Il sito web ufficiale di SPY x FAMILY, adattamento animato del manga di Tatsuya Endō, ha rivelato poche ore fa che il debutto della terza stagione è previsto per il 4 ottobre. Una nuova puntata andrà infatti in onda alle 23:00 su TV Tokyo, TV Osaka, TV Aichi, TV Setouchi, TV Hokkaido e TV Kyushu. Andrà poi in onda su BS TV Tokyo il 5 ottobre.
L'annuncio è arrivato con una nuova visual realizzata dal character designer Kazuaki Shimada


Yukiko Imai, già direttore di episodi nelle precedenti stagioni, dirigerà l'anime per Wit Studio e CloverWorks, mentre Yuki Takeuchi e Tomomi Sugimoto si occuperanno dell'art setting. Keita Watanabe (Wind Breaker) è alla direzione delle animazioni in CG, e Rina Koguchi si occuperà del montaggio. Altri ruoli dello staff sono stati confermati, e lo stesso vale per i componenti del cast della serie.
Ricordiamo che le precedenti stagioni dell'anime sono disponibili su Crunchyroll, così come il film SPY x FAMILY CODE: White. Il manga di Tatsuya Endō è edito in Italia da Planet Manga.
Fonte: animenewsnetwork.com
Il franchise di Detective Conan ha annunciato domenica che il 29° film della serie uscirà in Giappone durante la Golden Week del 2026. Il film sarà incentrato sul personaggio di Chihaya Hagiwara, comandante della squadra motociclistica della polizia della prefettura di Kanagawa.
La scelta di questo personaggio non è casuale: già alla fine del film precedente, uscito nei cinema giapponesi ad aprile, Meitantei Conan: Sekigan no Flashback (Detective Conan: Flashback con un occhio solo) erano apparsi indizi significativi che facevano presagire il suo ruolo da protagonista.
Miyuki Sawashiro darà ora la voce al personaggio, prendendo il posto della compianta Atsuko Tanaka, scomparsa lo scorso anno. Il "super teaser trailer" pubblicato presenta la voce della Sawashiro che pone la domanda suggestiva: "Cosa volevi dire quel giorno?"
La nuova doppiatrice ha condiviso un commento toccante sul suo nuovo ruolo:
"Sono Miyuki Sawashiro, e interpreterò la voce di Chihaya. Amo molto Atsuko Tanaka-san. Non c'è giorno in cui la dimentichi. Dopo aver letto attentamente l'opera originale del maestro Aoyama, ho pensato di voler fare tutto il possibile perché anche la Chihaya con la mia voce possa essere amata. Ho deciso anche di provare a prendere la patente per la moto ma non sono riuscita a sollevare una moto che era caduta e quindi non sono stata ammessa. Comincerò con l'allenamento muscolare!
Non vedo l'ora di incontrare tutti voi nella serie TV e nel film (!?). Non ci sarebbe niente che mi renderebbe più forte del sapere che anche voi non vedete l'ora. Vi prego di sostenermi."
È sempre stato su Crunchyroll, quindi penso che continuerà ancora lì.
A differenza del 99% degli shoonen, in Conan in film non sono non canonici, anzi, ultimamente sono fondamentali per capire la trama.
Non esce anche su Netflix?
Su Netflix arriva dopo, a stagione conclusa e completamente doppiata. O almeno fino ad ora è stato così
Detective conan seguo solo il manga, ma prima o poi devo mettermi a studiare bene i film per capire quali sono quelli che aggiungono qualcosa alla storia… problema sempre che non ho tempo… 😓
Sì all'inizio erano non canonici, ma è già da parecchio tempo che invece sono canonici e aggiungono cose anche molto importanti
E ancora non ho visto il film, in effetti.
Contentissima di sapere che il nuovo film di Conan sarà incentrato su Hagiwara, una personaggia interessante; sono sicura che la Sawashiro farà un ottimo lavoro su di lei, anche in onore della Tanaka ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.