Dall'ultima pagina del più recente capitolo pubblicato in Giappone, il 127, si apprende che Kaiju No. 8, manga di Naoya Matsumoto, arriverà a concludersi nei prossimi due capitoli.
Matsumoto ha iniziato la serializzazione del manga nel mese di luglio del 2020 sul sito Shonen Jump+ di Shueisha. L'opera è edita in Italia da Star Comics, che ha annunciato per i prossimi mesi anche lo spin-off Kaiju No. 8: B-Side.
La prima stagione della serie animata è disponibile su Crunchyroll, anche doppiata in italiano, mentre la seconda farà il suo debutto sulla medesima piattaforma a luglio. Recentemente, è stato proiettato nei cinema italiani Kaiju No. 8: Mission Recon, film recap della prima stagione dell'anime, con incluso anche l'episodio extra Kaiju No.8: Hoshina's Day Off
Fonte consultata:
ShonenJumpPlus
【第127話更新!!】
— 怪獣8号【公式】アニメ第2期 7月19日より放送開始! (@KaijuNo8_O) June 5, 2025
ミナとキコルに、“絶望”討伐を託されたカフカ!!
繋がれた想いを拳に乗せ、渾身の一撃を放つ!!
『#怪獣8号』最新127話は本日より配信開始!!https://t.co/msU3tVo5Sg
そして、今週はナンバーズ6を装備する
レノの百景イラストの壁紙をプレゼント!! pic.twitter.com/VjM7qfmMA5
Il trentaduenne Kafka Hibino fa parte di una squadra speciale addetta allo smantellamento dei resti dei kaiju, che vengono uccisi dalle forze di difesa. Kafka è amico d'infanzia di Mina Ashiro. I due, tempo addietro, si promisero di entrare nel corpo delle forze di difesa e proteggere il Giappone dai kaiju. Hibino non riuscì a superare l'esame di ammissione, abbandonando i suoi sogni, mentre Mina, mantenendo la promessa, divenne invece il capitano della III divisione del corpo delle forze di difesa.
Un giorno, Kafka viene attaccato da uno strano kaiju, con il quale si fonde. Da quel momento il giovane acquisisce la capacità di trasformarsi nel Kaiju numero 8, ottenendo particolari abilità.
Un giorno, Kafka viene attaccato da uno strano kaiju, con il quale si fonde. Da quel momento il giovane acquisisce la capacità di trasformarsi nel Kaiju numero 8, ottenendo particolari abilità.
Matsumoto ha iniziato la serializzazione del manga nel mese di luglio del 2020 sul sito Shonen Jump+ di Shueisha. L'opera è edita in Italia da Star Comics, che ha annunciato per i prossimi mesi anche lo spin-off Kaiju No. 8: B-Side.
La prima stagione della serie animata è disponibile su Crunchyroll, anche doppiata in italiano, mentre la seconda farà il suo debutto sulla medesima piattaforma a luglio. Recentemente, è stato proiettato nei cinema italiani Kaiju No. 8: Mission Recon, film recap della prima stagione dell'anime, con incluso anche l'episodio extra Kaiju No.8: Hoshina's Day Off
Fonte consultata:
ShonenJumpPlus
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
da Wikipedia
Mainstream non vuol dire discusso, ma essere un prodotto seguito dalla massa, e Detective conan lo è
diciamo che più avanti c'è una svolta narrativa
e il perché, quindi una volta ucciso quest'ultimo Kaiju potentissimo la storia non ha più nulla da dire, non ci sono altri risvolti possibili, volendo potrebbero far uscire un nuovo Kaiju, ma sarebbe un allungamento di brodo, ormai il nemico totale tombale è stato sconfitto
Ma se è uno dei 8-10 manga/anime più popolari di tutti i tempi.
È un dato oggettivo.
Più di così non so cosa dire.
Sarebbe come negare il colore del cielo o che 1+1: 2.
Tornando a Kaijiu No 8
Ricordo una campagna pubblicitaria faraonica per il lancio in Italia
https://www.quotidianodelsud.it/nazionale/societa-e-cultura/libri/fumetti/2022/03/28/milano-fermata-metro-di-porta-genova-dedicata-al-manga-kaiju-no-8
“Jumping the Shark: To undergo a storyline development which heralds a fundamental and generally disappointing change in direction.”
L’ultima vera “grossa” saga completa di HxH è la preferita in assoluto di quasi tutta la fanbase, e quanto a Naruto e Bleach ci sono state critiche per gli ultimi terzi di entrambi, ma sicuramente non dopo “la prima stagione”. Cose come 7DS o Neverland al massimo, ma di sicuro non quei tre.
Non so Bleach, mai seguito, ma so per certo che Naruto ha iniziato a subire critiche durante Shippuden, quindi se con "prima stagione" si riferiva al pre-Shippuden allora il commento non è sbagliato. Le critiche si sono fatte più pesanti dopo la morte di Pain, poi sempre di più fino alla fine (l'arco finale con Kagura è stato letteralmente massacrato) ma già all'inizio dello Shippuden erano in tanti a lamentarsi che la serie avesse perso lo spirito diventando meno ninja e più Dragon Ball Z, nonché del tutto incentrata su Naruto e Sasuke dimenticandosi di fan favorites come Rock Lee, Gaara e Neiji. E non parlo a sproposito, all'epoca frequentavo numerosi forum di anime e manga in tre lingue diverse (italiano, inglese e spagnolo) ed era un pensiero popolare.
Penso che si possa dare per scontato che tutti i protagonisti di anime e manga, soprattutto quelli shonen, siano self-insert characters. La mentalità comune è che per fare successo debbano rappresentare quello che il giapponese medio vorrebbe essere. I protagonisti che deviano da questo stereotipo sono rari.
Dopo il time-skip Naruto ha raggiunto il massimo della popolarità.
Il lettore adulto deve necessariamente capire cosa legge e accettare il passare del tempo.
Ripeto, non sto dicendo che sia un flop
Sto dicendo che rispetto a One Piece non può essere considerato main stream
One Piece è il primo manga lungo a diventare main stream, Conan è più vecchio, ma per via del genere non è mai stato un fenomeno come One Piece.
Jojo ci si avvicina, ma lui è diventato veramente mainstream da quando c'è l'anime.
Ma meno di One Piece XD
Il finale della saga di Pain (nello specifico il Rinne Tensei) è probabilmente stato per molti il vero momento di declino della serie, sia per cosa comportava, sia per ciò che è venuto dopo (che a parer mio è comunque molto valido ma so di essere in minoranza), e quello è a due terzi della serie.
mainstream non equivale a chi ce l'ha più grosso, una serie lo è o non lo è, che OP venda di più questo non fa si che allora Conan non sia mainstream
Non è mai stato un fenomeno, è solo il terzo manga più venduto della storia dei manga... ma cosa mi tocca leggere
Veramente è popolare.
Beh 18 milioni di copie con 15 volumi
Fonte: mioccuggino.
Bhe il volume 13 è stato il quinto fumetto più venduto nel mese di maggio. I dati delle librerie lo mettono sempre tra i più venduti. E sono dati veri eh
Anche i dati di manga plus
Poi appunto se tuo cugino diventa la vera e reale fonte per te ok
Ho fatto il login solo per metterti "mi piace", pensa! xD
Anche i finali di My Hero e Jujutsu Kaisen a sentire reddit, youtuber e social vari hanno fatto schifo a tutti, ma se vai a leggere i commenti dei fan giapponesi trovi commenti entusiasti.
L'opinione dei fan occidentali conta il giusto.
Pure di Bleach si diceva che in patria era stato chiuso perchè non piaceva a nessuno, ma sorpresa è ancora popolarissimo ed è stato pure rivalutato in Occidente dopo che per anni se ne sono dette le èeggio cose.
Pure di Vento Aureo di come ne parlavano pre anime in Occidente era considerato la pecora nera del franchise di Jojo inseime a Stone Ocean quando in Giappone è la parte più amata (e pure lui è stato rivalutato qui da noi, guarda un po')
Finchè il manga in patria piace, c'è poco da fare.
Dai dati di vendita che si hanno in Italia anche qua sembra piacere Kn8, è il solito discorso della minoranza rumorosa.
Se volete discutere dei pregi e difetti, anche solo percepiti, di un titolo fatelo, non avete bisogno di tirare dentro il successo commerciale per sviare dal discorso.
Lo stesso episodio in cui Fonzie salta uno squalo è arrivato all'apice del successo di Happy Days, le 3 stagioni con le maggiori visualizzazioni di Happy Days sono quella precedente al salto dello squalo, quella del salto dello squalo e quella subito dopo.
Spesso si segue il vociare di internet, la moda che prende piede 😱.
Ai tempi di Naruto alcuni smisero di leggerlo perché alcuni youtuber che venivano considerati delle divinità lo criticavano ferocemente ogni giorno ☹️.
Ho saputo anche di ragazzi fragili che hanno pianto.
Basta che un'opinione si diffonde per diventare una verità assoluta e incontestabile.
Ieri Naruto e Fairy Tail oggi Kaiju No 8.
Lì purtroppo la questione è l'inseguimento dell'algoritmo invece di voler fare informazione reale.
Ho perso il conto degli influencer che fanno hype per qualunque stronzata salvo poi far finta di niente e unirsi al coro dei detrattori quando evidentemente parlare male di quel titolo provoca più visualizzazioni/interazioni.
Se un titolo piace uno dovrebbe sbattersene e leggerlo a prescindere, sia che la gente ne parla bene sia che la gente ne parli male, sia che venda milioni di copie sia che venda 1000 copie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.