel filo di malinconia perfetto per il tono della storia ma pure il doppiaggio è stato a tratti fantastico. Non tanto per il range vocale o altro ma per il semplice fatto che, specialmente certe scene, sono riusciti a rendere "reale" la voce del personaggio (Boppo sugli scudi).
Nulla da ridire nemmeno sulle animazioni, lo stile del decennio scorso rimane scolpito nel mio cuore, ed è evidente che non sia stata una produzione con basso budget visto che non ricordo una singola scena strana o deludente da quel punto di vista.
I personaggi mi hanno a tratti lasciato un po' interdetto, almeno una relazione mi è sembrata abbastanza forzata, ma per il resto mi pare tutto nel reame delle possibilità e, ogni tanto, riescono pure a comunicare decentemente, cosa piuttosto rara negli anime. Singolarmente, alcuni mi hanno un po' infastidito e altri gli ho adorati, complessivamente un buon cast.
Sulla trama non posso dire granché perché incapperei subito in qualche spoiler, posso però assolutamente dire che non l'ho mai trovata noiosa e che c'è la struttura abbastanza variegata (ma non copletamente sconnessa) degli episodi aiuta a non far calare mai l'interesse.

Altro fattore di encomio: il valore di "riguardabilità" è molto alto, pure al terzo rewatch sono rimasto emotivamente prosciugato quasi esattamente come la prima volta.

Mi rendo conto che questa non sarà la mia recensione migliore, ma al momento mi sto riprendendo da circa mezz'ora di lacrime ad intermittenza, mi bruciano gli occhi e mi fa male la testa. Senza malizia, spero che questa storia possa toccarvi almeno la metà di quanto ha fatto con me, soprattutto perché le mie non sono lacrime di dolore ma di gratitudine verso gli autori.