Con un primo video promozionale è stata ufficialmente annunciata la messa in produzione un nuovo sequel animato de Il monologo della speziale, adattamento animato dall’omonima serie di light novel scritta da Natsu Hyūga e illustrata da Tōko Shino.
Ricordiamo che le prime due stagioni sono attualmente disponibili su Crunchyroll, con la prima anche col doppiaggio italiano.
Natsu Hyūga ha fatto debuttare la sua storia nel 2011 sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Shufunotomo ha pubblicato nel 2014 il primo degli attuali quindici volumi della light novel, con le illustrazioni di Tōko Shino. In Italia, è edita da Dokusho Edizioni.
L'opera ha al momento due adattamenti manga in corso: uno, Kusuriya no Hitorigoto - Maomao no Koukyuu Nazotoki Techou, edito in Giappone da Shogakukan con i disegni di Minoji Kurata, e un altro pubblicato da Square Enix, a opera di Itsuki Nanao e Nekokurage, ed edito in Italia da J-POP Manga con il titolo I Diari della speziale.
Fonte consultata:
Anime News Network
Ricordiamo che le prime due stagioni sono attualmente disponibili su Crunchyroll, con la prima anche col doppiaggio italiano.
Natsu Hyūga ha fatto debuttare la sua storia nel 2011 sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Shufunotomo ha pubblicato nel 2014 il primo degli attuali quindici volumi della light novel, con le illustrazioni di Tōko Shino. In Italia, è edita da Dokusho Edizioni.
L'opera ha al momento due adattamenti manga in corso: uno, Kusuriya no Hitorigoto - Maomao no Koukyuu Nazotoki Techou, edito in Giappone da Shogakukan con i disegni di Minoji Kurata, e un altro pubblicato da Square Enix, a opera di Itsuki Nanao e Nekokurage, ed edito in Italia da J-POP Manga con il titolo I Diari della speziale.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Non si sa mai, qualche manga è stato doppia tt o solo in parte
Curioso di vedere come si muoveranno adesso...
È una Light Novel basata su una Web Novel ma comunque la giocherei una Visual Novel della Speziale
Stasera mi vedrò l'ultima della seconda con maggior soddisfazione
Potrebbe essere un film in effetti.
Già mi immagino MaoMao priva di espressioni che analizza la "rana" di un Jinshi tutto imbarazzato.
Non penso perchè ci sono troppi eventi per metterli in un solo film
la prima stagione era basata molto sui misteri, intrighi e sui casi alla signora in giallo i cui era coinvolta Mao Mao, ma allo stesso tempo ha lanciato quelle sotto trame che poi sono esplose con questa stagione, e' ovvio che dovevano abbandonare quelle atmosfere per esplorare quelle trame
Mi fa piacere che continui con una terza, merita davvero.
per curiosita' quale e' la differenza fra i due manga
L’altro manga ha attualmente 5 volumi in più rispetto a quello che è uscito in Italia anche se lo stile di disegno di NEKOKURAGE è una spanna sopra.
Comunque, al di là di questo, indubbio che la serie stia avendo un successo incredibile in patria e non solo, pertanto vederla fermarsi qui sarebbe stato quasi controproducente (per un sacco di motivi).
Premesso questo, io sono propensa a pensare che il sequel sarà un film: arrivare sui grandi schermi giappi è un grande onore, l'opera ha dimostrato di piacere parecchio, quindi sarebbe quasi un passo non dico scontato, ma ben fattibile.
Inoltre per i lungometraggi di norma vengono stanziati budget più importanti e tempistiche più ampie, e durante la seconda stagione, e i ritmi rallentati presi per gli ultimi episodi, si è visto che per mantenere un livello qualitativo al pari di quello paventato nella S1, delle due cose si necessiterebbe eccome.
Infine, anche gli stessi eventi narrati nel volume 5 chiamerebbero più a un film che non a una serie... comunque vedremo, sicuramente attendo a mia volta con molta curiosità.
Sulla S2 invece ho pensieri contrastanti: per ciò che avevo letto nella novel, mi aspettavo una fastosità nei ritmi e nei toni che invece purtroppo non ho riscontrato. Questo mi è spiaciuto parecchio perché durante la lettura continuavo a pensare "wow che figo! non vedo l'ora che lo rendano in animazione, diverrà ancora più figo!" E invece appunto, così non mi è parso affatto.
Sicuramente rispetto alla S1, la S2 sconta a mio parere un grosso problema, che non so quanto sia superabile: finora la sceneggiatura e il chara dei personaggi dell'anime si può dire che si sia basato praticamente in toto sul manga da noi pubblicato da Nekokurage, trovandosi di fatto una parte di lavoro "già pronto".
Il manga però è rimasto "indietro", dato che non ha ancora pubblicato i volumi che riguardano la stagione che noi abbiamo appena concluso.
I tempi di questo manga non sono modificabili, pertanto lo staff dell'anime d'ora in avanti presumo dovrà curare anche tutta una serie di cose che finora invece trovava per l'appunto già sceneggiate, con tempi non indifferenti. E i "risultati" di questo si sono purtroppo visti nella S2, con dettagli e scelte che a me non sono piaciute.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.