Crunchyroll ha annunciato che Onmyo Kaiten Re:Birth Verse, il primo anime televisivo originale firmato dallo studio David Production (Le bizzarre avventure di JoJo, Fire Force, Urusei Yatsura) verrà trasmesso in streaming sulla piattaforma a partire dal 2 luglio, in concomitanza con la stagione anime estiva 2025. L’anime sarà trasmesso in simulcast con il Giappone a livello globale, ad eccezione dell’Asia, e per l'occasione Crunchyroll ha rilasciato un trailer sottotitolato.

Come già riportato in questa precedente notizia, i membri del cast annunciati sono:
Ricordiamo inoltre che esiste un adattamento manga della serie, ad opera di Fujiko Sakuno e Kyūjō Matsumoto, che ha debuttato sulla rivista Morning Two di Kodansha il 6 febbraio.
Fonti consultate:
Anime News Network
Crunchyroll
Takeru Narehira è uno studente teppista che, dopo uno sfortunanto incidente, finisce per essere trasportato in una versione alternativa di Denji Heian-kyō, vecchio nome di Kyoto durante l'Epoca Heian. Qui incontra Tsukimiya, una ragazza che ha già visto molte volte nei suoi sogni; pochi istanti dopo i due si ritrovano davanti ad un oni che uccide entrambi. Takeru si risveglia sbalordito di ritrovarsi di nuovo a Denji Heian-kyō e si rende conto ben presto di possedere il potere di tornare indietro nel tempo. Ora è deciso a imparare le tecniche onmyōjutsu di questo mondo, per poter salvare Tsukimiya dal suo infausto destino.

Come già riportato in questa precedente notizia, i membri del cast annunciati sono:
- Taihi Kimura nel ruolo di Takeru Narehira
- Maaya Uchida nel ruolo di Tsukimiya
- Ryōhei Kimura nel ruolo di Abe no Seimei
- Kaito Ishikawa nel ruolo di Atsunaga
- Anna Nagase nel ruolo di Yura
- Marina Inoue nel ruolo di Kazura
- Chihaya Yoshitake nel ruolo di Shino
Ricordiamo inoltre che esiste un adattamento manga della serie, ad opera di Fujiko Sakuno e Kyūjō Matsumoto, che ha debuttato sulla rivista Morning Two di Kodansha il 6 febbraio.
Fonti consultate:
Anime News Network
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Non sembra male perché non si tratta della solita narrativa di incarnazione in un altro mondo che di solito non c'entra nulla con il fatto che il protagonista sia di un altro mondo.
Questo qua sembra un po' "vecchia scuola". Nel senso che ci sia un collegamento tra il vivere in quest'altro mondo e come ci si è finiti qua. Inoltre, per quanto si capisce dalla presentazione, sembra manco essere un altro mondo, ma semplicemente il passato, tuttavia, un passato fantasy. Un po' come Inuyasha.
Altri isekai "diversi" tra i classici sarebbero Rayearth, Escaflowne e Fushigi Yugi, mentre nel mondo dei videogiochi citerei Ni no Kuni e Final Fantasy 10. Queste citazioni, le metto giusto per far vedere a cosa sto pensando quando dico "isekai di vecchia scuola".
Ce ne sono vari altri, vecchi e nuovi, che esplorano bene il tema di mondi paralleli, piuttosto che usare quella narrativa come una scusa per rendere il protagonista speciale in qualche modo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.