logo AnimeClick.it

-

La vita quotidiana, la monotonia che rischia di divorare tutto e di rendere per nulla piacevole un ottimo rendimento scolastico, la scoperta della notte come un mondo interessante e nuovo, in cui si possono fare cose altrimenti non realizzabili, il desiderio di entrare in un mondo migliore ma anche il dolore per abbandonare gli amici che restano dall’altra parte. Tanti sono i temi di questa serie, ma andiamo con ordine. Ko è un quattordicenne bravo a scuola ma che non vuole più frequentare, poiché la considera monotona e noiosa. In più ha una grave insonnia che lo spinge a girare di notte. Qui ha l’incontro del destino con Nazuna una giovane vampira che lo invoglierà ad entrare nel suo mondo e diventare a sua volta un vampiro. Ma, e sta qui l’originalità della serie, la vampirizzazione richiederà un arduo cammino. Dopo essere morsi, infatti, sarà necessario innamorarsi entro un anno di un vampiro, non necessariamente il primo che ti ha morso, altrimenti il tempo scadrà e l’opportunità svanirà. Dato che Ko e Nazuna sono entrambi ignoranti in materia sentimentale la cosa non si rivelerà affatto facile. Naturalmente non saranno gli unici personaggi della serie, dato che avremo altri due amici di Ko ovvero un ragazzo e una ragazza che, per motivi diversi, iniziano a vivere la notte nonché altre vampire e il personaggio a cui più mi sono affezionato ovvero una detective molto speciale. Ma la genialità della serie non si limita a questo, al mostrarci il fascino e la solennità della notte e a mostrare la vampirizzazione in maniera originale. Abbiamo altresì Nazuna che è davvero originalissima dato è magra, piuttosto piatta, ha i capelli chiari.. tutto all’apposto di Arcueid Brunestud di Tsukihime che è bionda, alta e formosa eppure ha un fascino speciale e irresistibile che ti conquista subito, complice, forse, la voce gentile, ben doppiata sia in originale che in italiano. Altra genialità è il tono della serie, sempre sulla linea tra una storia leggera adolescenziale e una più seria e matura. Grafica e regia, come avrete capito, sono ottime, l’opening splendida con un irresistibile scena in cui i nostri si apprestano a guardare la serie in tv! L’ending invece, dimenticabilissima. Certo questi episodi corrispondono solo ai primi quaranta capitoli di un manga che ne conta duecento per cui consiglio vivamente di non fermarsi e passare poi al fumetto. Comunque a questo ottimo inizio un otto ci sta.