logo AnimeClick.it

-

Trama e commento: 5 - Chaos;Head - Blue Complex è un manga ispirato all'anime e al videogame della serie Chaos;Head.
La storia è simile a quella dell'originale anime ma incentrata su un personaggio secondario nella serie animata, Aoi Sena; abbiamo quindi la visione degli eventi dalla parte della ragazza anziché tramite gli occhi del vero protagonista.
La storia si ambienta a Tokyo, dove la protagonista Sena è alle calcagna di una misteriosa organizzazione che sembra collegata ad enigmatici omicidi molto violenti. Sena possiede un potere: è in grado di materializzare la propria fantasia in modo naturale al contrario degli adepti dell'organizzazione che ricorrono a macchinari per avere la stessa abilità utilizzandola per scopi malvagi. Un giorno Sena salva da alcuni teppisti Kozue, una ragazza più giovane di lei, scoprendo che possiede il suo stesso potere; così uniscono le forze contro l'organizzazione.
L'idea da cui il manga parte è interessante ma sarà la sua rovina. Il vero problema insorge nel secondo volumetto, poiché nel primo la storia regge abbastanza bene, dove troppi elementi vengono dati per scontati: personaggi largamente apparsi nell'anime compaiono improvvisamente a poche pagine dalla fine restando completamente inutili; a questo si aggiungono riferimenti a cose spiegate dettagliatamente nell'anime ma che nel manga non sono mai state menzionate prima (vengono inserite delle note per spiegare brevemente a cosa ci si riferisce) ed infine di quel che accade viene data una spiegazione molto più minimale e sbrigativa.
Il problema sta dunque nel fatto di chi deve leggere questo manga: chi non ha visto l'anime rimarrà con molti dubbi e chi invece l'ha già visto si annoierà non presentando, la storia, quasi nessun cambiamento rispetto all'anime originale.
Quindi, purtroppo, un occasione sprecata... Veramente un peccato dato che ho amato la seria animata.

Personaggi: 7,5 - Se la trama non è molto esaltante almeno i personaggi sono interessanti. Le due protagoniste, Sena e Kozue, hanno un buono spessore psicologico decisamente migliore rispetto a quello dell'anime. Il loro rapporto è molto approfondito, soprattutto nel primo volumetto, e la loro amicizia è veramente tenera.
I personaggi secondari, che nell'anime sono i protagonisti, invece sono un po' troppo piatti a causa della loro scarsa presenza nella storia e le poche cose che dicono/fanno.

Grafica: 8 - La grafica del manga è uno dei suoi aspetti migliori: il design dei personaggi è più simile al videogame che all'anime ma comunque abbastanza accurata. Molto positiva la colorazione delle tavole, con utilizzo di retini che danno un buono spessore ai corpi e agli oggetti. Buoni anche gli sfondi.
L'unica pecca sta nelle espressione, che anche nei momenti di rabbia non sono molto calcate.

TOT: 6,5

In definitiva il primo volumetto è di buon livello, ma il problema della trama, che si fa sentire molto nel secondo, impedisce a questo manga di essere un successo. Lo consiglio quindi a chi ha già visto l'anime, apprezzandolo (meglio annoiarsi un poco che non capire la trama).