Ecco la classifica delle serie animate dell'attuale stagione estiva in base ai pollici assegnati su AnimeClick dal 7 al 13 luglio 2025.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità dei titoli in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità dei titoli in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Rank | Titolo | Punteggio | |||
1 | My Dress-Up Darling | 92 | 4 | 0 | 280 |
2 | DAN DA DAN | 77 | 6 | 0 | 237 |
3 | Clevatess | 63 | 0 | 0 | 189 |
4 | Leviathan | 54 | 2 | 3 | 161 |
5 | Takopi's Original Sin | 51 | 6 | 1 | 158 |
6 | Witch Watch | 48 | 12 | 8 | 148 |
7 | Anne Shirley | 47 | 1 | 0 | 142 |
8 | L'estate in cui Hikaru è morto | 43 | 7 | 1 | 135 |
9 | Rent-a-Girlfriend | 44 | 5 | 4 | 133 |
10 | Secrets of the Silent Witch | 44 | 0 | 0 | 132 |
11 | Gachiakuta | 39 | 11 | 1 | 127 |
12 | Dealing with Mikadono Sisters is a Breeze | 42 | 1 | 3 | 124 |
13 | YAIBA: Samurai Legend | 37 | 0 | 0 | 111 |
14 | With You and the Rain | 32 | 2 | 2 | 96 |
15 | The Fragrant Flower Blooms With Dignity | 31 | 2 | 0 | 95 |
16 | Call of the Night - Il richiamo della notte 2 | 28 | 1 | 0 | 85 |
17 | To Be Hero X | 27 | 0 | 0 | 81 |
18 | The Water Magician | 26 | 3 | 0 | 81 |
19 | Rascal Does Not Dream of Santa Claus | 25 | 6 | 1 | 80 |
20 | One Piece | 26 | 3 | 2 | 79 |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
In DanDaDan 2, come se il verme gigante non fosse già abbastanza, ecco che arriva il malocchio. Un bambino dato in pasto alle fiamme come sacrificio dalla stessa gente al servizio del verme gigante, che ha serbato rancore fino ad oggi e forse l'unico in grado di contrastare attivamente i poteri del verme
In Clevatess, giunti al villaggio dei banditi, Alicia e Clevatess si guardano attorno evitando di dare nell'occhio. La vita è tutt'altro che rosea, lo sa bene Nell, una schiava costretta a prostituirsi e che nonostante abbia avuto dei figli (nati morti, per quel che ne sa), si ritrova a donare il suo latte ai neonati che ne hanno più bisogno, insomma, una comoda alleata per Clevatess, che possa fare da levatrice a Luna. Nel frattempo Alicia rischia il tutto per tutto e per sfuggire ai banditi mette alla prova il suo nuovo corpo. Anche questo secondo episodio mi è piaciuto e la storia della povera Nell mi ha spezzato il cuore, soprattutto mentre parlava di sua madre e dei suoi figli… Complimenti ad Aoi Yuki.
In Silent Witch, la goffaggine di Monica non le permette di passare inosservata (non che ci abbia mai realmente provato), in un colpo solo attira l'attenzione del comitato studentesco (di cui il suo protetto ne è il presidente) e di una ragazza di nome Lana (emarginata perché parte dei nuovi nobili, quindi considerata come nobile di serie B). Nonostante non abbia ancora rivelato di essere la strega del silenzio, sia il principe Felix che Lana la prendono in simpatia in poco tempo. Ovviamente non mancano gli attentati alla vita del principe, a partire da Aaron, membro del comitato che sembra essere stato plagiato da chi vuole la morte del principe. Gran bel secondo episodio, l'ho preferito al primo, ha fornito maggiori informazioni sul passato di Monica (passato tutt'altro che felice dopo la morte del padre) e approfondito maggiormente la sua enorme goffaggine mista all'ansia sociale. Insomma, una Bocchi in tutto e per tutto, con qualche richiamo a Kokkoro di Princess Connect! Re:Dive (e mi sono accorto solo ora che ha la stessa voce di Nana in Food for the Soul, praticamente la Bocchi della scorsa stagione XD).
In GACHIAKUTA, dopo essere finito nel baratro, Rudo affronta dei mostri fatti di spazzatura (e quindi praticamente indistruttibili), ma viene salvato da un ragazzo che lo scarica (in tutti i sensi) ad un gruppo di banditi intenzionati a venderlo, così Rudo scopre di essere in grado di dare vita agli oggetti e potenziarli. Ho apprezzato anche questo episodio, non immaginavo che nel baratro avrebbe trovato degli umani (per così dire).
In Mikadono Sisters, Yu Ayase si ritrova in una scuola per figli di persone talentuose (che dovrebbero avere del talento a loro volta). Figlio di una famosa attrice passata a miglior vita, sente costantemente il peso della sua fama e delle aspettative che gli altri hanno verso di lui, ma purtroppo, pur essendo un ragazzo molto diligente non sembra possedere le stesse abilitò di sua madre. Casualmente si trova davanti le sorelle Mikadono, venerate come divinità per le loro abilità, ma non sa che dovrà anche convivere con loro (essendo il loto padre un amico di sua madre). Primo episodio niente male, mi è parso un'ibrido tra Sakurasou (la casa piena di persone geniali) e Osamake (il protagonista perde la madre tragicamente).
In With You and the Rain, Fuji incontra Kii, la figlia dei suoi vicini e pur di non incontrare suo padre va al parco assieme a lei e i loro cani. Il piccolo tanuki si fa subito riconoscere per la sua intelligenza ma non sembra andare molto d'accordo col cane di Kii (anzi, ne è palesemente terrorizzato). Alla fine il padre di Fuji fa la sua comparsa e resta sia stupito sia terrorizzato dalla abilità del tanuki (credendolo persino uno yokai XD) Di ritorno a casa, compare anche la madre di Fuji incuriosita dal suo cane (che a quanto pare odia le foto XD) e nonostante qualche dubbio iniziale, anche lei riconosce l'intelligenza del tanuki. Insomma, anche questo episodio mi è piaciuto tantissimo e svariate scene mi hanno fatto ridere di gusto, spero resista fino alla fine.
In Kaoru Hana, Kaoruko aspetta Rintaro davanti all'ingresso della scuola, ma accende la scintilla della faida tra le due scuole (anche per colpa di Shouhei) e non riesce a parlare con lui come vorrebbe. Di ritorno a casa Rntaro trova Kaoruko in pasticceria e parlando con lei la ferisce senza rendersene conto, fortunatamente sua madre gli aprirà gli occhi dicendogli di non cambiare opinione su di lei solo perché frequenta quella scuola (esattamente come gli altri fanno con lui). Il giorno seguente i due riescono a chiarirsi e si scambiano anche i contatti, unica nota negativa in tutto ciò? Se i loro amici dovessero scoprire che sono amici c'è il rischio che la faida peggiori, insomma, dono davvero come Romeo e Giulietta XD
In Call of the Night 2, Mahiru presenta Kiku a Ko e Akira, ciò che Ko non immagina è che in realtà la donna è una vampira, una vampira non comune tanto che persino i suoi simili faticano ad averci a che fare. Dopo aver scoperto il suo segreto, Ko aiuterà Mahru a comprendere meglio il mondo dei vampiri con l'aiuto di Hatsuka e Akihito. In tutto ciò, Kiku sembra essere divertita dalla situazione, nonostante non avesse intenzione di rendere Mahiru un suo sottoposto, ora sembra che non le dispiaccia. Ho apprezzato anche questo episodio, l'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è stata il comportamento di Ko verso Mahiru e Kiku. Nonostante avesse capito subito il pericolo che richinavano di correre lui e i suoi amici è semplicemente scappato via da loro come se niente fosse…
In Water Magician, Ryo salva Abel da un naufragio. Dopo aver fatto conoscenza, i due decidono di partire assieme per cercare gli amici di Abel. Nonostante sia un bravo spadaccino, Abel resta subito impressionato dalle abilità d Ryo. Niente male, anche questo episodio mi è piaciuto. Curioso per l'arrivo di altri personaggi.
In Ao Buta Santa Claus, Sakuta continua a tenere d'occhio Uzuki, il suo cambiamento è palese e sembra essere alla ricerca di se stessa. La ragazza svampita vuole arrivare al Budokan, ma si rende conto che non potrà essere un'idol per tutta la vita e allo stato attuale l'obiettivo è ancora lontano. Altro episodio promosso, di questa serie apprezzo soprattutto la gestione degli archi narrativi e di come s'intreccino tra loro anche con storie non ancora adattate (come My Student). La cosa che mi fa sorridere in quest'arco narrativo è sapere che qui Maaya Uchida e Sora Amamiya doppiano due amiche appartenenti allo stesso gruppo di idol, mentre in Call of the Night 2 saranno madre e figlia XD
Aggiungo:
In Food Court, Wada e Yamamoto incarnano i classici stereotipi della secchiona e della gal, entrambe sono taciturne e non parlano coi loro compagni di scuola. Cosa le accomuna? Ogni giorno di incontrano in un area ristoro e parlano del più e del meno lasciando trasparire il loro vero carattere, la secchiona non è poi così secchiona, anzi, parla tantissimo e scatena flames su Internet, di contro, la gal pur apparendo come fredda e disinteressata a tutto è molto intelligente, riesce puntualmente a svegliare il cervello della sua amica (la sprona a ragionare su svariati argomenti) e studia l'Inglese sognando l'America. Mi è piaciuto molto, curiosissimo per i prossimi episodi.
In Mattan, nella prima parte, Hayashida, un amico di Mashiro le propone un caso da risolvere. Keichiro e Mashiro se la vedranno con un fantasma, ma nonostante i vari tentativi di acchiapparlo, alla fine Keichiro scopre che Hayashida cercava semplicemente una scusa per stare vicino a Mashiro.
In Turkey!, Mai e le sue amiche perdono un torneo scolastico. nonostante la sconfitta, Mai non si scoraggia e prende la situazione con positività, al contrario, Rina sente di aver perso tempo ad unirsi al club e decide di lasciarlo. Le due ragazze si sfidano 1 contro 1 e proprio sul più bello
In Vending Machine, il gruppo ritorna di corsa al villaggio che privo di difese è stato attaccato dai mostri. Nonostante cerchino tutti di resistere, le energie iniziano a mancare e persino Scatolotto respinge i mostri a fatica. L'obiettivo primario è richiudere la breccia, per questo viene indetta una riunione. Il ritorno di scatolotto continua ad essere avvincente, curioso per i prossimi episodi.
In Hell Teacher, Nube e i suoi studenti avranno a che fare con uno degli yokai più classici e nominati in manga e anime, un modello anatomico che sogna di diventare umano, insomma, uno dei classici "Misteri della scuola", comparso in Yo-kai Watch e DanDaDan (per citare un opera più recente). Un altro bell'episodio, forse meno incisivo rispetto ai primi due, ma comunque bello.
In 7th Prince, Loyd vuole imparare a tutti i cosi la magia sacra, così tanto da ricominciare a frequentare la chiesa (ricominciare perché è stato bandito) XD Come ciliegina sulla torta, entra in scena Saria, quarta principessa e sorella di Loyd. E per mettere altra benzina sul fuoco, un angelo lo affronterà a duello. Insomma, la serie riparte benissimo.
In New Panty & Stocking, il piano di Corset sembra aver funzionato
In Outcast's Restaurant!, Dennis incontra una giovane spadaccina di nome Henrietta in cerca di in party che l'accetti, pochi giorni dopo arriva un gruppo di ragazzi che sembra proprio adatto a lei.
In Solo Camp, Gen ha la passione del campeggio in solitaria, il modo migliore per trascorrere del tempo in tranquillità nella natura. Purtroppo i suoi piani vengono stravolti da Shizuku campeggiatrice novella che invade letteralmente il suo spazio dopo essere accidentalmente caduta nel fiume e non essere riuscita a procurarsi una tenda. Desideroso di tornare alla sua tranquillità, Gen fa di tutto per convincere Shizuku a lasciar perdere e tornare a casa ma lei non demorde e gli propone di iniziare a fare campeggio in solitaria in due. Primo episodio molto carino, la dinamica tra i due personaggi funziona molto bene.
In Watari-kun, continua lo strano rapporto tra Naoto e Satsuki. L'episodio non mi è dispiaciuto, ma se all'inizio davo per scontato che quella "strana" fosse Satsuki, proseguendo la storia ho avuto la costante sensazione che anche Naoto e Suzu abbiano qualcosa che non va. Capisco il volersi annullare per il bene di qualcuno, ma ho la sensazione che qui si esageri, Naoto sembra quasi ossessionato da sua sorella, persino quando le raccontava di aver aiutato un amico prestandogli l'ombrello. Di contro, anche Suzu mi è parsa strana, quasi come se si sentisse persa senza suo fratello. Insomma, nelle emozioni e negli occhi dei due fratelli ho percepito un malessere e un vuoto, come se avessero bisogno di entrambi per andare avanti, pur cercando di uscire "per quanto possibile" da questa situazione frequentando altra gente. Anche gli altri amici sembrano dare l'impressione di avere qualcosa da nascondere., ma forse è solo una mia impressione.
In Betrothed to My Sister's Ex, si scopre di più sul passato di Kyros. Figlio d una concubina, è stato praticamente la causa della morte della prima moglie di suo padre, che dopo aver saputo che essendo l'unico maschio sarebbe stato l'erede del casato ha deciso di togliersi la vita. Traumatizzato dalle dinamiche dei matrimonio fra nobili non avrebbe neanche voluto presenziare al ricevimento organizzato per Anastasia, ma grazie ad esso ha incontrato Marie il suo vero amore. nel frattempo, Marie, convinta di aver rovinato tutto si autoconvince di essere destinata a tornare alla sua vecchia vita, ma fortunatamente Kyros le spiega la situazione e lei pur non credendo che possa essersi confuso con sua sorella accetta di sposarlo. Anche il secondo episodio è promosso, ho provato pena per entrambi i protagonisti, nessuno dei due ha avuto una vita facile.
In The Shy Hero, mentre le tre assassine si accordano su chi proverà ad uccidere l'ignaro Toto per prima, trovano il tempo di passare alla gilda e registrare il loro party. Durante la loro prima missione toccherà a Ciel provare ad ucciderlo, ma nonostante l'utilizzo di uno slime potenziato, l'attacco fallisce miseramente. La missione va a buon fine, ma Toto continua a pensare di essere troppo debole e vuole continuare a diventare più forte per proteggere le sue compagne. Altro episodio molto carino, spero che le ragazze si rendano conto che lui tiene davvero a loro.
In Yuusha Party wo Tsuihou, Lloyd mostra le sue capacità all'intero party e loro restano sbalorditi domandandosi come faccia ad essere così forte e cosa si aspettasse il party dell'eroe. In seguito Lloyd scopre il motivo che ha spinto il party a cercare un nuovo mago bianco, la sorella della loro amica sì è ferita in una caverna ed ha contratto una malattia che trasforma il corpo in pietra a causa dell'eccesso di mana, fortunatamente Lloyd riesce a curarla e alla fine si unisce ufficialmente al party di Yui.
In Private Tutor, Allen salva tina dopo che ha perso il controllo della sua magia, e dopo aver connesso la sua magia con lei scopre che la ragazza è protetta da una sorta di famiglio, un uccello di ghiaccio. Per qualche strana ragione, il padre di Tina ha un ripensamento sul farle frequentare la scuola di magia, ma Allen riesce a sistemare le cose mostrandogli che prima di morire sua moglie aveva fatto un sacco di ricerche per aiutare la figlia a controllare la magia. Episodio niente male, ho trovato strano il ripensamenti del duca, ma mi ha fatto piacere vedere Tina riuscire ad usare la magia dopo tanti tentativi.
In Ruri Rocks, stavolta Ruri e Nagi vanno in cerca di oro. Dopo tanti tentativi e numerosi frammenti d pirite, finalmente trovano dei piccoli frammenti di oro
In Apocalypse Bringer Mynoghra, nonostante siano intimoriti da lui, per mostrare riconoscenza verso Takuto, gli elf oscuri gli chiedono cosa desideri e dopo averne parlato con Atou decide di fondare una nazione prendendoli come sudditi: Mynoghra. Dopo aver capito come far prosperare il nuovo regno nonostante la mancanza di risorse tutto sembra procedere nel verso giusto.
Ne la miaotte dei miaorti viventi, prosegue l'invasione gattesca con degli stralci di vita quotidiana ambientati prima della "gattastrofe". Compare Tsutsumi, compagna di scuola che Kaoru ha salvato da un gruppo di bulle, una bonacciona che aiuta il prossimo quando ne ha l'occasione e nonostante gli piacciano molto è allergica ai gatti. Secondo episodi molto carino, sono sicuro di perdermi moti riferimenti a film hollywoodiani più famosi, ma l'aver visto il sosia di Freddie Mercury mi ha fatto morire dal ridere XD
In Game Centre Girl, Renji e Lily continuano ad incontrarsi in sala giochi decidendo anche di tenere un diario condiviso. Le difficoltà linguistiche rendono meno facile il loro rapporto, ma grazie all'aiuto di Aoi la sorella di Renji (che lui cercherà di evitare per paura che scopra che la conosce camuffandosi come uno yakuza) e di Sheryl la madre di Lily (che le darà manforte oltre a tanti consigli utili) riescono a superare alcuni momenti di crisi e alla fine si organizzano per un appuntamento XD
In Hotel Inhumans, seguiamo la storia di Toshiya, sicario esperto in travestimenti che completa gill incarichi in maniera impeccabile. Nonostante il lavoro che fa è sposato con una brava donna che lo ama molto. [/spoiler]Proprio nel giorno del loro anniversario, dopo aver compiuto con successo la sua missione, viene accoltellato a morte da un uomo che aveva dei conti in sospeso col suo bersaglio credendo che fosse lui per via del travestimento.[/spoiler] All'arrivo de concierge richiede un servizio speciale, [/spoiler]consapevole del fatto che ormai non possa salvarsi, richiede di essere ucciso[/spoiler].
In City, gli abitanti della città vivono le vicende più disparate. Dalla squadra di calcio che anziché migliorare escogita un piano per proteggere l'unico giocatore di spicco (fallendo miseramente). Al mangaka che arrivato alla sua ultima striscia comica è convinto di doversene andare
In classifica ci sono ben tre serie non disponibili ufficialmente al momento (due lo saranno più avanti).
Leviathan gode del bust di avere tutte le puntata già pubblicate (netflix butta tutte le puntate di leviathan e ritarda Fragrant flower... strategie misteriose). Clevatess conferma di essere il titolo meno atteso più apprezzato. Non ho ancora visto le Mikadono sisters magari do un'occhiata. Non in classifica Ruri Rock, certo un po' di nicchia come argomento, ma ha animazioni da leccarsi i baffi.
Rascal does not dream per me penalizzato dall'assenza delle precedenti serie e film.
Clevatess ancora non l'ho visto e penso di iniziarlo vedendo l'andamento in classifica.
mamma mia certe scene mi fanno veramente cringiare male
sono arrivato alla 4 puntata se va avanti cosi droppo
volevo un po di mazzate io
Si trova li, perchè al solito di Netflix ha fatto uscire gli episodi tutti insieme.
Settimana prossima, penso che non si vedrà più.
Mi stanno piacendo molto Secrets of the Silent Witch e Kaoru Hana, tra l'altro entrambi con un comparto grafico veramente di alto livello, e Dealing with Mikadono Sisters is a Breeze che al contrario non mi entusiasma da questo punto di vista ma è divertente.
Fuori classifica, April Flowers, spassoso ( lei oltre che impacciata per l'ansia sociale è un'imbranata totale ) e con un tema di fondo non banale che mi sembra trattato con una piacevole leggerezza.
Devo recuperare sicuramente Call of the Night
Clevatess mi sta deludendo parecchio
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.