logo AnimeClick.it

-

<b>[Attenzione, possibili spoiler.]</b>

"Il ladro dalle mille facce" è il titolo di una miniserie in due volumi delle Clamp.

Akira Ijuin è la vera identità del famoso ladro dalle mille facce che la polizia, guidata da Ryusuke Kobayashi, non riesce mai a catturare. Una sera, mentre cercava di sfuggire alla polizia, il ladro gentiluomo si rifugia sul balcone di una giovane fanciulla, Utako Ookawa, secondogenita della ricca e famosa famiglia Ookawa. I due ragazzi vengono colti da un colpo di fulmine e si innamorano all'istante, promettendosi di vedersi ogni venerdì verso le 21. La storia proseguirà con diverse missioni del ladro che ruba solo per assecondare il capriccio di due donne gemelle e molto belle. Il finale presenterà un colpo di scena molto tenero, per poi finire con un evento felice e sereno.

Insomma, a mio parere, nulla di particolare se no che in questo manga i personaggi sono due bambini: il ladro è un bambino di 10 anni che fa lo "schiavetto" alle due donne, che lui chiama MAMME, cucinando, pulendo casa e soddisfacendo tutti i loro capricci, sono così infantili che ogni volta che vedono un oggetto prezioso in TV, si rivolgono ad Akira urlando "LO DESIDERIAMO A TUTTI I COSTI!". Utaku è una bambina di 6 anni, ma nel suo modo di ragionare e di parlare non sembra per niente una bambina e fa un po' senso "sentirla" parlare di temi difficili come l'amore eterno insieme alla sorella, anche lei una bambina solo qualche anno più grande di lei, e pensare al matrimonio con un ragazzino appena conosciuto.

Non è solo questo che lascia un po' perplessi. Le autrici lasciano in sospeso molte spiegazioni, per esempio, chi delle due donne gemelle è la vera mamma di Akira, che fine ha fatto suo padre e come questo può considerare entrambe le donne come sue mogli; non viene spiegato come Ryusuke Kobayashi, un ragazzo di 16 anni, sia a capo della polizia che ha il compito di catturare il ladro dalle mille facce e non si capisce nemmeno perché Akira viene definito "il ladro dalle mille facce" visto che è vestito come Milord di Sailor Moon in miniatura.
Insomma, le Clamp hanno voluto tralasciare molto cose, forse per lasciare al lettore di fantasticare su quello che vuole, e concentrarsi sulla storia d'amore intorno alla quale gira tutto.

Al di là della storia, i disegni sono sempre bellissimi: pochi sfondi e figure slanciate con capigliature nerissime e folte, occhi dolci e ben curati. Molto belle sono le prime pagine a colori in ciascun volume, che presentano delle tavole fantastiche. Anche le copertine, rigide, sono ben colorate e rappresentano, in entrambi volumi, i due protagonisti Akira e Utako, coloratissimi e simpatici.

Consiglio questo manga solo ai fan delle Clamp che ci tengono a collezionare ogni opera del quartetto di Osaka, perché reputo la storia nulla di eccezionale, oppure a chi adora le storie semplici e non impegnative, tanto il prezzo di ciascun volumetto non eccessivo, 3.10 euro ciascuno.
Buona Lettura =^^=