Recensione
Ennead
10.0/10
Consiglio a tutti coloro che hanno uno stomaco forte, una grande passione per l’antico Egitto e non hanno problemi con storie d’amore omosessuali di recuperare questo manhwa Yaoi, che è una reinterpretazione del mito di Horus e Seth.
L’autrice ha chiaramente fatto delle ricerche approfondite sulla mitologia egizia prima di scrivere la sua storia, come dimostra il fatto che ogni divinità è rappresentata con i suoi effettivi simboli, attributi e poteri e sono presenti anche dei minori spesso ignorati dalla maggior parte dei media, ed è molto brava a creare una trama ben congegnata e piena di colpi di scena e dei personaggi complessi e variegati.
Lo stile di disegno è molto dinamico e tendente al realismo, a differenza di molti Yaoi, e la colorazione è sviluppata in modo da evocare meglio l’ambientazione dal momento che sembra quasi di leggere un’antica pergamena ritrovata nel deserto.
Tuttavia, come ho già detto, non è una storia sdolcinata, anzi è molto dura e sono numerose le scene cruente e sono presenti anche alcune di violenza sessuale, oltre al fatto che l’incesto è una delle tematiche principali: quindi, siete avvisati.
Inoltre, in Italia è stata pubblicata soltanto la prima stagione in 6 volumi dalla Planet Manga poiché la seconda non è ancora in corso di pubblicazione online e non è stata ancora raccolta in edizioni cartacee in Corea, anche se la si può leggere tranquillamente in inglese su Internet.
L’autrice ha chiaramente fatto delle ricerche approfondite sulla mitologia egizia prima di scrivere la sua storia, come dimostra il fatto che ogni divinità è rappresentata con i suoi effettivi simboli, attributi e poteri e sono presenti anche dei minori spesso ignorati dalla maggior parte dei media, ed è molto brava a creare una trama ben congegnata e piena di colpi di scena e dei personaggi complessi e variegati.
Lo stile di disegno è molto dinamico e tendente al realismo, a differenza di molti Yaoi, e la colorazione è sviluppata in modo da evocare meglio l’ambientazione dal momento che sembra quasi di leggere un’antica pergamena ritrovata nel deserto.
Tuttavia, come ho già detto, non è una storia sdolcinata, anzi è molto dura e sono numerose le scene cruente e sono presenti anche alcune di violenza sessuale, oltre al fatto che l’incesto è una delle tematiche principali: quindi, siete avvisati.
Inoltre, in Italia è stata pubblicata soltanto la prima stagione in 6 volumi dalla Planet Manga poiché la seconda non è ancora in corso di pubblicazione online e non è stata ancora raccolta in edizioni cartacee in Corea, anche se la si può leggere tranquillamente in inglese su Internet.