Tatami Time Machine Blues
                                                Nelle classifiche di anime un po' più ricercati, "The Tatami Galaxy" è uno dei titoli onnipresenti. A essere sincero, io non l'ho mai ben digerito. Pur avendo uno stile particolare e un sottotesto interessante, l'ho trovato molto verboso e ripetitivo. Invece, questo sequel, disponibile su Disney+ e di cui non sta parlando nessuno, è stato una piacevole sorpresa. 
I personaggi e lo stile grafico sono gli stessi della serie originale, ma questa volta la regia, sempre ispirata e sopra le righe, è al servizio di una trama più semplice ma anche molto divertente, che va smorzare quella pesantezza e verbosità del predecessore. Per molti sarà un aggiunta inutile a quello che si era già visto, invece per me è stato un modo per godere appieno di un setting che mi aveva incuriosito, ma non ero riuscito ad apprezzare.
                I personaggi e lo stile grafico sono gli stessi della serie originale, ma questa volta la regia, sempre ispirata e sopra le righe, è al servizio di una trama più semplice ma anche molto divertente, che va smorzare quella pesantezza e verbosità del predecessore. Per molti sarà un aggiunta inutile a quello che si era già visto, invece per me è stato un modo per godere appieno di un setting che mi aveva incuriosito, ma non ero riuscito ad apprezzare.
 
     
         
                                
 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
     
    