Di recente è stato annunciato l'adattamento animato del videogioco Monster Strike: Deadverse Reloaded, in uscita a ottobre con un cour. È il primo anime tratto dal franchise a essere trasmesso in televisione.
Monster Strike è un gioco di ruolo sviluppato da MIXI, su Android e iOS, uscito nel 2013 e conta oltre 64 milioni di giocatori nel mondo.
Del franchise sono strate tratte diverse serie animate e lungometraggi, tra cui MSonic! e Monster Strike the Movie: Lucifer Dawn of Despair, entrambi disponibili su Crunchyroll.
Negli scorsi giorni Shogakukan ha annunciato per il 2026 l'uscita di Flaming Ball Girl Dodge Danko, adattamento dell'omonimo manga di Tetsuhiro Koshita e sequel di Honō no Tōkyūji Dodge Danpei del 1989.

Il manga originale, serializzato dal 1989 al 1995 ha ispirato un adattamento animato, arrivato anche in Italia col titolo Magico Dan, super campione.
È stato aperto un sito ufficiale per annunciare l'anime televisivo Unmei no Makimodoshi (All Great Achievements Require Time), adattamento dell'omonimo manga di Fūta Kimura. Per l'occasione sono stati presentati un primo video promozionale, una visual e lo staff.

Rie Matsumoto (Blood Blockade Battlefront, Heartcatch PreCure! Un lupo mannaro a Parigi!, Kyousogiga) dirigerà l'anime presso Bones Film, mentre Story Inc. sarà incaricato della produzione.
Il manga viene serializzato dal 2022 sulla rivista Coro Coro Comics di Shogakukan e conta al momento nove volumi all'attivo, oltre che una nomination ai 69° Shogakukan Manga Awards nel 2023.
Il numero di agosto della rivista Manga Time Kirara di Houbunsha ha rivelato che il manga Ichijōma Mankitsu Gurashi! di Kumako Hisama riceverà presto un adattamento anime.
Il manga è in corso sulla rivista Manga Time Kirara e conta al momento quattro volumi pubblicati.
Fonti consultate:
Anime News Network I, II, III, IV
Crunchyroll
Monster Strike è un gioco di ruolo sviluppato da MIXI, su Android e iOS, uscito nel 2013 e conta oltre 64 milioni di giocatori nel mondo.
Del franchise sono strate tratte diverse serie animate e lungometraggi, tra cui MSonic! e Monster Strike the Movie: Lucifer Dawn of Despair, entrambi disponibili su Crunchyroll.
Negli scorsi giorni Shogakukan ha annunciato per il 2026 l'uscita di Flaming Ball Girl Dodge Danko, adattamento dell'omonimo manga di Tetsuhiro Koshita e sequel di Honō no Tōkyūji Dodge Danpei del 1989.
Danko Ichigeki è una giovane studentessa piena di grinta, figlia del leggendario Danpei, l’eroe del dodgeball che ha lasciato il segno con la mitica “palla incandescente”. Cresciuta tra vecchie palle da gioco e ricordi di gloria, Danko sogna di superare il padre con le sue forze. Quando si unisce al club della scuola Tamagawa, trova una squadra demotivata. Ma con passione e determinazione, riaccende lo spirito di gruppo e punta al torneo nazionale. Tra avversari temibili e nuove tecniche, Danko scoprirà che il vero potere non è solo nel lancio… ma nella forza dell'amicizia.

Il manga originale, serializzato dal 1989 al 1995 ha ispirato un adattamento animato, arrivato anche in Italia col titolo Magico Dan, super campione.
È stato aperto un sito ufficiale per annunciare l'anime televisivo Unmei no Makimodoshi (All Great Achievements Require Time), adattamento dell'omonimo manga di Fūta Kimura. Per l'occasione sono stati presentati un primo video promozionale, una visual e lo staff.
Chrono è un ragazzo che entra a far parte dei Rewinders, un’organizzazione segreta il cui scopo è intervenire su eventi tragici attraverso un dispositivo capace di riavvolgere il tempo. Ogni missione richiede di tornare indietro per impedire morti, incidenti o disastri, cercando di alterare il corso degli eventi senza stravolgere l’equilibrio del tempo. Chrono si trova coinvolto in situazioni sempre più complesse, dove ogni azione nel passato può generare effetti imprevedibili nel presente.

Rie Matsumoto (Blood Blockade Battlefront, Heartcatch PreCure! Un lupo mannaro a Parigi!, Kyousogiga) dirigerà l'anime presso Bones Film, mentre Story Inc. sarà incaricato della produzione.
Il manga viene serializzato dal 2022 sulla rivista Coro Coro Comics di Shogakukan e conta al momento nove volumi all'attivo, oltre che una nomination ai 69° Shogakukan Manga Awards nel 2023.
Il numero di agosto della rivista Manga Time Kirara di Houbunsha ha rivelato che il manga Ichijōma Mankitsu Gurashi! di Kumako Hisama riceverà presto un adattamento anime.

Meiko Morita è una ragazza di campagna che si trasferisce a Tokyo per iscriversi a un’esclusiva accademia femminile frequentata da ragazze dell’alta società. Le viene promesso che, in cambio di qualche attività di volontariato, potrà studiare gratuitamente. Tuttavia, scopre presto che ciò significa vivere e lavorare all’Hedgehog, un insolito manga café che funge anche da dormitorio per studentesse. All’inizio l’idea di vivere in una piccola postazione del café sembra bizzarra, ma Meiko si accorge presto che l’esperienza ha il suo fascino. L’Hedgehog è abitato da personaggi eccentrici e irresistibili, come Rie Amamiya, un’ereditiera sofisticata appassionata di manga yuri e boys-love, che gestisce sia il dormitorio che il café; Marika Suzuki, una streamer popolarissima su "MuTube" conosciuta con il nome di Marica Belltree; e Neo Nakano, una gamer professionista che partecipa ai campionati mondiali. Tra turni al bancone, letture notturne di manga e convivenza con ragazze fuori dal comune, Meiko scopre un nuovo mondo fatto di amicizia, risate… e qualche imbarazzo!
Il manga è in corso sulla rivista Manga Time Kirara e conta al momento quattro volumi pubblicati.
Fonti consultate:
Anime News Network I, II, III, IV
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Metto in lista anche Ichijōma Mankitsu Gurashi!, mi ricorda Fruit Tart, altro manga di Manga Time Kirara (avrei tanto voluto un seguito dell'anime).
In italia è conosciuto come "Magico Den Super Campione"(che poi neanche è adattato tutto dato che l'adattamento è del 92 ed il manga è terminato nel 95), su youtube c'è, ma sono registrazioni degli anni 90, dlsarebbe bello una versione restaurata, in occasione del sequel.
Comunque a detta mia sarebbe stato meglio fare un remake prima di Fighting Dodgeball Boy Dodge Danpei, poi successivamente Flaming Ball Girl Dodge Danko.
Voi che dite? Io comunque sono esaltato per un anime sul Dodgeball...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.