logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
HakMaxSalv92

Episodi visti: 13/13 --- Voto 8,5
Introduzione e sviluppo

Entriamo nell'undicesima stagione di una serie che ormai è entrata de facto nei nostri sogni e nei nostri incubi, amplificandoli all'ennesima potenza. Una serie che coinvolge e sconvolge... Signore e signori, vi diamo il benvenuto (ancora una volta) nel mondo trasversale e paradossale di "Yamishibai", dove niente è ciò come sembra. Questa undicesima stagione parte con uno stile decisamente più orientato verso gli aspetti principali della vita quotidiana, e comincia gradualmente a far allontanare la serie dalla sua componente eccessivamente sovrannaturale, pur mantenendola vincolata ad essa. Gli episodi di questa stagione approfondiscono le questioni basilari della nostra esistenza e le condiscono con il sopracitato elemento sovrannaturale, per dare alle vicende quella carica emotiva essenziale per la loro buona riuscita, ma soprattutto per impartirci le lezioni fondamentali, tra le quali la più importante è quella di non dare per scontato e non sottovalutare l'importanza dei gesti quotidiani, per quanto essi possano sembrare ripetitivi e/o monotoni, poiché è nei momenti più cruciali che si ha bisogno della quotidianità. Questa stagione vuole quindi essere un monito contro l'indolenza, l'insofferenza e l'indifferenza verso gli obblighi e i doveri della vita quotidiana, e ci invita a mostrare maggior resilienza, risolutezza, resistenza contro il senso di depressione, oppressione che i nostri impegni quotidiani possono rappresentare, accumulandosi nel tempo, facendoci cadere nella procrastinazione, nella noia, nel tedio e nell'inedia. In particolare, poi, alcuni episodi ci mettono nella posizione di doverci fermare a riflettere che non ci sono soluzioni magiche che fanno avvenire miracoli e/o prodigi, bensì bisogna accettare gli eventi del passato, del presente, così come sono e per quello che sono. Ciò non significa mostrare rassegnazione, al contrario significa concentrarsi sulle priorità della vita e fare di tutto per portarle a termine.

Comparto grafico e sonoro

I disegni sono caratterizzati da un senso di profondità dovuto all'uso dell'acquarello unito alla computer grafica, che la fa risaltare e ne mette in evidenza i particolari e i dettagli in modo sublime. I contorni e tutte le forme si incastrano e si armonizzano in modo sublime. I colori sono ben definiti e si creano degli ottimi contrasti tra chiaro e scuro, come a voler dire che c'è il passaggio simbolico da una situazione idilliaca a una di tensione, angoscia; di riflesso vi è anche l'ormai inconfondibile alternanza tra rumori spaventosi e silenzi ancor più spaventosi perché prolungati, la quale rimarca questi stati emotivi e li sublima con apparizioni inquietanti o li blocca mantenendo la coltre di mistero delle vicende che ne sono affette.

Giudizio finale

Un salto e passaggio di qualità notevole per questa serie, la quale si avvicina sempre di più alla nostra vita quotidiana.

Voto finale: 8,5