Con la stagione estiva già avviata, eccoci a fare un po' di ordine, raccogliendo di seguito i trailer usciti negli scorsi giorni, anche relativi ai film che presto giungeranno nei cinema giapponesi.
**
Dating Game - sentimentale, boys' love, incontro fra diverse culture - drama (14 luglio 2025, Thailandia)
Nel ruolo dei protagonisti vedremo il giapponese
Kōji Mukai accanto ai thailandesi March, Fluke e Judo; lo stesso Mukai è di sangue per metà filippino da parte di madre. L'incontro tra due persone con valori totalmente diversi porta inizialmente a un inevitabile scontro; in seguito, tuttavia, i due ragazzi iniziano ad approfondire quello che diventerà un vero e proprio legame.
Curiosità: il drama è tratto dal manga omonimo, inedito in Italia, e vede per protagoniste Kanna Mori e Shiho Kato del gruppo idol Hinatazaka46. Nel trailer udiamo la theme "yosumi" di HashiMelo.
La dolce e frizzante impiegata Ayaka è follemente innamorata della sua senior, Hiroko! Ma in realtà anche Hiroko è segretamente interessata ad Ayaka. Una dolce commedia romantica yuri ambientata in ufficio.
Aran Abe e
Nichika Akutsu ritornano nei panni dei protagonisti del divertente drama tratto dal manga
omonimo. La serie è prodotta da
TV Asahi.
Teaser Trailer
Yuichiro Akafuji è un attore celeberrimo e attraente, mentre Hajime Aoyanagi è un ex bimbo prodigio che ora non riesce più a sfondare: i due vengono selezionati per interpretare i protagonisti di un drama Boys' Love. Sul set la collaborazione non inizia sotto i migliori auspici, dato l'atteggiamento ostile di Akafuji; questi pare però serbare una sorta di attrazione nei confronti di Aoyanagi... e dalla realtà alla finzione, a volte, il passo è brevissimo!
Yoji Iwase, Tsubasa Honda, Mirai Shida e
Atsuki Mashiko sono i protagonisti di una commedia tratta dal manga josei omonimo.
Teaser Trailer
Tre amici sono innamorati della stessa persona, un ragazzo dalla bellezza ultraterrena: Kita-kun serba infatti un fascino misterioso, capace di ammaliare chiunque.
Per preservare l'amicizia tra ciascuno dei ragazzi, i tre formano il “33% Club”, al fine di poter ammirare e idolatrare Kita-kun insieme.
Kimi ga tokubetsu - commedia, scolastico, sentimentale, opposti si attraggono, mondo dello spettacolo - film (20 giugno 2025, Giappone)
Curiosità: la theme Song "YOU ARE SPECiAL" è cantata dal gruppo fittizio di idol LiKE LEGEND presente nel film.
Special Trailer ~ LiKE LEGEND「YOU ARE SPECiAL」
Sahoko Wakaume è una normale liceale, una ragazza un po' introversa che difficilmente si fa notare e che detesta i bellocci; Kota Kirigaya, invece, è una star nazionale idolatrata da chiunque.
Persino Sahoko viene conquistata dalla sua gentilezza...
Teaser Trailer
Shin'ichiro Kanade è un uomo d'affari insoddisfatto della propria vita. Un giorno incontra Kosuke Mashiro, un ex compagno di classe ai tempi del liceo di cui era segretamente innamorato. I due non si vedevano da sei anni, e proprio da quel momento la vita di Kanade aveva iniziato a cambiare; a causa degli amari ricordi dei tempi della scuola, Kanade decide di nascondere la sua omosessualità e di non innamorarsi mai più. Il ricongiungimento con Mashiro costringe i due ad affrontare il loro passato, a riesaminare se stessi e ad andare avanti.
Takuma Usa e
Koshu Hirano sono i protagonisti del drama tratto dal manga omonimo di Enjo, pubblicato in Italia da Flashbook.
Teaser Trailer
Un giorno, sul tetto della scuola, Shuuichirō Hayakawa e Ryōichi Konno si incontrano per caso mentre saltano le lezioni. Nei tre mesi successivi i due ragazzi si incontrano spesso nello stesso luogo e finiscono per fare amicizia. Konno ha la reputazione di essere un ragazzo difficile e con il quale non si riesce a parlare facilmente, ma é sorprendentemente disponibile quando si tratta di parlare di fotografia. Hayakawa quand'é soprappensiero canta spesso sottovoce, ma sembra avere un'avversione per la musica e questa contraddizione stuzzica la curiosità di Konno.
Seishun Gestalt Hokai - drammatico, sentimentale, crisi adolescenziale, depressione - film (13 giugno 2025, Giappone)
Nel ruolo dei protagonisti vediamo
Miho Watanabe e
Arata Sato.
Un giorno, la liceale Asaha Mamiya sviluppa improvvisamente la "sindrome della perdita del volto in età adolescenziale", a causa della quale sopprime la propria individualità e perde se stessa per conformarsi con gli altri, diventando così come incapace di riconoscere il proprio volto. Non è in grado di dire a nessuno del suo disturbo, ma c'è un'unica persona che nota qualcosa di strano in lei, il suo compagno di classe Hijiri Asahina. Hijiri ha un aspetto appariscente, ma un atteggiamento violento, e questo attira l'attenzione degli insegnanti del suo liceo. Tuttavia, è una persona molto sensibile ed empatica nei confronti del dolore altrui...
Il film racconta di Asaha che riconsidera se stessa mentre trascorre le sue giornate lasciandosi influenzare da Hijiri e si rende conto dell'importanza della sua esistenza, e di come Hijiri affronta alcuni problemi che lo tormentano da molto tempo.
Fonti consultate:
YouTube I, II, III
Comic Natalie I,
Twitter-X I, II, III, IV
AnimeNewsNetwork I, II
In ogni scheda è indicato da dove derivano le opere relativa correlazione. Ayaka-chan si comunque.
Non linko direttamente perché non sono sicuro di che politica abbia il sito nei confronti dei fansub, ma su nyaa vedo sub inglesi dai gruppi MagicStar e ZigZag.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.