Il nuovo horror narrativo di Supermassive Games, Directive 8020, è stato rimandato. Ma questa purtroppo non è l'unica brutta notizia. In una comunicazione del team di sviluppo infatti, si può evincere come la situazione non sia delle migliori.

Supermassive Games aveva già subito un grosso taglio di personale lo scorso anno, tagliando un terzo della propria forza lavoro. Altri 36 dipendenti verranno licenziati in questi giorni, a cui verrà dato sostegno per una veloce ricollocazione. Viene rimandato dunque anche Directive 8020, previsto inizialmente per ottobre di quest'anno e ora collocato nella prima metà del 2026, senza una data precisa.
Sembra che un altro importate lavoro del team, Little Nightmares III non subirà conseguenze da questa decisione. Supermassive Games non se la passa benissimo: nei già citati licenziamenti avvenuti nel 2024 si capiva come il team stesse affrontando grosse difficoltà e anzi aveva in parte sorpreso l'annuncio di Directive 8020 in contemporanea allo sviluppo del nuovo Little Nightmares. Probabilmente è stato fatto un passo più lungo della gamba.
Fonte Consultata: Profilo X ufficiale Supermassive Games

Supermassive Games aveva già subito un grosso taglio di personale lo scorso anno, tagliando un terzo della propria forza lavoro. Altri 36 dipendenti verranno licenziati in questi giorni, a cui verrà dato sostegno per una veloce ricollocazione. Viene rimandato dunque anche Directive 8020, previsto inizialmente per ottobre di quest'anno e ora collocato nella prima metà del 2026, senza una data precisa.
Sembra che un altro importate lavoro del team, Little Nightmares III non subirà conseguenze da questa decisione. Supermassive Games non se la passa benissimo: nei già citati licenziamenti avvenuti nel 2024 si capiva come il team stesse affrontando grosse difficoltà e anzi aveva in parte sorpreso l'annuncio di Directive 8020 in contemporanea allo sviluppo del nuovo Little Nightmares. Probabilmente è stato fatto un passo più lungo della gamba.
Fonte Consultata: Profilo X ufficiale Supermassive Games
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
cit. Scienziato cattivo nel corto dei Looney Tunes, "Water, Water Every Hare".
Seriamente, regà. Dopo la pugnalata del rinvio dell'uscita di Inazuma Eleven: Victory Road al 10 novembre (SI SPERA!), il futuro dell'industria dei videogiochi é sempre più incerto e oscuro.
oggi i budget dei film non sono più sostenibili dopo il calo post covid
quest'anno nessun film live action è arrivato al miliardo d'incasso e manco i 3 big di luglio ci arriveranno
tutto quello che riguarda l'intrattenimento è in una fase di rivoluzione senza capire bene dove andare
Ma più che altro io mi chiedo, già da un po' di anni, ha senso investire budget gargantueschi in videogames o film, quando è stato più volte dimostrato che si riescono a realizzare ottimi prodotti, sia dal lato tecnico/artistico, sia per quanto riguarda, le vendite, con budget molto inferiori?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.