Tramite i suoi canali social, Yamato Video ha annunciato l'arrivo in simulcast su ANiME Generation, canale tematico su Amazon Prime Video, di Hero Without a Class - L'eroe senza classe: Non è che mi servissero le skill, con il primo episodio già disponibile sulla piattaforma.
Kaoru Yabana (regista di episodi per The Strongest Magician in the Demon Lord's Army was a Human) dirige l’anime presso lo Studio A-Cat. Chabo Higurashi (Memories Off 3.5, Amazing Stranger) firma la sceneggiatura e la series composition. Hiroto Morishita è il direttore del suono, mentre Kento Asahina cura la colonna sonora.
Fanno parte del cast:
È stato annunciato anche l'arrivo di Digimon Beatbreak, nuovo progetto animato del famoso franchise, in arrivo sul canale dal prossimo 5 ottobre.
L’anime è diretto da Hiroaki Miyamoto (direzione degli episodi 352–679 di One Piece, One Piece Film Gold) presso Toei Animation. Ryota Yamaguchi sarà alla series composition, mentre Takahiro Kojima firma il character design, con Kenji Watanabe accreditato per il design dei digimon; Akihiro Asanuma è responsabile invece dell’animazione dei digimon.
Fanno parte del cast:
Fonte consultata:
Yamato Video
In un mondo in cui ai bambini di dieci anni vengono assegnate determinate "classi" e la presenza o assenza di "abilità" influisce notevolmente sulla vita delle persone, Arel, il figlio della "principessa delle spade" Fara e del "re della magia" Leon, è stato etichettato come "senza classe"... Ma anche senza un lavoro o un'abilità particolari Arel crede di potersi realizzare impegnandosi al massimo.
Kaoru Yabana (regista di episodi per The Strongest Magician in the Demon Lord's Army was a Human) dirige l’anime presso lo Studio A-Cat. Chabo Higurashi (Memories Off 3.5, Amazing Stranger) firma la sceneggiatura e la series composition. Hiroto Morishita è il direttore del suono, mentre Kento Asahina cura la colonna sonora.
Fanno parte del cast:
- Kensho Ono nel ruolo di Arel;
- Saori Hayami nel ruolo di Laina;
- Sumire Uesaka nel ruolo di Lilia;
- Rumi Ōkubo nel ruolo di Kufa;
- Mai Nakahara nel ruolo di Farah;
- Shinya Takahashi nel ruolo di Leon;
- Karin Isobe nel ruolo di Astea;
- Yuka Iguchi nel ruolo di Mila.

È stato annunciato anche l'arrivo di Digimon Beatbreak, nuovo progetto animato del famoso franchise, in arrivo sul canale dal prossimo 5 ottobre.
La storia prende vita in un mondo in cui ogni persona comune è in possesso di un dispositivo chiamato "Sapotama", il quale utilizza come fonte di energia il cosiddetto "e-pulse", alimentato a sua volta da pensieri ed emozioni umane. Questa stessa energia, però, viene consumata anche dai digimon, che la sfruttano per evolversi. La vita di Tomorou Tenma viene sconvolta dal momento in cui dal suo sapotama appare improvvisamente un digimon di nome Gekkomon, così come per Kyou Sawashiro e altri membri della squadra di cacciatori di taglie. Quale futuro spetterà agli umani e ai digimon?
L’anime è diretto da Hiroaki Miyamoto (direzione degli episodi 352–679 di One Piece, One Piece Film Gold) presso Toei Animation. Ryota Yamaguchi sarà alla series composition, mentre Takahiro Kojima firma il character design, con Kenji Watanabe accreditato per il design dei digimon; Akihiro Asanuma è responsabile invece dell’animazione dei digimon.
Fanno parte del cast:
- Miyu Irino nel ruolo di Tomoro Tenma;
- Megumi Han nel ruolo di Gekkomon;
- Tomoyo Kurosawa nel ruolo di Reina Sakuya;
- Mutsumi Tamura nel ruolo di Pristimon;
- Arisa Sekine nel ruolo di Makoto Kuonji;
- Misaki Kuno nel ruolo di Chiropmon;
- Yōhei Azakami nel ruolo di Kyo Sawashiro;
- Daiki Hamano nel ruolo di Murasamemon.

Fonte consultata:
Yamato Video
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Sorpreso per i Digimon, chissà se prima o poi passerà anche in Rai?
Pensavo a quello, infatti. Sarebbe una gran cosa (indipendentemente dalla qualità della serie).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.