MiHoYo ha annunciato che la versione PlayStation 4 di Genshin Impact verrà rimossa dal PlayStation Store il 10 settembre 2025, e il suo supporto terminerà ufficialmente l'8 aprile 2026 "a causa di limitazioni legate alle prestazioni hardware e alle dimensioni dell'applicazione sulla piattaforma".

Grazie per il tuo continuo supporto e amore per Genshin Impact su PlayStation 4! A causa di limitazioni legate alle prestazioni hardware e alle dimensioni dell'applicazione sulla piattaforma, interromperemo il supporto e gli aggiornamenti per Genshin Impact su PlayStation 4 nelle versioni future. Genshin Impact su PlayStation 5 continuerà a funzionare normalmente e non sarà interessato dalla rimozione e dall'interruzione degli aggiornamenti su PlayStation 4. Il viaggiatore potrà comunque usufruire degli ultimi aggiornamenti dei contenuti su PlayStation 5 e sulle altre piattaforme supportate.
La rimozione della versione per PlayStation 4 avverrà in tre fasi:
Disponibile fin dal lancio del settembre 2020, la versione PS4 è stata fondamentale per la diffusione del titolo su un pubblico diverso da quello mobile, ma dopo cinque anni è arrivato il momento di cedere il passo.
A riprova che il gioco passerà a una fase successiva dal punto di vista tecnico, anche per gli utenti mobile e PC i requisiti verranno alzati a partire dalla versione Canzone lunare del firmamento (6.0). Per consultare i requisiti consigliati, visitate questa pagina.
Genshin Impact è disponibile per PS4, PS5, Xbox, PC, iOS e Android.
Fonte consultata:
HoYoLab

Grazie per il tuo continuo supporto e amore per Genshin Impact su PlayStation 4! A causa di limitazioni legate alle prestazioni hardware e alle dimensioni dell'applicazione sulla piattaforma, interromperemo il supporto e gli aggiornamenti per Genshin Impact su PlayStation 4 nelle versioni future. Genshin Impact su PlayStation 5 continuerà a funzionare normalmente e non sarà interessato dalla rimozione e dall'interruzione degli aggiornamenti su PlayStation 4. Il viaggiatore potrà comunque usufruire degli ultimi aggiornamenti dei contenuti su PlayStation 5 e sulle altre piattaforme supportate.
La rimozione della versione per PlayStation 4 avverrà in tre fasi:
- 10 settembre 2025 – Rimozione dell'applicazione Genshin Impact per PlayStation 4 dal PlayStation Store (gli account che lo hanno scaricato in precedenza possono comunque riscaricarlo in qualsiasi momento);
- 25 febbraio 2026 – Fine di tutti gli acquisti in-game per Genshin Impact per PlayStation 4;
- 8 aprile 2026 – Fine del supporto agli aggiornamenti per Genshin Impact per PlayStation 4 (gli utenti non saranno più in grado di effettuare l'accesso).
Disponibile fin dal lancio del settembre 2020, la versione PS4 è stata fondamentale per la diffusione del titolo su un pubblico diverso da quello mobile, ma dopo cinque anni è arrivato il momento di cedere il passo.
A riprova che il gioco passerà a una fase successiva dal punto di vista tecnico, anche per gli utenti mobile e PC i requisiti verranno alzati a partire dalla versione Canzone lunare del firmamento (6.0). Per consultare i requisiti consigliati, visitate questa pagina.
Genshin Impact è disponibile per PS4, PS5, Xbox, PC, iOS e Android.
Fonte consultata:
HoYoLab
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Sarà pesante ora il gioco, ma resta comunque relativamente semplice graficamente parlando ( non come un certo assasins creed… )
Boh
Pensassero piuttosto ad ottimizzare meglio il gioco senza dover tagliare le gambe a molti utenti che ancora utilizzano la PS4.
O continuare a utilizzarlo sulla mia PS4, ma senza aggiornamenti ecc..
Grazie tante !
Già adesso si parla dell'arrivo della generazione successiva cioè la PS6.
È tutta una mossa per spillarci i soldi.
Da me i soldi li vedranno col binocolo.
Il problema non è la grafica, ma l'hard disk della PS4, troppo lento per caricare le nuove aree che hanno in mente, oltre al fatto che il gioco ha ormai una dimensione non più gestibile. Sono 2 anni in realtà (da Fontaine) che fanno sforzi coonsistenti di ottimizzazione, aggiungendo ad esempio il pre-download che su PS4 non esisteva, hanno fatto uscire due pacchetti di file primari da 30 GB l'uno per permettere all'applicazione di girare quando il file principale è diventato troppo grande.
Sì, un iphone X è più avanzato di un hardware del 2013 come specifiche.
No dall'8 aprile 2026 sarà totalmente offline, non potrai accedere in alcun modo al gioco da PS4. È un live service ed è così che funziona, non è il primo che taglia il supporto alla oldgen.
Non so quanto sia ancora numericamente rilevante l'utenza PS4 (la 5 ha ormai raggiunto gli 80 milioni), ma se dopo 5 anni non hanno effettuato ancora un upgrade vuol dire che sono principalmente dei giocatori free-to-play, e quindi, per loro sacrificabili. Brutto da dire, ma è così.
C'è comunque l'opzione (temporanea o meno) PC, l'account è legato ad hoyoverse, non al PSN, quindi si può trasferire da un sistema all'altro senza problemi. Anche se hanno alzato i requisiti, rimangono abbastanza abbordabili.
Beh, prendo atto della cosa: stiamo parlando di una console che ad arrivare al 2026, avrà 13 anni i vita ( il che, effettivamente é quasi un terzo della mia vita ), e quindi si... partendo da questo principio una normale ps4 effettivamente per la tecnologia che ha, é decisamente retrograda ora probabilmente ( non lo so eh... sui tecnicismi si, ci arrivo che una SSD batte di gran lunga in lettura di una Disk, lo vedo con la mia ps5 ), però ammetto... ora come ora comunque rimango perplesso che un cellulare possa battere una console su quel lato li ( non dico di non crederci, per carità, ma la cosa mi spaventa. ) Poi si, alla domanda: ma che pretendi? 600 euro di console contro 1200 di cellulare e ti sorprendi? beh... si xD perché nel cellulare vero più roba dedicata ma in micro dimensioni. ( bene, le dimensioni non contano )
Però a sto punto, mi domando se non valga la pena per la casa Sony, non puntare a console forse con un costo più elevato ( Range 800 euro, forse 900 ) e creare una VERA Console Ps6 ma ben capace. Mi spiego, sicuro una SSD che abbia uno o due Tera ma con una velocità di lettura vicino a quella di un PC ( effetto abbattimento del prezzo per mass production ) e un sistema che ti porti giusto ai 60 fps stabilissimi. ( e non pretendo di più, che oltre ai 60 io ammetto le differenze non le noto ) Ma questo a far fronte a creatori di giochi di avere maggiore margine per l'upgrade dei loro giochi nel tempo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.