Il fallimento della Mushi Production segnò profondamente l'animazione giapponese degli anni '70, dando il via all'esodo di un gran numero di creativi e produttori e alla nascita di diversi studi d'animazione. Tra questi vi fu Shaft, compagnia fondata dall'ex-dipendente Mushi Hiroshi Wakao nel settembre 1975. Per i primi anni della sua vita Shaft si dedicò principalmente a lavori subappaltati da altri studi d'animazione. Nel 1987 fu la volta dei primi brevi OVA gestiti interamente dallo studio, mentre si dovette aspettare il 1995 per la prima loro serie televisiva. Nel 2004 Mitsutoshi Kubota prese in mano le redini dello studio e iniziò una proficua collaborazione con il regista Akiyuki Shinbo e altri importanti creativi con cui definire un'impronta registica e visiva personale che diventasse rappresentativa dello studio. Shaft diventò in quel modo uno degli studi più interessanti di quegli anni, realizzando anche alcuni grandi successi sia in Giappone che all'estero.
 
50 anni di anime Shaft

Di seguito vi riportiamo una selezione dei titoli più importanti, famosi, apprezzati e significativi realizzati da questo studio. Quali sono i vostri anime preferiti dello Studio Shaft?

Yume kara samenai (1987)

 
  • OVA

Nonostante le voci secondo cui la studentessa Sunao Kawahara sia apparsa in un film porno, il suo compagno Fuji Takao è sempre più attratto da lei.


Taiman Blues: Shimizu Naoto-hen episodio I (1987)

 
  • OVA

La storia della rivalità tra le due gang di motociclisti MND e Laku e della vendetta personale tra Naoto degli MND e Yota dei Laku.


Juni senshi bakuretsu Eto Ranger (1995)

 
  • Serie TV di 39 episodi

Nel mondo di Mugen esiste un pilastro che collega il continente al mondo celeste delle favole, in cui esistono i personaggi creati dall'immaginazione umana. I protagonisti della storia sono gli Eto Ranger, i dodici animali dello Zodiaco cinese, che devono difendere il pilastro e il mondo delle favole dall'attacco di un gruppo di mostri guidati dal dimenticato spirito del gatto, desideroso di vendicarsi della sua estromissione dallo Zodiaco.


Sakura Mail (1997)

 
  • Serie OVA di 12 episodi

Touma arriva a Tokyo per sostenere l'esame di ammissione alla prestigiosissima università Keio ma la sua preparazione è interrotta da una ragazza, Urara Kasuga, che piomba nella sua stanza d'albergo. Lei sembra conoscerlo mentre lui non ricorda assolutamente nulla; si scoprirà poi che si tratta di una cugina di Touma che non vedeva da tantissimo tempo e che ha una cotta per lui. Prima di fare il test, Touma incontra Meiko Yotsuba, una donna bellissima e sofisticata, che come il ragazzo aspira ad entrare nella Keio. A poche ora dall'esame Urara passa un forte raffreddore a Touma che, intontito e poco lucido, viene bocciato. Keiko invece supera con successo il test e il ragazzo allora, pur di non perderla di vista, le mente e dichiara di essere anche lui ufficialmente uno studente universitario. Si crea così un triangolo amoroso pieno di equivoci e acceso dalla forte rivalità tra le due ragazze.


Dotto! Koni-chan (2000)

 
  • Serie TV di 26 episodi

Le strambe e demenziali avventure di Koni-chan (ispirato ad un famoso lottatore di sumo) e dei suoi amici. 


Mahoromatic (2001)

 
  • 2 serie TV di 12+14 episodi e 2 Special TV

Negli anni 80 l'umanità viene attaccata dagli alieni e per contrastarli viene fondata l'organizzazione Vesper. Il prodotto più potente di Vesper è l'androide V1046-R Mahoro, costruito utilizzando le tecnologie aliene, che si rivela la chiave di volta nella vittoria contro gli alieni. Il prolungato utilizzo di armi ad energia ha però ridotto la vita residua di Mahoro a 40 giorni, che possono essere portati a 400 con la rimozione delle armi installate nel suo corpo. Mahoro viene lasciata libera di vivere come vuole i suoi ultimi giorni, e decide di mettersi a servizio della famiglia Misato come cameriera. L'unico componente della famiglia Misato è Suguru, un ragazzino che frequenta le scuole medie ed è rimasto orfano e piuttosto introverso, anche se di animo gentile...


Arcade Gamer Fubuki (2002)

 
  • Serie OVA di 4 episodi

Fubuki Sakuragasaki è una potente giocatrice che scala le classifiche del torneo BAG (Best of Arcade Gamer) per diventare la più grande Arcade Gamer del mondo. Tuttavia, il malvagio gruppo Gulasic vuole conquistare il mondo attraverso questo torneo e le loro abilità di gioco si riveleranno una sfida. Fubuki deve collaborare con il leggendario Mr. Mystery per combattere le quattro divinità del gioco e rendere il mondo dei giochi arcade sicuro per tutti.


G-On Riders (2002)

 
  • Serie TV di 13 episodi

In un mondo in cui le invasioni aliene non sono solo all'ordine del giorno, ma sono anche date in appalto da "clienti" a varie compagnie specializzate, è presente un'organizzazione con lo scopo di difendere il pianeta. Ubicata in una scuola superiore, arruola tra le sue fila combattenti dotate di particolari abilità che non necessitano per sconfiggere i nemici di robot o astronavi, ma solo della propria forza e delle proprie "armi spirituali". Un giorno in questa scuola si trasferisce una ragazza molto energica, che per caso salva l'organizzazione e le sue combattenti da una situazione critica. Sarà quindi reclutata…


Popotan (2003)

 
  • Serie TV di 12 episodi

Il protagonista di questo anime è un ragazzo che un giorno decide, per risollevare il morale di una sua compagna di classe per la quale ha una certa simpatia, di raccogliere le prove dell’esistenza dei fantasmi, a cui lei tanto tiene avendo perso persone care. Decide quindi di trovarne qualcuno e fotografarlo, e seguendo questo progetto finisce in una casa di campagna abitata da alcune ragazze che tra le altre cose sembrano avere insoliti poteri. Gli danno una mano a scattare le foto di cui ha bisogno, che seppur false riescono a far felice la sua compagna. Ma i fantasmi esistono davvero???


Kono minikuku mo utsukushii sekai (2004)

 
  • Serie TV di 12 episodi

Takeru Takemoto è uno studente delle superiori che lavora part time come corriere. Durante una delle sue consegne vede una strana luce cadere in un bosco e, mosso dalla curiosità, decide di andare a verificare personalmente la natura di quello strano fenomeno. Trova così un bozzolo luminoso al cui interno, con sua grande sorpresa, c'è una bella ragazza completamente nuda che dice di chiamarsi Hikari. Non c'è tempo, però, per le presentazioni: Takeru ed Hina, infatti, verranno attaccati da uno strano mostro e dovranno pensare a difendersi.


Tsukuyomi: Moon Phase (2004)

 
  • Miniserie TV di 25+1 episodi

Morioka Kouhei sogna di diventare un fotografo di successo. Sfortunatamente per lui, però, ha la inusuale capacità di catturare, a sua insaputa, immagini di fantasmi sulle sue foto; esercitare la sua professione in questo modo è difficile, in quanto i fantasmi "rovinano" tutti i suoi lavori. Nel tentativo di realizzare un articolo durante una visita in un vecchio castello in Germania, Kouhei incontra una ragazza vampira, Hazuki, che è confinata nel castello contro la sua volontà. La vampira cerca di succhiare il sangue di Kouhei per renderlo suo schiavo e di fargli rompere il dispositivo che la sigilla nel castello. Anche se Kouhei si rivela immune alla maledizione del vampiro, alla fine viene costretto ad aiutarla; così Hazuki fugge dal castello e parte per il Giappone per cercare sua madre. Ovviamente soggiornerà nella casa di Kouhei.


Pani Poni Dash! (2005)

 
  • Serie TV di 26 episodi

La storia ruota attorno alle vicessitudini che vedono come protagonista Rebecca Miyamoto, una bambina prodigio che nonostante l'età di soli dieci anni è già diventata un'insegnante.


Rec (2006)

 
  • Serie TV di 9 episodi

Fumihiko Matsumaru è un impiegato di un'azienda alimentare senza fidanzata. E' un giorno di pioggia, ed il ragazzo è in trepidante attesa di fronte ad un cinema di Tanaka, una collega di lavoro che però sembra avergli dato buca. Proprio quando stava per gettare i biglietti in un bidone della spazzatura, gli appare una ragazza carina che gli chiede di non sprecare quei due biglietti e di andare a vedere un film assieme. Dopo il film e la cena, Fumihiko accompagna a casa quella strana ragazza e scopre che vivono nello stesso quartiere; poche ore più tardi, quando l'appartamento di lei è colpito da un incendio, lui la inviterà a stare a casa sua.


Hidamari Sketch (2007)

 
  • 4 serie TV di 12+13+12+12 episodi e 2 special e 2 OVA 

"Hidamari Sketch" è composto da alcuni brevi sketch in cui vengono raccontate le esperienze scolastiche di quattro ragazze (più una giovane insegnante appassionata di cosplay) che frequentano un'accademia d'arte femminile e vivono in un dormitorio accanto alla scuola stessa. Seguiremo, in particolare, la routine quotidiana ma anche gli eventi inaspettati che si susseguiranno nel corso della vita delle quattro ragazze, che cercheranno di strappare con le loro vicende un sorriso allo spettatore di turno.


Kino's Journey: Country of Illness -For You- (2007)

 
  • Film cinematografico

Kino e la sua fida motocicletta Hermes continuano il viaggio giungendo in altro posto molto particolare: un impianto urbanistico la cui biosfera artificiale permette agli abitanti di ripararsi dall'esterno. Una misteriosa malattia sembra affliggere la gente del luogo e Kino stringe subito amicizia con Inertia, una bambina ricoverata in ospedale.


Sayonara, Zetsubo-sensei (2007)

 
  • Serie TV di 12+13+13 episodi e miniserie OVA

Nozomu Itoshiki è un professore delle superiori particolarmente pessimista, angosciato dall'assenza di valori positivi dell'era moderna e che spesso e volentieri, per uscire da questo stato d'ansia in cui precipita tenta il suicidio. Neanche a farlo apposta, il suo nome se scritto in orizzontale può essere letto "Disperazione". Di questo si accorge una delle sue allieve, l'ultracarismatica Kafuka Fūra, talmente ottimista da arrivare a sembrare stupida. La ragazza tenterà in ogni modo durante la serie di trovare il lato positivo di ogni cosa per risollevare il morale del professore e verrà affiancata da una miriade di casi umani e personaggi bizzarri che graviteranno attorno a Nozomu, spingendolo, nonostante gli sforzi opposti, sempre più nella spirale della disperazione.


Ef: A Tale of Memories / Melodies (2007)

 
  • 2 Serie TV di 12+12 episodi

Ciascuna delle due serie è divisa in due storie parallele che si avvicendano fra loro:
Memories. La prima racconta le difficoltà che il giovane Renji dovrà affrontare per restare accanto alla sua Chihiro, una ragazza che soffre di un disturbo della memoria: il suo cervello non riesce a trattenere i ricordi per più di tredici ore. La seconda, invece, si basa sul triangolo amoroso che si instaurerà fra Hiro, un giovane mangaka che ha abbandonato la scuola per dedicarsi interamente al lavoro, Miyako, una misteriosa ragazza incontrata a Natale, e Kei, sorella di Chihiro ed amica d'infanzia di Hiro.
Melodies. La prima narra le vicende di Hayama Mizuki, una ragazza che si trasferisce da suo cugino Renji durante le vacanze estive e qui conosce il suo vicino di casa Kuze Shuiichi, un violinista di fama internazionale affetto da una grave malattia. La seconda, invece, è ambientata nel passato e racconta la storia di Yuu e Yuuko: i due si incontrano nuovamente dopo molti anni ma Yuu non riesce a ricordarsi di lei, che pure in passato era stato il suo primo amore.


Shina Dark (2008)

 
  • 4 video musicali

Il ritorno in vita del leggendario signore demoniaco Exoda Zero Crown ha gettato il mondo nel terrore. Per evitare la distruzione assoluta, regni e villaggi inviano migliaia di vergini in sacrificio per placare l'enorme lussuria di cui parlano le leggende. Ma nulla di ciò che viene raccontato è vero: Exoda è una persona pacifica che si diverte a pescare e non ha nessun interesse a distruggere il mondo. Per le ragazze, tuttavia, è ormai impossibile tornare indietro, essendo viste da tutti come le corrotte moglie del signore dei demoni. Per aiutarle, Exoda decide di creare una nazione per tutte loro.


Maria Holic (2009)

 
  • 2 Serie TV di 12+12 episodi

Protagonista della storia è Kanako Miyamae, una studentessa liceale che si trasferisce in un prestigioso collegio cattolico tronfio di blasoni, tradizioni, pizzi e merletti. Tutto ricorda da molto vicino alcune serie yuri ben collaudate se non fosse che… Kanako è omosessuale dichiarata ed è anche un'arrapata cronica. Inoltre la nostra protagonista è anche completamente allergica ai ragazzi, i quali le provocano un'istantanea reazione eczematica. Tutto ciò non dovrebbe preoccuparla se non fosse che scopre subito la vera identità della sua (bellissima) compagna di stanza Mariya Shido, che è di fatto, un travestito.


Natsu no arashi! (2009)

 
  • 2 serie TV di 13+13 episodi

Nell'estate dei suoi tredici anni, Yasaka si reca nella cittadina in cui risiede un suo parente; entrato in un locale per riposarsi dal viaggio, a lavorarvi incontra una bellissima ragazza dai lunghi capelli neri, apparentemente una studentessa liceale, di nome Arashi. Oltre all'aspetto, Arashi ha anche altre caratteristiche fuori del comune, che verranno svelate man mano...


Monogatari Series (2009)

 
  • Svariate serie TV, special e film

Koyomi Araragi è uno studente liceale del terzo anno che è quasi ritornato completamente umano dopo essere diventato per breve tempo un vampiro. Un giorno, la sua compagna di classe Hitagi Senjōgahara, nota per non parlare mai con nessuno, cade dalle scale finendo tra le braccia di Koyomi. Lui scopre così che il peso della compagna è quasi nullo, sfidando le leggi della fisica. Dopo essere stato minacciato da lei, che non voleva che il suo segreto venisse scoperto, Koyomi le offre il suo aiuto e la presenta a Meme Oshino, un uomo di mezza età che vive in una vecchia scuola abbandonata e che aveva aiutato in precedenza Koyomi a ritornare umano. Koyomi si ritrova poi coinvolto in una serie di "apparizioni" che lo portano ad interessarsi ai casi di Mayoi Hachikuji, una bambina che ha perso la strada di casa; Suruga Kanbaru, una compagna di scuola più piccola, amica tra l'altro di Hitagi; Nadeko Sengoku, un'amica coetanea delle sue sorelle; e Tsubasa Hanekawa, una sua compagna di classe.


Dance in the Vampire Bund (2010)

 
  • Serie TV di 12 episodi

La protagonista della storia è Mina Tepes, che nonostante sembri solo una bambina, in realtà è la centenaria principessa dei vampiri. Dopo che da millenni i vampiri si sono nascosti al genere umano, Mina decide che è giunto il momento che si palesino al mondo e che le due razze si uniscano. I vampiri decidono di pagarsi l'integrazione razziale: in cambio del saldo totale del debito pubblico del Giappone, lo Stato dovrà accogliere qualsiasi vampiro nel mondo che chieda asilo.


Arakawa Under the Bridge (2010)

 
  • 2 Serie TV di 13+13 episodi

Ko “Riku” Ichinomiya, normale ragazzo di famiglia agiata, incontra per caso la bella e intrigante senzatetto di nome Nino, che vive lungo le sponde del fiume Arakawa, luogo di residenza dei più insoliti abitanti di Tokyo, e di essere originaria del pianeta Venere.


Soredemo machi wa mawatte iru (2010)

 
  • Serie TV di 12 episodi

Commedia che ruota attorno alle vicende del Seaside, una bislacca sala da tè servita da apposite cameriere, localizzata in un'altrimenti ordinaria zona commerciale in un noioso quartiere di Tokyo come tanti. La liceale Hotori Arashiyama lavora al Seaside e sogna di diventare una detective di successo, ma riusce invece soltanto a cacciarsi sempre nei guai. Nonostante la presenza delle cameriere, il Seaside è un "kissa" tradizionale, diverso dai maid café diventati celebri altrove: il locale, gestito da un'arzilla vecchietta, non riesce ad aver successo con i clienti, fatta eccezione per Sanada, compagno di scuola di Arashiyama e segretamente invaghito della vivace ragazza. Anche la bella Tatsuno, amica di Hotori, decide di entrare a far parte dello staff del Seaside dopo esservi stata invitata e averne visto le pietose condizioni, nonché per la presenza di Sanada, per il quale nutre un'evidente simpatia. Assieme ai colleghi, all'inquietante proprietaria del locale, e ad alcuni clienti del Seaside, l'imbranata Hotori vivrà diverse avventure in una cornice al limite del demenziale e del fantascientifico.


Puella Magi Madoka Magica (2011)

 
  • Serie TV di 12 episodi e vari film cinematografici

Madoka, una normale ragazzina dall’animo gentile ed amichevole che frequenta il secondo anno della scuola media, un giorno, assorta nei suoi pensieri, senza rendersene conto si interroga ad alta voce su cosa potrebbe fare se potesse esaudire qualsiasi desiderio grazie alla magia e…


Denpa onna to seishun otoko (2011)

 
  • Serie TV di 12 episodi

La storia si sviluppa intorno alla figura di Makoto Niwa, un ordinario liceale i cui genitori non sono mai a casa per via del lavoro. Per tale ragione Makoto vive nella casa degli zii, dove incontra la sua misteriosa cugina Erio Tōwa, una ragazza a dir poco singolare che adora alla follia la pizza e gira avvolta in un futon, ma ciò che la rende ancor più 'particolare' è il fatto che la ragazza non si fa problemi a dire di essere un'aliena… ma sarà vero?


Katte ni Kaizo (2011)

 
  • Serie OVA di 6 episodi

Kaizo Katsu era un bambino prodigio, diventato piuttosto stupido e credulone dopo aver subito una violenta botta in testa, dovuta ad una caduta causata dalla sua amica d'infanzia Umi. Il ragazzo, ora al liceo, è convinto di essere stato trasformato in un cyborg ed entra a far parte del Club delle Scienze del suo istituto. Assieme a Umi e ad altri due componenti del club si trova continuamente invischiato in situazioni surreali e individui fuori dal comune.


Sasami-san@Ganbaranai (2013)

 
  • Serie TV di 12 episodi

Sasami è una hikikomori che non trova alcun stimolo nella vita, nemmeno per cambiarsi di vestito o addirittura per mangiare. Suo fratello si prende cura di lei, anche se la ragazza disprezza il suo modo di fare, che lo fa apparire come uno zerbino. Sasami passa le giornate ad osservare il mondo esterno sul suo computer grazie ad un dispositivo di “fratello-sorveglianza”. Spia così le storie romantiche delle sue tre belle sorelle e di suo fratello.


Nisekoi (2014)

 
  • 2 Serie TV di 20+12 episodi

La storia di Nisekoi ruota attorno a due liceali, Raku Ichijo, figlio di un leader Yakuza e Chitoge Kirisaki, figlia del boss della banda gangster rivale, i Beehive. I due personaggi si incontrano per la prima volta in modo del tutto inaspettato, quando Chitoge dopo aver scavalcato un muretto, cade con le ginocchia addosso a Raku. Subito dopo la ragazza scappa via e in seguito Raku si rende conto di aver perduto il medaglione che gli era stato donato dal suo primo amore d'infanzia, di cui non si ricorda più il nome e a cui aveva promesso di sposarsi una volta cresciuti. Una volta scoperto che Chitoge si è trasferita nella sua classe, la costringe ad aiutarlo a ritrovare il medaglione.


Mekakucity Actors (2014)

 
  • Serie TV di 12 episodi

Shintaro Kisaragi è un HikiNEET (hikikomori neet) ormai chiuso nella stanza da due anni, un giorno conosce un cyber girl di nome Ene, apparsa all’improvviso sullo schermo del suo computer. Qualcuno gliel’ha inviata, in modo anonimo, in allegato ad un misteriosa e-mail. Ene manda in tilt il computer di Shintaro costringendolo ad uscire dalla sua reclusione. Ene è il VI membro del Mekakushi Group. È una innocente cyber girl che abita il computer di Shintaro, ed ha la capacità di invadere altri dispositivi elettronici. Ene prima era una umana, ma a causa di un esperimento andato storto ha perso la sua corporalità. Inoltre possiede l’abilità del “risveglio” che le garantisce l’immortalità.


Kofuku Graffiti (2015)

 
  • Serie TV di 12 episodi

La storia segue le vita quotidiana di Ryo, una ragazzina delle medie che vive da sola. La protagonista adora cucinare e allaccia molte conoscenze ed amicizie proprio grazie al cibo. Il manga “è pieno di dettagliata arte culinaria, da far venire l’acquolina in bocca, ed è condito da scene che mostrano una passione per il cibo quasi erotica”. Il termine "kofuku", presente nel titolo originale, può avere due significati diversi: felicità e appetito, nello spirito dell’opera.


Magical Suite Prism Nana (2015)

 
  • Serie OVA di 2 episodi

Sette video promozionali con theme song cantate dalle doppiatrici. Le protagoniste sono tre ragazzine delle scuole medie, Kotone Oribe (doppiata da Eri Kitamura), Itaru Washioka (che avrà la voce di Suzuko Mimori) e Asuka Asagi (Asami Imai).


Kubikiri Cycle (2016)

 
  • Serie OVA di 8 episodi

La vacanza di una vita, un viaggio in una remota isola piena di geni... e di omicidi. Iria Akagami, erede di una potente famiglia, vive da cinque anni sull'isola della Piuma del Corvo Bagnato, un minuscolo lembo di terra circondato dal Mar del Giappone. Fu cresciuta nel lusso, riverita come una principessa, fino al momento in cui venne estromessa dal leader della Fondazione Akagami, finendo a vivere sull'isola insieme alle sue due domestiche. La ragazza tuttavia non è sola: ha invitato le migliori menti del Giappone a soggiornare sull'isola con lei.


Un marzo da leoni (2016)

 
  • 2 Serie TV di 22+22 episodi

Rei conduce un'esistenza silenziosa, tormentato da ricordi e sensi di colpa. Un giorno si trasferisce nel Rione Giugno, poco distante dal Rione Marzo in cui vivono tre sorelle: Akari, Hinata e Momo. Da quando le ha conosciute, Rei ha intrapreso un cammino che, seppur lungo e difficile, potrà portarlo a un cambiamento. Così la sua vita si divide fra il lavoro – è un giocatore professionista di shogi –, lo studio e i momenti con Akari, Hinata e Momo. L'arte di un gioco che ha una storia secolare affascina, coinvolge, seduce. E può salvare una vita.


Fireworks (2017)

 
  • Film cinematografico

Il film è ambientato in estate, un gruppo di ragazzi decide di andare a vedere i fuochi d’artificio dal locale faro per stabilire se, guardandoli da quella prospettiva, siano rotondi o più piatti. Nel frattempo uno degli amici, Norimichi, si disinteressa alla diatriba sulla forma dei fuochi, dato che lo interessa molto più la sua compagna di classe Nazuna… lei gli propone di scappare via insieme e staccarsi dagli altri.


Akuma no Memumemu-chan (2018)

 
  • Episodio web

La storia ci porta nella delirante vita quotidiana di una demone succubo, che viene inviata sulla Terra per “pervertire” le anime degli adolescenti. Sfortunatamente, la sua forma umana è chibi, ossia quella di una bambinetta che di certo non induce pensieri ed azioni peccaminose. Memumemu-chan oltretutto non si si impegna nemmeno a fondo d'altronde non è lasciava, non è erotica… Costretta ciononostante a continuare la sua missione, incontra Hyouta.


Fate/Extra: Last Encore (2018)

 
  • Serie TV di 13 episodi

Svegliandosi in uno strano mondo virtuale senza alcun ricordo del passato, Hakuno si trova costretto a lottare per la sopravvivenza in una guerra che non capisce, allo scopo di ottenere un premio a cui non attribuisce alcun valore: esprimere un desiderio. Con solo un enigmatico "Servant" al suo fianco, Hakuno Kishinami dovrà affrontare sia gli amici che i nemici in battaglie mortali, al fine di ottenere non solo il possesso di un oggetto misterioso noto come il "Santo Graal", ma anche di trovare la risposta alla domanda più importante di tutti: "Chi sono io?".


Ikebukuro (2019)

 
  • Episodio web

Shaft, Toshima Ward e Animate producono un corto animato per promuovere Ikebukuro.


Magia Record: Puella Magi Madoka Magica Side Story (2020)

 
  • 3 Serie TV di 13+8+4 episodi

Iroha Tamaki è una maga alla ricerca della sua sorellina Ui, sparita tutta d'un tratto dopo esser guarita da una grave malattia. Cosa c'è dietro la sua scomparsa? Le sue ricerche la portano a Kamihama, una cittadina che pullula di maghe e nella quale avvengono stranissime apparizioni di "Uwasa", voci che ricordano il potere delle Streghe, le quali ingabbiano le maghe fino ad ucciderle. Anche le maghe a Kamihama sono diverse dal normale, qual è il mistero che avvolge questa città dove nemmeno i Kyubey possono entrare?


Assault Lily: Bouquet (2020)

 
  • Serie TV di 12 episodi

La storia è ambientata sulla Terra, in un futuro in cui alcuni misteriosi giganti, conosciuti come "Huge" hanno portato distruzione e paura. Il mondo intero si unisce contro la minaccia dei giganti, creando delle armi apposite chiamate "CHARM" (Counter Huge Arms), realizzate grazie all'unione di scienza e magia. Queste armi si rivelano particolarmente adatte per ragazzine adolescenti chiamate "Lilies". In ogni parte del globo le Lilies vengono addestrate in campi appositi chiamati "Garden", al fine di proteggere l'umanità.


Bishonen Series (2021)

 
  • Serie TV di 12 episodi

Si vocifera che nell'accademia privata Yubiwa ci sia un gruppo di "bei detective". Si tratta di cinque ragazzi belli, ma alquanto eccentrici, che sono in grado di risolvere problemi e misteri della scuola, segretamente, discretamente e senza alcun compenso. Un giorno Mayumi Doujima, una studentessa del secondo anno, li coinvolge nella misteriosa ricerca di una stella avvistata 10 anni fa. Questa particolare ricerca è molto importante per la ragazza, poichè ha promesso ai genitori che avrebbe rinunciato al suo sogno di diventare un'astronauta se non fosse riuscita a ritrovare la stella caduta molto tempo fa.


Luminous Witches (2022)

 
  • Serie TV di 12 episodi 

La guerra contro gli invasori alieni non può essere vinta solo con i missili! Il morale della squadra conta tanto quanto lanciare un contrattacco, ed è qui che entrano in gioco Ginny e le sue amiche. Invece di stare in prima linea con il 501st Joint Fighter Wing, le Luminous Witches dell'Air Force portano sorrisi ai civili sfollati a causa della guerra con canti e balli elettrizzanti, per non parlare di spettacoli aerei come il mondo della musica non ha mai visto! Sebbene non combattano, questi artisti conoscono il valore di preservare i sorrisi delle persone e combatteranno nel loro modo unico per assicurarsi che quei sorrisi non svaniscano mai.


RWBY: Ice Queendom (2022)

 
  • Serie TV di 12 episodi

L'opera si svolge a Remnant, un mondo pieno di orribili mostri che provocano distruzione; l'unica speranza dell'umanità dipende da formidabili Cacciatori e Cacciatrici. Ruby Rose, Weiss Schnee, Blake Belladonna e Yang Xiao Long sono quattro di queste Cacciatrici in addestramento i cui viaggi leporteranno ben oltre i terreni della loro scuola, la Beacon Academy. Sebbene ognuna sia abbastanza potente da sola, queste quattro ragazze devono superare le forze oscure e lavorare come una squadra se sperano davvero di diventare la prossima generazione di protettori di Remnant.


A Ninja and an Assassin Under One Roof (2025)

 
  • Serie TV di 12 episodi

Satoko è un'ingenua kunoichi che decide di fuggire dal proprio villaggio finendo per incontrare Konoha, una liceale assassina. Le due ragazze decidono di andare a vivere insieme riempiendo le loro vite di tanti momenti elettrizzanti e pericolosi.


Quali sono i vostri anime preferiti dello Studio Shaft?