Recensione
Gorgeous Irene
8.0/10
Io parlerò più che altro di Gorgeous Irene.
I capitoli sono stati pubblicati su weekly shonen jump, il primo "la villa della gigantessa" nel 1985, mentre il secondo "una ragazza nei bassifondi" nel 1986 su Super Jump numero speciale sempre di weekly shonen Jump.
Gorgeous Irene è a tutti gli effetti il precursore di jojo, lo stile di Araki in quest'opera ricorda in tutto e per tutto PB, in pratica Michael e Irene abbracciati sono Jonathan e Erina in Phantom Blood.
E, se si analizzano le tematiche vengono fuori altri spunti per jojo, come lo spaccio di droga e concetti analoghi ripresi in Vento Aureo.
La caratterizzazione di Irene è molto figa, una ragazza innocente e ingenua che crede a tutte quello che gli si dice ma che con un po' di make up diventa fantastica e una serial killer spietata in più ha il potere speciale di trasformarsi per es. cambia aspetto diventando una vecchia*.
Per me Gorgeus Irene è un piccolo capolavoro, anche perchè adoro lo stile di Araki dell'epoca e mi sarebbe piaciuto leggere un paio di storie in più su Gorgeous Irene.
Per quanto riguarda l'episodio pilota di B.T dell'82 trovo che il chara di Araki fosse ancora davvero troppo acerbo, ma la storia carina.
Salutami Virginia non lo ricordo, e un motivo ci sarà, invece nell'episodio del Poker Armato Araki nel chara sembra scimmiottare palesemente Tezuka, anche questo ripreso in jojo per D'Arby The Gambler in Stardust Crusaders e anche nell'ultimo episodio Outlaw Man una storiella western di inseguimento corta corta che si legge in 2 minuti, carina ma chara datatissimo che scimiotta sempre Tezuka.
Tirando le somme io principalmente parlando dei capitoli di Gorgeous Irene gli do un 8, trovo i capitoli con delle storie molto interessanti e con Irene che è una bella gnocca.
I capitoli sono stati pubblicati su weekly shonen jump, il primo "la villa della gigantessa" nel 1985, mentre il secondo "una ragazza nei bassifondi" nel 1986 su Super Jump numero speciale sempre di weekly shonen Jump.
Gorgeous Irene è a tutti gli effetti il precursore di jojo, lo stile di Araki in quest'opera ricorda in tutto e per tutto PB, in pratica Michael e Irene abbracciati sono Jonathan e Erina in Phantom Blood.
E, se si analizzano le tematiche vengono fuori altri spunti per jojo, come lo spaccio di droga e concetti analoghi ripresi in Vento Aureo.
La caratterizzazione di Irene è molto figa, una ragazza innocente e ingenua che crede a tutte quello che gli si dice ma che con un po' di make up diventa fantastica e una serial killer spietata in più ha il potere speciale di trasformarsi per es. cambia aspetto diventando una vecchia*.
Per me Gorgeus Irene è un piccolo capolavoro, anche perchè adoro lo stile di Araki dell'epoca e mi sarebbe piaciuto leggere un paio di storie in più su Gorgeous Irene.
Per quanto riguarda l'episodio pilota di B.T dell'82 trovo che il chara di Araki fosse ancora davvero troppo acerbo, ma la storia carina.
Salutami Virginia non lo ricordo, e un motivo ci sarà, invece nell'episodio del Poker Armato Araki nel chara sembra scimmiottare palesemente Tezuka, anche questo ripreso in jojo per D'Arby The Gambler in Stardust Crusaders e anche nell'ultimo episodio Outlaw Man una storiella western di inseguimento corta corta che si legge in 2 minuti, carina ma chara datatissimo che scimiotta sempre Tezuka.
Tirando le somme io principalmente parlando dei capitoli di Gorgeous Irene gli do un 8, trovo i capitoli con delle storie molto interessanti e con Irene che è una bella gnocca.