Dalle sue pagine social, l'editore Bao Publishing ha annunciato l'arrivo per il suo catalogo, dell'edizione brossurata de Il viaggio di Shuna di Hayao Miyazaki (QUI la nostra recensione) dal 4 di giugno.
Formato e rilegatura: Brossurato 15 x 21
Genere: Un eroe va incontro al proprio destino senza esitare
Pagine: 152
Prezzo: 14,90 euro
In una landa flagellata da una letale carestia, un principe rinuncia agli agi di corte per mettersi alla ricerca di mitici semi che potrebbero sfamare il suo popolo. Lungo la strada incontrerà orrori indicibili, trappole mortali e persone ostili, ma anche il germe di una flebile speranza in un futuro migliore. Scritto e disegnato magistralmente nel 1983 dal Maestro Hayao Miyazaki in persona e rimasto inedito fuori dal Giappone fino ai giorni nostri, questo volume ha il respiro e l’epica di un lungometraggio, e la trama si dipana lungo tavole spettacolari ed evocative, autentica cinematografia su carta.
Questa edizione, brossurata con sovraccoperta, ha lo stesso esatto contenuto dell’edizione cartonata.
Formato e rilegatura: Brossurato 15 x 21
Genere: Un eroe va incontro al proprio destino senza esitare
Pagine: 152
Prezzo: 14,90 euro
In una landa flagellata da una letale carestia, un principe rinuncia agli agi di corte per mettersi alla ricerca di mitici semi che potrebbero sfamare il suo popolo. Lungo la strada incontrerà orrori indicibili, trappole mortali e persone ostili, ma anche il germe di una flebile speranza in un futuro migliore. Scritto e disegnato magistralmente nel 1983 dal Maestro Hayao Miyazaki in persona e rimasto inedito fuori dal Giappone fino ai giorni nostri, questo volume ha il respiro e l’epica di un lungometraggio, e la trama si dipana lungo tavole spettacolari ed evocative, autentica cinematografia su carta.
Questa edizione, brossurata con sovraccoperta, ha lo stesso esatto contenuto dell’edizione cartonata.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Avere la copertina cartonata non vale gli 8 € di differenza, oggi comprerei sicuramente quest'edizione.
Magari lo recupererò in questa edizione visto il prezzo.
Si è sempre detto che sarebbe arrivata anche la versione brossurata.
Altra cosa che è stata assicurata è che la versione cartonata continuerà ad essere pubblicata
Comunque meglio tardi che che mai.
Scherzi a parte, ben venga un alternativa che lo sia veramente.
Giuro che io fino a pochissimo tempo fa di questa edizione non ne avevo mai sentito parlare... altrimenti non avrei mai preso la cartonata, non tanto per il prezzo, l'ho pagata molto meno del prezzo di copertina, ma proprio perché preferisco queste edizioni...
Comunque ormai l'altra ho, e me la tengo...
Davvero sempre detto che sarebbe arrivata anche questa, lo posso dire con certezza perché moderai una delle presentazioni. Credo fosse addirittura a contratto con Ghibli ..solo non subito ..come poi è stato.
Da dire che cmq io preferisco la cartonata a mio gusto
idem per me, avrei tranquillamente aspettato questa edizione piú consona ai miei gusti
Si non dico non sia vero, solo che io non l'avevo proprio mai letto...
Sulla diversa edizione è questione di gusti, cartonato è più bello, ma come comodità di lettura preferisco l'altra versione.
Però questo io lo vedo come un libro illustrato, un'opera anche da esporre infatti lo tengo in soggiorno. Però è giusto ci sia scelta. Quello che proprio non mi piace è l'edizione che per tanti anni è girata in Giappone che seppur economica era davvero piccola e non permetteva di godere della bellezza delle tavole
Va a preferenze, direi.
Il cartonato è un bel volume da libreria, ovviamente il brossurato si sfoglia meglio.
Diciamo che se vuoi provarlo va benissimo questa nuova versione, se invece sei disposto a spendere qualcosina in più perchè ti piace l' autore il cartonato sicuramente è più di pregio (oltre ad avere una grafica di copertina più bella, a mio parere).
Preso oggi la cartonata, adoro l'autore e ho visto qualche foto sembra quasi un artbook con i dialoghi, assolutamente per me vale la spesa lo mettero' sicuramente in bella mostra. Non vedo l'ora mi arrivi (e se non era per questa news mi sarebbe sfuggita quest'opera ^^)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.