Recensione
Blue Box
6.5/10
Recensione di Tamanegi96
-
Ho iniziato questo anime attratto dalla combinazione spokon-romance, che non ho praticamente mai incontrato nei miei anni da appassionato, e dalla grafica molto accattivante. Arrivato alla fine diciamo che si salva solo la grafica e poco altro.
Parto a elencare i punti positivi di quest'anime, che non sono molti:
- Grafica: i disegni e i character design sono veramente stupendi. Sicuramente il punto forte dell'anime.
- Personaggi secondari: capiamoci, non sono personaggi con chissà che caratterizzazione, ma almeno riescono a risaltare un poco ed essere un minimo interessanti.
I punti negativi:
- Non è uno spokon: In questi 25 episodi penso si siano viste due partite di badminton (e forse sono generoso), due spezzoni di una partita di basket e nulla sulla ginnastica ritmica. Praticamente è un romance in cui, ogni tanto, ti mettono dello sport per riempire.
- Trama: solita trama dei romance senza nessun guizzo. Lui innamorato di lei senza chissà che motivo, amica d'infanzia che ovviamente è innamorata di lui per creare un triangolo amoroso e, ciliegina sulla torta, un pretesto per fare vivere insieme i protagonisti senza alcun senso logico. In più, per far avanzare un po' la trama, è stato necessario inserire un personaggio negli ultimi cinque episodi e questo la dice lunga sulla rindondanza delle dinamiche.
- Protagonisti: come detto in precedenza, in quest'anime sono i personaggi secondari quelli più interessanti. Chinatsu è una protagonista che non fa nulla per tutto l'anime ma, non si sa perché, è amata ed elogiata da tutti. Taiki è il classico protagonista stupido che non si accorge mai di nulla, anche di cose evidenti come il sole, e sempre timoroso di fare qualsiasi mossa per cercare di avvicinarsi alla protagonista.
In conclusione "Blue Box" è un romance nella media, che prende mezzo voto in più per la grafica.
Dispiace perché aveva delle buone premesse ma, invece di osare, si è adattato allo standard dei romance moderni.
Parto a elencare i punti positivi di quest'anime, che non sono molti:
- Grafica: i disegni e i character design sono veramente stupendi. Sicuramente il punto forte dell'anime.
- Personaggi secondari: capiamoci, non sono personaggi con chissà che caratterizzazione, ma almeno riescono a risaltare un poco ed essere un minimo interessanti.
I punti negativi:
- Non è uno spokon: In questi 25 episodi penso si siano viste due partite di badminton (e forse sono generoso), due spezzoni di una partita di basket e nulla sulla ginnastica ritmica. Praticamente è un romance in cui, ogni tanto, ti mettono dello sport per riempire.
- Trama: solita trama dei romance senza nessun guizzo. Lui innamorato di lei senza chissà che motivo, amica d'infanzia che ovviamente è innamorata di lui per creare un triangolo amoroso e, ciliegina sulla torta, un pretesto per fare vivere insieme i protagonisti senza alcun senso logico. In più, per far avanzare un po' la trama, è stato necessario inserire un personaggio negli ultimi cinque episodi e questo la dice lunga sulla rindondanza delle dinamiche.
- Protagonisti: come detto in precedenza, in quest'anime sono i personaggi secondari quelli più interessanti. Chinatsu è una protagonista che non fa nulla per tutto l'anime ma, non si sa perché, è amata ed elogiata da tutti. Taiki è il classico protagonista stupido che non si accorge mai di nulla, anche di cose evidenti come il sole, e sempre timoroso di fare qualsiasi mossa per cercare di avvicinarsi alla protagonista.
In conclusione "Blue Box" è un romance nella media, che prende mezzo voto in più per la grafica.
Dispiace perché aveva delle buone premesse ma, invece di osare, si è adattato allo standard dei romance moderni.
News