Recensione
Questo film non ha senso di esistere.
Potevano benissimo dedicargli semplicemente uno o due episodi in più nella serie, o se proprio avevano così tanta voglia di farci un film, potevano sforzarsi di inventare qualcosa in più a livello di trama perché è praticamente inesistente.
Oltre a ciò, l'unica parte che è effettivamente canonica (ovvero la partita) è pure fatta male considerando gli standard delle partite della serie.
Ma andiamo con ordine:
prima ora del film è un semplicissimo riassunto in cui non succede assolutamente nulla. Di per sé il riassunto non è neanche fatto male, se non fosse che fa parte di un film di cui occupa i 2/3. Quelle 2 scene in cui c'è l'intervento delle forze del futuro (sia buone che malvagie) sono totalmente inutili ed ininfluenti, lasciando che l'unica vera novità del film rispetto al suddetto riassunto sia semplicemente la partita con gli Ogre anziché con la Zeus.
Partita che è bruttissima considerando che gli Ogre battono la Zeus 36-0 mentre con la Raimon non giocano il primo tempo (e senza ovviamente una spiegazione vera).
Detto ciò, la partita è un puro shonen battle dove non c'è un minimo di tattica (cosa che invece ha caratterizzato tutte le partite della prima serie ed in parte anche quelle della terza).
Tralasciando i paradossi temporali di cui non voglio entrare nel merito perché non è quello il target, non ha comunque senso che Canon che viene da 80 anni nel futuro chiami Shawn, Xavier e gli altri che provengono da..bho, probabilmente dalla fine del FFI che avviene solo 1 annetto dopo all'incirca.
Tutta la prima ora di film in cui c'è solo un riassunto della prima serie potevano tranquillamente utilizzarlo per spiegare esattamente chi fossero i buoni ed i cattivi del futuro e dare un po' più spazio al passato della squadra degli Ogre e far vedere quale fosse la situazione del "presente" di Canon, sarebbe stato interessante (forse), innovativo (sicuramente) ed avrebbe dato un valore aggiuntivo al film.
Più in generale poi non mi sembra neanche fosse animato particolarmente bene, ma questo influeisce solo lievemente sulla valutazione.
Potevano benissimo dedicargli semplicemente uno o due episodi in più nella serie, o se proprio avevano così tanta voglia di farci un film, potevano sforzarsi di inventare qualcosa in più a livello di trama perché è praticamente inesistente.
Oltre a ciò, l'unica parte che è effettivamente canonica (ovvero la partita) è pure fatta male considerando gli standard delle partite della serie.
Ma andiamo con ordine:
prima ora del film è un semplicissimo riassunto in cui non succede assolutamente nulla. Di per sé il riassunto non è neanche fatto male, se non fosse che fa parte di un film di cui occupa i 2/3. Quelle 2 scene in cui c'è l'intervento delle forze del futuro (sia buone che malvagie) sono totalmente inutili ed ininfluenti, lasciando che l'unica vera novità del film rispetto al suddetto riassunto sia semplicemente la partita con gli Ogre anziché con la Zeus.
Partita che è bruttissima considerando che gli Ogre battono la Zeus 36-0 mentre con la Raimon non giocano il primo tempo (e senza ovviamente una spiegazione vera).
Detto ciò, la partita è un puro shonen battle dove non c'è un minimo di tattica (cosa che invece ha caratterizzato tutte le partite della prima serie ed in parte anche quelle della terza).
Tralasciando i paradossi temporali di cui non voglio entrare nel merito perché non è quello il target, non ha comunque senso che Canon che viene da 80 anni nel futuro chiami Shawn, Xavier e gli altri che provengono da..bho, probabilmente dalla fine del FFI che avviene solo 1 annetto dopo all'incirca.
Tutta la prima ora di film in cui c'è solo un riassunto della prima serie potevano tranquillamente utilizzarlo per spiegare esattamente chi fossero i buoni ed i cattivi del futuro e dare un po' più spazio al passato della squadra degli Ogre e far vedere quale fosse la situazione del "presente" di Canon, sarebbe stato interessante (forse), innovativo (sicuramente) ed avrebbe dato un valore aggiuntivo al film.
Più in generale poi non mi sembra neanche fosse animato particolarmente bene, ma questo influeisce solo lievemente sulla valutazione.