logo AnimeClick.it

7.0/10
-

Sto recuperando tutte le opere di Junji Ito, attualmente sto leggendo quelle pubblicate dalla casa editrice Star Comics, tra cui troviamo "Black Paradox". Il volume si presenta bene, con una copertina accattivante che presenta le classiche alette interne come negli altri volumi della collana "Umami" dell'editore. La carta risulta di ottima fattura, ma presenta una colorazione tendente al giallino che, personalmente, non aprezzo. Riguardo al rapporto qualità prezzo, avrebbero potuto fare di meglio anche abbasando il costo per quel che offrono al lettore.

La trama dell'ennesima avventura del sensei è molto originale: quattro persone si conoscono su un sito internet per suicidi, appunto "Black Paradox", mettendosi così d'accordo per un suicidio di gruppo. Ognuno di loro è spinto dalle proprie motivazioni per andare incontro all'estrema scelta, ma contro ogni loro previsione si ritroveranno connessi con un altro mondo, scopriranno così delle pietre luminose mai viste prima che porteranno caos e stupore in tutto il pianeta. Non dico altro onde evitare spoiler e rischiare di rovinarvi la lettura.

I personaggi di questa storia sono sì ben caratterizzati, ma non troppo in fondo da scoprirne chissà quali retroscena. Alla fine si parla di una lettura di sei capitoli, per un complesso di 200 pagine più o meno, un volume da un pomeriggio direi, non di certo una di quelle letture intense e complesse come potrebbe essere "Uzumaki spirale" per esempio (altra nota opera di Ito).

Le tavole del Maestro sono sempre ben fatte, per chi ha letto altre storie dell'autore, troverà il classico stile ormai inconfondibile. Tratto deciso, con disegni disturbanti al limite dell'immaginario. Nota di merito per le espressioni che riesce a creare in queste opere dark, dando veramente quel senso di angoscia e paura.

Le tematiche trattate sono varie, riferite più che altro ai quattro protagonisti, ma anch'esse sono citate in maniera leggera, come già detto, non è un volume sofisticato.

A conti fatti direi che "Black Paradox" è consigliato ai veterani di Junji Ito o ai i fan che vogliono ampliare la propria collezione a riguardo, di certo non è il volume perfetto per chi parte da zero alla scoperta del sensei, a quest'ultimi dato il prezzo del volume consiglieri altre opere per conoscere il maestro del brivido. Vorrei consigliare di affrontare questo racconto in una sola volta, non è il classico manga da "un capitolo a sera", essendo un opera abbastanza scarna, perderebbe ancor più valore non dandogli la giusta attenzione.

Direi che un 7/10 sia il voto ideale, considerando il rapporto qualità prezzo innanzitutto. Avrei alzato il voto se fosse stato un volume più longevo e se avesse avuto più cura estetica. Resta comunque un'opera piacevole da leggere e che farà numero tra i vari volumi di Junji Ito, vale comunque la pena recuperarlo per le bellissime tavole di cui ci fa dono il Sensei.