Continua il proprio dominio e rimane stabile al primo posto del box office giapponese anche nel suo quarto weekend Detective Conan: One-Eyed Flashback (Meitantei Conan: Sekigan no Flashback), 28° film del franchise di Detective Conan. Nell'ultimo fine settimana, la pellicola ha incassato altri 661,5 miliardi di yen (4 milioni di euro), per un totale che finora ammonta a oltre 11,3 miliardi di yen (circa 70 milioni di euro), con oltre 7,8 milioni di biglietti venduti.
Risale dalla quarta alla terza posizione nel suo terzo fine settimana Shinso wo Ohanashi Shimasu, adattamento del romanzo di Shin'ichiro Yuki. La pellicola, che vede la partecipazione di Motoki Omori del gruppo musicale Mrs. Green Apple, ha incassato altri 151 milioni di yen (928mila euro), per un totale che ammonta a circa 1,5 miliardo di yen (circa 9,4 milioni di euro).
Debutta in quarta posizione il film Utano☆Princesama♪ TABOO NIGHT XXXX, nuovo progetto animato del celebre franchise, con un incasso di circa 189,4 milioni di yen (1,1 milioni di euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione e 92mila biglietti staccati.
Altro debutto e sesto posto per la proiezione speciale Demon Slayer The Movie: Mugen Train, per un incasso di circa 127,7 milioni di yen (circa 785mila euro) nei primi tre giorni di programmazione.
Ricordiamo, infatti, che tra il 4 aprile e il 3 luglio i dodici film della serie (compresi quelli compilation) torneranno nelle sale giapponesi per proiezioni limitate. Tali eventi presenteranno esclusivi filmati dietro le quinte della nuova trilogia cinematografica, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito, in uscita il 18 luglio in Giappone e l'11 settembre in Italia.
Scende invece dalla quinta alla settima posizione nel suo secondo weekend Tabekko Dōbutsu THE MOVIE, film basato sull'omonimo brand di biscotti al burro in forma di animali, per un incasso totale che finora ammonta a 418,8 milioni di yen (circa 2,5 milioni di euro).
Scende infine dal settimo al decimo posto nel suo terzo weekend Hanamanma, adattamento live action dell'omonimo romanzo di Minato Shukawa, per un incasso totale che ad ora ammonta a circa 500,3 milioni di yen (circa 3 milioni di euro).

Fonti consultate:
Anime News Network
Natalie

Risale dalla quarta alla terza posizione nel suo terzo fine settimana Shinso wo Ohanashi Shimasu, adattamento del romanzo di Shin'ichiro Yuki. La pellicola, che vede la partecipazione di Motoki Omori del gruppo musicale Mrs. Green Apple, ha incassato altri 151 milioni di yen (928mila euro), per un totale che ammonta a circa 1,5 miliardo di yen (circa 9,4 milioni di euro).

Debutta in quarta posizione il film Utano☆Princesama♪ TABOO NIGHT XXXX, nuovo progetto animato del celebre franchise, con un incasso di circa 189,4 milioni di yen (1,1 milioni di euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione e 92mila biglietti staccati.

Altro debutto e sesto posto per la proiezione speciale Demon Slayer The Movie: Mugen Train, per un incasso di circa 127,7 milioni di yen (circa 785mila euro) nei primi tre giorni di programmazione.
Ricordiamo, infatti, che tra il 4 aprile e il 3 luglio i dodici film della serie (compresi quelli compilation) torneranno nelle sale giapponesi per proiezioni limitate. Tali eventi presenteranno esclusivi filmati dietro le quinte della nuova trilogia cinematografica, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito, in uscita il 18 luglio in Giappone e l'11 settembre in Italia.

Scende invece dalla quinta alla settima posizione nel suo secondo weekend Tabekko Dōbutsu THE MOVIE, film basato sull'omonimo brand di biscotti al burro in forma di animali, per un incasso totale che finora ammonta a 418,8 milioni di yen (circa 2,5 milioni di euro).

Scende infine dal settimo al decimo posto nel suo terzo weekend Hanamanma, adattamento live action dell'omonimo romanzo di Minato Shukawa, per un incasso totale che ad ora ammonta a circa 500,3 milioni di yen (circa 3 milioni di euro).

Fonti consultate:
Anime News Network
Natalie
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
concordo, peraltro è il prodotto su cui ormai puntano di più (anche più del manga), al punto che ormai molti elementi importanti per la trama generale della storia si svelano nei film. Gli ultimi 3 (prima di questo che ovviamente non ho potuto ancora vedere), peraltro, sono tra i migliori film di Conan prodotti. Anche se le ragioni sono piuttosto tristi, credo che aver diminuito (o persino eliminata) l'importanza eccesiva di Amuro nei film sia stato un vantaggio non da poco.
Ma è decisamente sorprendente anche il risultato di Shinso wo Ohanashi Shimasu, con il suo miliardino e mezzo di Yen °_°
Buono anche il debutto in classifica del film di UtaPri.
Continuo a pensare alla situazione italiana dove purtroppo non c'è più nessun editore che è interessato.
Finché le cose restano così sarà molto difficile che qualcuno possa riprendere il doppiaggio italiano della serie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.