Recensioni utente
Dentro Mari
6.0/10
Recensione di DarkSoulRead
-
Isao è un giovane hikikomori, platonicamente innamorato di Mari, una bellissima studentessa modello ammirata da tutti. I due si incontrano ogni sera, al medesimo orario, in un konbini, ma non si sono mai parlati. Una sera, però, Isao decide di seguire Mari all’uscita del konbini e, quasi come per magia, si risveglia dentro di lei.
Con un plot sicuramente intrigante (anche se inflazionato) Oshimi viaggia in costante bilico tra originalità e bana1 [ continua a leggere]
Con un plot sicuramente intrigante (anche se inflazionato) Oshimi viaggia in costante bilico tra originalità e bana1 [ continua a leggere]
A Cruel God Reigns
7.0/10
Recensione di DarkSoulRead
-
“Poverino… Com’è possibile che tu sia così perfetto per soddisfare le mie voglie? Nel vederti alla mia mercé incapace di oppormi resistenza sei cosi tenero e amabile che mi viene da piangere…. Jeremy… Io ti amo!
Perché ti faccio del male? Sai… deve essere perché le creature innocenti possono essere solo ed esclusivamente profanate”
Quando la madre sposa Greg, un facoltoso aristocratico inglese, la vita di Jeremy viene travolta dal terrore. Greg1 [ continua a leggere]
Perché ti faccio del male? Sai… deve essere perché le creature innocenti possono essere solo ed esclusivamente profanate”
Quando la madre sposa Greg, un facoltoso aristocratico inglese, la vita di Jeremy viene travolta dal terrore. Greg1 [ continua a leggere]
Tracce di Sangue
9.0/10
Recensione di DarkSoulRead
-
«Avanti mettiti le scarpe, presto.
Su, andiamo… viene anche la mamma con te. »
«Guarda mamma c’è un gatto. Sta dormendo. Com’è carino… Posso accarezzarlo?»
«Va bene…»
«Mamma… il micio è freddo… non si muove…»
«Hai ragione… questo micio è morto.»
Seiko e suo figlio Seiichi hanno all’apparenza un bellissimo rapporto. Lei lo controlla sempre, e senza rendersene conto lo rinchiude in una bolla di iperprotettività. Lo coccola, lo sbaciucchia, l1 [ continua a leggere]
Su, andiamo… viene anche la mamma con te. »
«Guarda mamma c’è un gatto. Sta dormendo. Com’è carino… Posso accarezzarlo?»
«Va bene…»
«Mamma… il micio è freddo… non si muove…»
«Hai ragione… questo micio è morto.»
Seiko e suo figlio Seiichi hanno all’apparenza un bellissimo rapporto. Lei lo controlla sempre, e senza rendersene conto lo rinchiude in una bolla di iperprotettività. Lo coccola, lo sbaciucchia, l1 [ continua a leggere]
Il movimento della Terra
8.5/10
Recensione di DarkSoulRead
-
“L’uomo è soltanto un errore di Dio? Oppure Dio è soltanto un errore dell’uomo?”
Ci sono domande a cui l’uomo non potrà mai rispondere.
Dubitare, anche degli assiomi imposti, serve sovente a ricominciare gli studi dall’inizio per ricalcolare daccapo un principio e stabilire una nuova verità, che, specie quando contraddice i dogmi religiosi, prima di essere accettata nella sua inconfutabilità, passa attraverso sacrifici, abiure e negazioni, perc1 [ continua a leggere]
Ci sono domande a cui l’uomo non potrà mai rispondere.
Dubitare, anche degli assiomi imposti, serve sovente a ricominciare gli studi dall’inizio per ricalcolare daccapo un principio e stabilire una nuova verità, che, specie quando contraddice i dogmi religiosi, prima di essere accettata nella sua inconfutabilità, passa attraverso sacrifici, abiure e negazioni, perc1 [ continua a leggere]
Il viaggio di Shuna
6.5/10
Recensione di DarkSoulRead
-
“C'era una volta, sul fondo di un'antica valle scavata da un ghiacciaio, un minuscolo Regno dimenticato dal tempo”
Prima di diventare il massimo esponente dell’animazione giapponese ed uno dei cineasti più influenti degli ultimi cinquant’anni, Hayao Miyazaki è stato anche un mangaka di tutto rispetto. Esattamente nel 1982, appena prima di cimentarsi nel suo magnum opus cartaceo (“Nausicaa della valle del vento”), Miyazaki sperimentava il suo e1 [ continua a leggere]
Prima di diventare il massimo esponente dell’animazione giapponese ed uno dei cineasti più influenti degli ultimi cinquant’anni, Hayao Miyazaki è stato anche un mangaka di tutto rispetto. Esattamente nel 1982, appena prima di cimentarsi nel suo magnum opus cartaceo (“Nausicaa della valle del vento”), Miyazaki sperimentava il suo e1 [ continua a leggere]
Garden
8.0/10
Recensione di DarkSoulRead
-
“Superare i confini dell’espressione per aprirla a nuovi orizzonti”
Partendo dall’ispirazione fornitagli da “Il giardino delle delizie” di Hieronymus Bosch, uno dei padri artistici del maestro Furuya, il sensei prosegue il percorso tracciato da “Palepoli” concependo una nuova raccolta antologica di racconti brevi, includendo nel volume anche il suo primissimo lavoro targato 1993: “Addio con un sorriso” (antecedente a “Palepoli”).
Il trittico d1 [ continua a leggere]
Partendo dall’ispirazione fornitagli da “Il giardino delle delizie” di Hieronymus Bosch, uno dei padri artistici del maestro Furuya, il sensei prosegue il percorso tracciato da “Palepoli” concependo una nuova raccolta antologica di racconti brevi, includendo nel volume anche il suo primissimo lavoro targato 1993: “Addio con un sorriso” (antecedente a “Palepoli”).
Il trittico d1 [ continua a leggere]
Golden Kamui
8.5/10
Recensione di DarkSoulRead
-
“Dicono che in Hokkaido, tempo fa, si estraevano dai fiumi pepite d’oro grandi come fagioli… la cosiddetta corsa all’oro. In quel periodo, per opporsi ai giapponesi che avevano continuato a perseguitarli anche dopo l’inizio dell’epoca Meiji, proibendo la pesca del salmone e la caccia ai cervi e togliendo loro le terre, un gruppo di Ainu stava accumulando in segreto una riserva d’oro a scopo militare… una gran quantità di pepite rare… ma un uomo1 [
continua
a leggere]
Le Memorie di Emanon
7.0/10
Recensione di DarkSoulRead
-
“1967.
Il programma Gemimi era appena stato chiuso e l’Apollo si preparava per la luna.
Ma l’Apollo 1 causò il primo incidente spaziale mortale della storia, e la luna sembrava ancora molto lontana. Fu l’anno in cui gli stati uniti impiegarono 500.000 soldati in Vietnam… e in cui lo scrittore Heinlein vinse il suo quarto premio Hugo, all’età di sessant’anni. La Spectre aveva trasformato la caldera del monte Aso in una fortezza, mentre alieni e m1 [ continua a leggere]
Il programma Gemimi era appena stato chiuso e l’Apollo si preparava per la luna.
Ma l’Apollo 1 causò il primo incidente spaziale mortale della storia, e la luna sembrava ancora molto lontana. Fu l’anno in cui gli stati uniti impiegarono 500.000 soldati in Vietnam… e in cui lo scrittore Heinlein vinse il suo quarto premio Hugo, all’età di sessant’anni. La Spectre aveva trasformato la caldera del monte Aso in una fortezza, mentre alieni e m1 [ continua a leggere]
Cocoon
8.5/10
Recensione di DarkSoulRead
-
“Se io fossi un baco… non uscirei mai fuori, in un mondo come questo. Me ne starei per sempre dentro al bozzolo, al sicuro. Moriremo lentamente dentro al nostro bozzolo immaginario, anche se in verità, nessuna di noi voleva morire”
Tra l’aprile ed il giugno del 1945 a Okinawa andò in scena uno dei conflitti più efferati di tutta la seconda guerra mondiale.
Il generale Mitsuru Ushijima ordì uno stratificato e complesso sistema difensivo di grot1 [ continua a leggere]
Tra l’aprile ed il giugno del 1945 a Okinawa andò in scena uno dei conflitti più efferati di tutta la seconda guerra mondiale.
Il generale Mitsuru Ushijima ordì uno stratificato e complesso sistema difensivo di grot1 [ continua a leggere]
L'isola errante
6.5/10
Recensione di DarkSoulRead
-
Mikura è una postina del cielo e consegna pacchi guidando un idrovolante accompagnata dal suo inseparabile gatto Endeavour. Alla morte del suo amato nonno, Mikura eredita una delle attività aeree più importanti del globo, e con essa anche il sogno del defunto vecchio aviatore, ovvero raggiungere l’isola errante, una misteriosa isola leggendaria che sembra muoversi nascondendosi nei mari.
Kenji Tsuruta è un artista dei silenzi e “L’isola errant1 [ continua a leggere]
Kenji Tsuruta è un artista dei silenzi e “L’isola errant1 [ continua a leggere]
Forget Me Not
6.0/10
Recensione di DarkSoulRead
-
Kenji Tsuruta è un autore ricorsivo con una semantica autoriale definita e iterativa.
Le sue storie, eteree e dissolventi, soffrono spesso di un’inconsistenza narrativa piuttosto inficiante che sfocia nell'incompletezza e nell'incompiutezza, nonostante la brevità generale degli sviluppi.
Tuttavia a monopolizzare l’attenzione del lettore nei suoi manga sono i disegni, componente predominante di tutte le sue opere, essendo un illustratore, ancor1 [ continua a leggere]
Le sue storie, eteree e dissolventi, soffrono spesso di un’inconsistenza narrativa piuttosto inficiante che sfocia nell'incompletezza e nell'incompiutezza, nonostante la brevità generale degli sviluppi.
Tuttavia a monopolizzare l’attenzione del lettore nei suoi manga sono i disegni, componente predominante di tutte le sue opere, essendo un illustratore, ancor1 [ continua a leggere]
Gannibal
8.5/10
Recensione di DarkSoulRead
-
”L’uomo apparve sulla terra 200.000 anni fa. Per i nostri antenati… il cannibalismo era una pratica comune. Per motivi religiosi, come rimedio sciamanico o solo perché si aveva voglia di carne. Veniva praticato per svariati motivi in tutto il mondo e anche in Giappone, dove venne proibito ufficialmente durante l’era Meiji. Tuttavia questa pratica potrebbe essere sopravvissuta ancora in certi angoli remoti del globo… e forse anche in alcuni villa1 [
continua
a leggere]