logo AnimeClick.it

6.0/10
-

UnCassandra è un manga targato Kodansha, pubblicato in Italia dalla Gp Publishing, scritto da Shigoro Hifumi e disegnato da Gumi Amaji. Questa miniserie conta in totale due numeri e ha come protagonisti Banjo Kizaki e Nanaki Bekku.

Banjo Kizaki è un ragazzo che prevede il futuro grazie a delle foto contenute in una vecchia agenda. Tuttavia gli è stato predetto che morirà all'età di vent'anni, e per sovvertire a questo destino cerca di sventare una dopo l'altra tutte le tragedie di cui è a conoscenza, grazie appunto all'agenda. Per fare questo usa qualsiasi mezzo, anche illegale, e fa qualunque cosa possibile, dal disinnescare una bomba a guidare una gru.

Nanaki Bekku, invece, è una ragazza che scorge il futuro attraverso delle superfici riflettenti, come gli specchi. Purtroppo questa capacità di vedere le disgrazie future l'ha fatta molto soffrire, a causa del fatto che credeva impossibile sventarle; per questo ha evitato accuratamente ogni superficie riflettente pur di non vedervi delle profezie. Tutto cambia dopo aver incontrato Banjo, infatti comprende da lui che il futuro può essere modificato e che quindi si può evitare il verificarsi di disgrazie.

La storia che vede coinvolti questi due personaggi, appena conosciutisi, è piuttosto semplice, infatti questa miniserie narra della loro difficile missione volta a distruggere tutte le profezie contenute nella vecchia agenda di Banjo.
Così se Banjo è spinto dal desiderio di salvare se stesso, vittima di una delle profezie, Nanaki è pronta ad aiutare il suo amico per mostrare a se stessa e al mondo intero che, dopo la morte della sua amica, è in grado di cambiare il destino e salvare chi le sta accanto.
Dopodiché a regalare qualche emozione è la presenza di Eitaro Makita, un esecutore di profezie, che si oppone tenacemente alla distruzione di profezie operata da Banjo e Nanaki. Comunque a dare una vera e propria scossa alla storia di questo manga, e di conseguenza a spiegare il titolo, è la presenza di una maschera di nome Cassandra, dalla storia e dai poteri oscuri, che renderà più avvincente la lettura di questa miniserie.

Oltre alla trama è importante definire il tratto di disegno usato, che risulta essere piuttosto semplice e si sposa bene con il tipo di storia impostata.

Consiglio a tutti la lettura di questa miniserie poiché nella sua semplicità sia di trama che di disegno offre diversi spunti di riflessione, che possono catturare l' attenzione del lettore.

Voglio concludere dicendo che valutando trama, disegno e finale questa miniserie, nonostante sia stata una lettura piacevole, merita tuttavia un voto pari a 6, che a mio parere è più che giusto considerando il lavoro svolto dai due autori giapponesi e il tipo di disegno adottato.